Cosa succede quando il talento incontra la determinazione? Il Milan Futuro domenica 8 all'ora di pranzo ha risposto a questa domanda con una prestazione che ha scaldato i cuori dei tifosi rossoneri. Al «Felice Chinotti» di Solbiate Arno, il giovane team rossonero di Daniele Bonera ha superato il Gubbio con una vittoria che sa di rinascita, imponendo agli umbri la terza sconfitta consecutiva e confermando la loro crisi con la settima sconfitta nelle ultime 9 partite. Un risultato che determina anche l'esonero del tecnico umbro Roberto Taurino.
UN MILAN FUTURO CON LE ALI AI PIEDI Con
Daniele Bonera squalificato, la guida del Milan Futuro è passata in panchina ad
Alessio Baresi, che ha dovuto fare i conti con diverse assenze pesanti, tra cui quelle di
Alesi, Zeroli, Cuenca e
Liberali. Nonostante ciò, la scelta di schierare
Camarda dal primo minuto, sostenuto da
Traorè e
Vos nel 3-4-2-1, si è rivelata vincente. Davanti a
Torriani, la difesa composta da
Zukic, Minotti e
Coubis ha retto bene, mentre
Jimenez e
Bartesaghi hanno spinto sulle fasce, supportati dai centrocampisti
Sandri e
Stalmach. La partita ha preso vita al 22', quando
Jimenez ha sfondato sulla sinistra servendo
Sandri, il quale ha trovato l'inserimento vincente di
Traorè. L'ivoriano ha indirizzato la palla sotto la traversa, sbloccando il risultato e mettendo in mostra la qualità del fraseggio rossonero. Nonostante il Gubbio abbia tentato di reagire, il Milan ha mantenuto il controllo, regalando solo un'emozione al tramonto del primo tempo con un tiro di
Fossati finito a lato.
IL RIGORE MANCATO E LA RESISTENZA DEL GUBBIO La ripresa ha visto un Milan Futuro determinato a chiudere la partita. Al 6'
Jimenez ha costretto
Stramaccioni al fallo, guadagnando un rigore. Tuttavia
Camarda si è fatto ipnotizzare da
Venturi, che ha parato il tiro mantenendo il Gubbio in partita. Sul corner successivo
Bartesaghi ha colpito la traversa e
Minotti si è visto negare il gol da un salvataggio sulla linea di
Fossati. Nonostante le occasioni sfumate, i rossoneri hanno continuato a spingere, con
Venturi ancora protagonista su una punizione velenosa di
Traorè. Il Gubbio dal canto suo ha cercato di rimanere in partita fino all'ultimo. Nell'ultimo quarto d'ora, grazie ai cambi, ha provato a pareggiare, ma senza successo.
Zukic ha salvato sulla linea su una punizione di
D'Ursi, mentre i tentativi di
Corsinelli e dello stesso
D'Ursi sono finiti a lato.
UN FUTURO CHE PROMETTE BENE
Il successo del Milan Futuro è un segnale positivo per la squadra, che torna alla vittoria dopo un mese e mezzo (era il 27 ottobre che mancavano i 3 punti, dal 2-0 in casa del Perugia). Una prestazione di qualità che lascia intravedere un futuro promettente, con giovani talenti pronti a crescere e a fare il salto verso la prima squadra. La sensazione è che questa squadra abbia ancora molto da offrire, che possa risalire di più la classifica e i tifosi rossoneri perciò possono guardare avanti con ottimismo.
TABELLINO DELLA PARTITA
MILAN FUTURO-GUBBIO 1-0RETI: 23' Traore (M).
MILAN FUTURO (3-4-2-1): Torriani, Zukic, Minotti, Coubis, Jimenez, Sandri (29' st Fall Mb.), Stalmach (46' st Malaspina), Bartesaghi, Vos (22' st Sia), Traore (29' st Hodzic), Camarda (46' st Turco). A disp. Nava, Mastrantonio, Bozzolan, D'Alessio, Longo, Omoregbe. All. Bonera.
GUBBIO (3-5-2): Venturi, Signorini (16' st Tommasini), D'Avino (36' st Tozzuolo), Rocchi, Stramaccioni, Franchini (44' Conti), Maisto, Corsinelli, David (16' st Zallu), D'Ursi, Fossati (36' st Mancini). A disp. Bolletta, Pirrello. All. Taurino.
ARBITRO: Iannello di Messina.
AMMONITI: Sia (M), Signorini (G), Maisto (G), Corsinelli (G).