Under 15 Serie C
08 Dicembre 2024
PERGOLETTESE-RENATE UNDER 15 SERIE C • Andrea Galbiati e Matteo Ottoboni, grande partite per le piccole Pantere
Il successo parte sempre da lontano. Nel caso del Renate, parte da domenica 15 settembre: data della prima giornata di campionato, nella quale arriva una sconfitta. Un 1-0 interno contro il Lumezzane che fa storcere il naso un po' a tutti. Ma anche un 1-0 interno che dà i natali a tutto un altro Renate. Da quel giorno in poi, infatti, i ragazzi di Niccolò Tettamanti hanno saputo fare una sola cosa: vincere. Vincere, vincere e vincere: rispondendo domenica dopo domenica a un Lecco schiacciasassi, andando a vincere - appunto - lo scontro diretto al Bione e godendosi ora il primo posto in solitaria. Contro la Pergolettese, infatti, arriva l'undicesima vittoria di fila. Contro la Pergolettese, quindi, arriva la vetta non più in condivisione. Merito i Akin e Ottoboni che stendono i gialloblù, e merito del Novara che ferma il Lecco permettendo ai nerazzurri di guardare tutti, ma proprio tutti, dall'altro verso il basso.
Partenza col brivido, parte centrale dominata, finale di tempo in cui tornano a essere pericolosi i padroni di casa. Il Renate però ha una marcia in più. E dopo aver rischiato dopo nemmeno un minuto - Casiraghi, sponda di Colombo per Bassi, filtrante per Casiraghi che cross basso per l’inserimento di Scolamacchia che arriva al tiro che chiude troppo la conclusione (1') - si ingrandisce minuto dopo minuto. Facendosi vedere nell'area gialloblù: gran palla recuperata sulla trequarti da Simonini e assist fantastico per Mazza che si trova a tu per tu con il portiere ma allarga troppo il destro colpendo il palo alla destra di Sauro (7'). Mettendo sotto pressione Stanghellini e soci: Mahmoud sfonda a destra e trova una gran palla bassa a rimorchio per il destro di Lillia, Recanati respinge in maniera decisiva (22'). E infine trovando il vantaggio al terzo tentativo: angolo da sinistra di Lillia, stacco perfetto di Akin che salta tra Bassi e Recanati e incorna in rete l’1-0 per le Pantere (26'). La Pergolettese accusa il colpo: Mazza crossa da destra, la difesa respinge, destro di prima intenzione di Galbiati e grande parata di Sauro (27'). Reagisce: traversone da sinistra di Delmiglio per l’inserimento centrale di Bassi, colpo di testa velenoso ma respinto lateralmente da Bruni che si fa trovare pronto (30'). Ma prima dell'intervallo rischia di subire anche il secondo gol: Galbiati riparte e aziona Barbieri, profondità perfetta per Mazza che arriva al tiro ma trova ancora la respinta di Sauro (34').
Partenza un po' anonima, parte centrale complicata, finale di tempo in cui gli ospiti mettono al sicuro il risultato. La Pergolettese rientra in campo nella ripresa volenterosa, ma poco pericolosa. E dopo aver provato a prendere campo grazie anche all'ingresso di Gjoka, torna a patire gli assoli di un Renate arrembante. Che sfiora il raddoppio: angolo da sinistra, palla sputata fuori dalla difesa, sinistro di prima intenzione di Simonini che colpisce in pieno la traversa, poi Sauro fa un miracolo su Akin ma il difensore viene pizzicato in posizione di fuorigioco (18' st). Che impegna severamente il portiere della Pergolettese: azione tutta in verticale azionata da Simonini, rifinita da Galbiati e Mazza e conclusa da Ottoboni che prova un tocco sotto sul quale Sauro fa un altro mezzo miracolo in uscita (23' st). E che anche quando riesce a superare il numero uno gialloblù trova comunque un'opposizione decisiva: ancora Mahmoud e ancora da destra, cross basso sul secondo palo per Barbieri e salvataggio miracoloso di Gjoka (37' st). A furia di dare spallate, però, alla fine la porta cede: rinvio impreciso della difesa della Pergolettese, Stanghellini consegna la sfera a Ottoboni che si incunea dal lato corto dell’area e infila il raddoppio con un tocco preciso sul primo palo (40' st). Esultanza per il 2-0. Esultanza per i tre punti. E, subito dopo, esultanza anche per il primo posto solitario. Il Lecco infatti pareggia a Novara, e ora il Renate è davanti a tutti.
PERGOLETTESE-RENATE 0-2
RETI: 26' Akin (R), 40' st Ottoboni (R).
PERGOLETTESE (4-2-3-1): Sauro 7.5, Recanati 6.5 (11' st Cordini 6), Casiraghi 7, La Masa 6 (33' st Galiandro sv), Marani 6, Stanghellini 6, Rubini 6, Bassi 7 (11' st Gjoka 6.5), Colombo 6.5 (26' st Sempio sv), Scolamacchia 6.5 (33' st D'Antuono sv), Delmiglio 6.5 (26' st Conti sv). A disp. Finardi, Berrettino, Regazzetti. All. Botturi 6.
RENATE (4-3-1-2): Bruni 6.5, Arena 6.5, Regina 6.5, Simonini 7 (23' st Vitali sv), Akin 8, Rosa 7, Galbiati 7.5, Barbieri 6.5, Mahmoud 7, Lillia 7 (11' st Ottoboni 7.5), Mazza 7 (23' st Ligu sv). A disp. Argenti, Ruse, Rossi, Gallio, Marazzi, Genghini. All. Tettamanti 7.5.
ARBITRO: Fleri di Cinisello Balsamo 6.
ASSISTENTI: Paletti di Chiari e Capelli di Chiari.
AMMONITI: Arena (R), Akin (R).
ANDREA GALBIATI • Renate
MATTEO OTTOBONI • Renate
HAKAN AKIN • Renate
ROCCO SAURO • Pergolettese