ATALANTA PRIMAVERA 1 • Giovanni Bosi, allenatore della Dea
Chi avrebbe mai pensato che una tranquilla giornata di dicembre a Caravaggio si sarebbe trasformata in un incubo calcistico per la Primavera dell'Atalanta? Eppure, i giovani nerazzurri si sono trovati di fronte a un Real Madrid inarrestabile, capace di calare un poker che ha lasciato il segno. I ragazzi di Álvaro Arbeloa, con una prestazione da manuale, hanno dimostrato tutta la loro classe e superiorità, infliggendo un pesante 4-0 ai padroni di casa.
IL RIGORE DI AGUADO APRE LE DANZE Il match si è aperto con un Real Madrid subito aggressivo e determinato a imporre il proprio gioco. Dopo soli due minuti, Yanez ha provato a sorprendere Zanchi con un sinistro da fuori area, ma il portiere atalantino si è fatto trovare pronto. La risposta dell'Atalanta non si è fatta attendere: al 22', Baldo ha orchestrato un'azione personale, liberando Camara in area, ma la difesa madrilena ha retto l'urto. Tuttavia, è stato il Real a trovare il vantaggio al 42', quando Aguado ha trasformato con freddezza un rigore concesso per un fallo di Tavanti su Martin. Un gol che ha spezzato l'equilibrio e indirizzato la partita verso i giovani Galacticos.
ORTEGA CONDE, IL MATTATORE DELLA RIPRESA La seconda frazione di gioco ha visto l'ingresso in campo di Ortega Conde, un cambio che si è rivelato decisivo. Al 21', l'attaccante spagnolo ha sfruttato una corta respinta della difesa atalantina, siglando il raddoppio. Non contento, tre minuti dopo, ha svettato su tutti, mettendo a segno il terzo gol con un colpo di testa preciso. La difesa dell'Atalanta, ormai in balia degli avversari, ha ceduto definitivamente al 30', quando Fortea ha chiuso i conti con un sinistro dai 16 metri, siglando il poker definitivo. Un Real Madrid inarrestabile, capace di gestire con autorità ogni fase del gioco.
IL TABELLINO ATALANTA-REAL MADRID 0-4 RETI:42' rig. Aguado (R), 21' st e 24' st Ortega Conde (R), 30' st Fortea (R). ATALANTA: Zanchi, Riccio, Bonanomi (25' st Arrigoni), Tavanti, Baldo, Bilac, Steffanoni, Bonsignori Goggi (1' st Simonetto), Camara (1' st Michieletto), Ramaj (25' st Maffessoli), Idele. A disp. Sala, Bugli, Ghezzi, Isoa, Bono. All. Bosi.
REAL MADRID:Navarro, Fortea (34' st Ukpeigbe), Aguado, Perea, Castero Sancho, Yanez (34' st Martínez Perez), Barroso (14' st Ortega Conde), Navascues (28' st Reyes), Mesa, Rivas, Martín (34' st Montero). A disp. Gonzalez, De Llanos, Montero, Nkoghe, Gascon. All. Arbeloa Alvaro. ARBITRO:Zorbay Kuçuk (Turchia). ASSISTENTI: Deniz Caner Ozaral (Turchia) e Mert Bulut (Turchia). QUARTO UFFICIALE: Luca Zufferli (Italia). AMMONITI: Perea (R), Baldo (A), Rivas (R).
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96