MODENA PRIMAVERA 2 - Francesco Moratti, classe 2006, gioca per il Modena dall'estate 2023 dopo anni alla Spal e al Chievo
Chi ha detto che i giovani non possono fare la differenza? Sabato 7 novembre, al Centro Sportivo Giacinto Facchetti, il giovane Francesco Moratti ha dimostrato che l'età è solo un numero quando si parla di talento e determinazione. In una partita dominata dal Modena contro l'Albinoleffe, il capitanogialloblù ha brillato come una stella polare, guidando la sua squadra a una vittoria schiacciante con un netto 3-1. Un ottimo inizio di stagione, non c'è che dire, per il giocatore dei «canarini», ora a quota 4 reti in 11 partite con il centro che ha aperto la gara contro i seriani. E il Modena, da team neo promosso in categoria, è ora 5° dopo aver appaiato il Renate (LA CLASSIFICA)
FRANCESCO MORATTI: IL CUORE DEL MODENA Francesco Moratti, classe 2006, è un centrocampista duttile con un futuro luminoso davanti a sé. Ex giocatore della SPAL e del Chievo, Moratti è stato una delle colonne portanti del Modena fin dal suo arrivo nella passata stagione, quando è stato vinto il campionato Primavera 3 con una superiorità a dir poco netta. Nella partita di sabato scorso contro l'Albinoleffe, ha dimostrato ancora una volta di essere un giocatore completo, capace di adattarsi a diverse posizioni in campo. Schierato come esterno d'attacco nel 4-2-3-1 del tecnico David Rodriguez, Moratti ha messo in mostra tutta la sua classe e la sua intelligenza tattica.
UN GOL CHE APRE LE DANZE Non ci è voluto molto perché Moratti lasciasse il suo marchio sulla partita. Dopo soli 20 minuti, ha insaccato la sfera su un assist perfetto del compagno Christian Molara, portando in vantaggio il Modena. È stato il suo 4°gol stagionale, un traguardo che sottolinea la sua capacità di essere decisivo nei momenti che contano. La prestazione di Moratti è stata un vero e proprio capolavoro. Ha giocato tutti i 90 minuti, dimostrando una qualità eccezionale in ogni fase del gioco. La sua capacità di legare il gioco e di effettuare scelte intelligenti in fase di distribuzione lo ha reso un avversario ostico per la corsia di destra lombarda. Non è un caso che Moratti sia ormai uno degli irrinunciabili schierati da Paolo Mandelli prima e da Rodriguez ora, con 11 presenze da titolare su 11 partite.
Con prestazioni come quella contro l'Albinoleffe, Moratti sta rapidamente diventando uno dei giovani più promettenti del panorama calcistico italiano. La sua crescita è costante e il suo potenziale sembra essere illimitato. Il futuro del Modena sembra essere in buone mani con un capitano così talentuoso e determinato. Sarà in grado di mantenere questo livello di prestazioni e continuare a crescere? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: Moratti ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano. La sua storia è un esempio di come il talento, unito al duro lavoro e alla dedizione, possa portare a grandi risultati. E chissà, forse un giorno vedremo Moratti calcare i campi della Serie A, continuando a incantare con le sue giocate.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96