Cerca

Under 16 Serie C

Giana Erminio, è un'impresa clamorosa! Sotto di due gol la riprendono e annullano la capolista

I padroni di casa rimontano lo svantaggio del primo tempo e portano a casa un punto importantissimo

Casazza, Aloe e Diani

GIANA UNDER 16 NAZIONALI • Da sinistra: Casazza, Aloe e Diani, protagonisti della rimonta della Giana

Dopo tre vittorie di fila si interrompe la striscia di successi dell'Albinoleffe di Castelnovo, che impatta al cospetto della Giana Erminio al termine di una partita sempre più equilibrata ed emozionante. Il doppio vantaggio siglato da Gazzola e Giordano viene infatti recuperato dai padroni di casa grazie a Casazza e Lombardi: nonostante le diverse difficoltà incontrate nel corso di questa stagione, la Giana dimostra infatti di esserci ancora e di potersela giocare contro chiunque. A Gessate termina 2-2, pareggio che vale tantissimo per i padroni di casa.

GAZZOLA-GIORDANO: L'1-2 CHE STENDE LA GIANA

Sin dai primi minuti l'Albinoleffe cerca subito di imporre il proprio gioco nella metà campo della Giana, creando due nitide palle gol nei primi secondi di gioco: dopo i tentativi in mischia di Pasini e Gazzola sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è Esposti a sfruttare un tocco in profondità di Vecchies per presentarsi davanti a Lini, riuscito a fermarlo in uscita. La Giana prova dal canto suo qualche giocata a sinistra sull'asse Barzaghi-Divitini, ma la maggiore pressione ospite è destinata a pagare già al 9' minuto, quando Gazzola riesce a ribadire in rete una respinta di Lini su Regonesi, nonostante i tentativi di salvataggio sulla linea della difesa biancorossa. Con qualche difficoltà nel contenere lo strapotere fischio e tecnico degli ospiti, la Giana cresce lo stesso e col passare dei minuti ha l'occasione per pareggiare al 17', con una bella combinazione nello stretto tra Brambilla, Casazza e Barzaghi che permette a Balconi di andare al tiro: Veneziano è però attento e riesce a neutralizzare la conclusione con un plastico intervento. L'Albinoleffe rallenta leggermente la pressione dopo il forsennato avvio ma sembra sempre essere in controllo del match: dopo aver lasciato sfogare la Giana, gli ospiti trovano infatti il raddoppio con un'autentica prodezza di Giordano, riuscito a battere Lini con un destro al volo dai 25 metri dopo una respinta della difesa di casa. La Giana non sta però a guardare e al 31' riesce ad accorciare le distanze con un colpo di testa perfetto di Casazza sulla punizione di Barzaghi da destra. Nel finale di primo tempo è l'Albinoleffe a tenere maggiormente il pallone e a costruire qualche azione interessante, ma sino al duplice fischio di Ferri non succede più niente di significativo.  

LA RIPRENDE LOMBARDI

Complice anche la stanchezza e il terreno reso pesante dalla pioggia, i ritmi nella prima fase della ripresa sono decisamente più bassi. L'Albinoleffe gestisce senza difficoltà le improvvise folate della Giana, senza sbilanciarsi più di tanto o accelerare i tempi della manovra di gioco: unica occasione creata nel secondo tempo è infatti un'incornata di Vecchies su cross di Caporuscio che termina di poco sul fondo. Nel quarto d'ora finale però il match si ravviva, e i due estremi difensori si rendono protagonisti di altrettanti interventi importanti: al grande intervento in uscita di Lini su Ndiaye risponde lo straordinario riflesso di Veneziano su Manzoni, il cui colpo di testa a botta sicura dal limite dell'area piccola viene deviato miracolosamente sulla traversa dal numero 1 ospite. La Giana però continua a premere e al 33' trova il raddoppio con Diani, lasciato colpevolmente solo dalla retroguardia biancoazzurra: raccolto il lancio di Arena, il numero 17 supera Veneziano con un destro angolatissimo. L'Albinoleffe prova subito a reagire con Esposito Berizzi, ma il suo destro sotto la traversa viene bloccato da Lini. L'episodio che accende la partita è però quello che accade a pochi istanti dal termine: neutralizzato un colpo di testa di Casazza, Veneziano lancia Ndiaye in contropiede. Quest'ultimo allunga di testa per Belotti, fermato però al momento del tiro da un fischio di Ferri, che non concede il vantaggio all'attaccante bergamasco ravvisando un fallo commesso ai suoi danni con colpevole ritardo. Nel finale l'Albinoleffe tenta il tutto per tutto, ma la strenua resistenza della Giana fa sì che la capolista interrompa il suo straordinario ruolino di marcia e si accontenti di un solo punto.


IL TABELLINO

GIANA ERMINIO-ALBINOLEFFE 2-2
RETI (0-2, 2-2): 9' Gazzola (A), 25' Giordano (A), 31' Casazza (G), 33' st Diani (G).
GIANA ERMINIO (3-4-1-2): Lini 7, Cosentino 6, Aucone 6, Pelegrini 6 (23' st Diani 7), Manzoni 6.5, Aloe 6.5, Brambilla 6 (13' st Lombardi 6.5), Balconi 6 (23' st Tognolo 6.5), Divitini 6 (13' st Arena 6.5), Barzaghi 6.5, Casazza 7 (41' st Crivellin sv). A disp. Pambianchi, Pizzati, Cerato, Re Cecconi. All. Gandaglia 7.
ALBINOLEFFE (3-4-3): Veneziano 6.5, Rottigni 6 (19' st Isgrò 7), Caporuscio 6.5 (32' st Esposito Berizzi sv), Giordano 7.5, Pasini 7.5, Passera 6, Esposti 6.5 (21' st Moretto 6), Aditha 6.5 (19' st Ndiaye 6.5), Gazzola 7, Regonesi 6.5 (32' st Belotti 6.5), Vecchies 6.5 (32' st Trapletti sv). A disp. Mundi, Chiappa, Merla. All. Castelnovo 6.5.
ARBITRO: Ferri di Milano 6.
ASSISTENTI: Rubolino di Milano e Villiargio di Monza.
AMMONITI: 39' st Arena (G).


LE PAGELLE

GIANA
Lini 7 
Miracoloso in diverse occasioni, compensa con grandi interventi il leggero ritardo con cui parte sulla rete di Giordano.
Cosentino 6 Fa il suo a destra ma soffre talora le incursioni di Esposti.
23' st Diani 7 Bravissimo a farsi trovare al posto giusto al momento giusto per pareggiare.
Aucone 6 Buona prova in fase di contenimento.
Pelegrini 6 Tanto sacrificio in mezzo al campo, si dà da fare per chiudere la strada agli avversari.
Manzoni 6.5 Controlla bene Gazzola, solo un miracolo di Veneziano gli nega il gol.
Aloe 6.5 Tra i migliori dei suoi, è uno dei protagonisti della rimonta.
Brambilla 6 Ci prova, ma è poco impiegato nella costruzione della manovra.
13' st Lombardi 6.5 Sempre pericoloso sulle ripartenze.
Balconi 6 Soffre il centrocampo dell'Albinoleffe, ma in avanti è sempre pericoloso quando si inserisce.
23' st Tognolo 6.5 Recupera diversi palloni, spezza le linee di passaggio ospiti.
Divitini 6 Più utile in fase di costruzione che pericoloso negli ultimi metri.
13' st Arena 6.5 Si inserisce subito bene e realizza l'assist per Lombardi.
Barzaghi 6.5 Numero 10 dalla tecnica sopraffina, si mette in luce con l'assist per Casazza.
Casazza 7 Uno stacco aereo da vero bomber, unito a una serie di giocate di alto livello, lo rendono uno degli uomini chiave di questa Giana. (41' st Crivellin sv)
All. Gandaglia 7 Un'ottima lettura della partita e la perfetta gestione dei cambi da lui operata sono fondamentali per recuperare lo svantaggio.

ALBINOLEFFE
Veneziano 6.5 Incolpevole sulla rete di Casazza, compie un nell'intervento sul destro di Balconi ma nel complesso è poco impegnato. Mezzo voto in più per il miracolo su Manzoni nella ripresa.
Rottigni 6 Poco impegnato sua destra, vive un pomeriggio tranquillo.
19' st Isgrò 7 Dà brio e velocità alla manovra dell'Albinoleffe, nel finale è uno dei più convincenti.
Caporuscio 6.5 Un treno per la fascia sinistra dell'Albinoleffe: tanta corsa e tante sovrapposizioni a sinistra. (32' st Esposito Berizzi sv)
Giordano 7.5 Dominatore assoluto del suo centrocampo, è onnipresente sia in difesa che in avanti. Si prende il merito di trovare il raddoppio con una rete spettacolare da fuori area.
Pasini 7.5 Centrale solido ed efficace difensivamente, dotato al contempo di un'ottima tecnica di base. Avanza spesso palla al piede, aprendo spazi per i compagni, facendo emergere il suo strapotere tecnico soprattutto nella ripresa.
Passera 6 Ottimo primo tempo, meno convincente nella ripresa, dove lascia colpevolmente Lombardi libero in occasione del definitivo 2-2.
Esposti 6.5 Per la qualità e la fantasia che mette in ogni giocata avrebbe sicuramente meritato la rete. Quando affonda a destra è sempre difficile da contenere. Ci prova anche nella ripresa, ma è meno incisivo.
21' st Moretto 6 Entra con determinazione ma non lascia il segno.
Aditha 6.5 Giocatore di grande sostanza, sfrutta la sua potenza atletica per portare avanti palloni su palloni.
19' st Ndiaye 6.5 Sempre imprevedibile col pallone tra i piedi.
Gazzola 7 I centrali della Giana gli concedono poco spazio, ma ha comunque il merito di realizzare il vantaggio con una rete da vero bomber.
Regonesi 6.5 Grande tecnica, ma spesso troppo lezioso nelle giocate. Meglio nella ripresa, dove si dimostra maggiormente  funzionale al gioco della squadra.
32' st Belotti 6.5 Attaccante di grande velocità, difficile da tenere in campo aperto.
Vecchies 6.5 Meno cercato rispetto ad altri compagni in avanti, ma sempre pericoloso col pallone tra i piedi. (32' st Trapletti sv).
All. Castelnovo 6.5 La squadra ha grande qualità e proposte di gioco interessanti, ma serve evitare alcune ingenuità come quelle che hanno permesso alla Giana di trovare i due gol.
ARBITRO
Ferri di Milano 6 
Fischietto di grande personalità, mantiene saldamente il controllo della partita. Appare però a tratti impreciso nell'assegnazione dei cartellini ed è inoltre colpevole di aver fermato con ritardo la ripartenza di Belotti, a cui avrebbe dovuto invece assegnare il vantaggio.

Casazza • Giana Erminio

38%

Diani • Giana Erminio

31%

Giordano • Albinoleffe

27%

Pasini • Albinoleffe

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter