Under 16 A-B
11 Dicembre 2024
UNDER 16 NAPOLI • Un frame del video per dire no al razzismo con Juan Jesus e il classe 2009 Mohamed Mane (canale YouTube SSC Napoli)
Un leader, un talento, un giovane leone pronto a ruggire. Mohamed Mane, classe 2009 del Napoli, si erge come un faro nella nebbia per il Napoli, riportando la squadra alla vittoria con una prestazione da incorniciare contro il Bari. Dopo le battute d'arresto contro Fiorentina e Roma, i partenopei hanno ritrovato il sorriso grazie a un 1-2 in trasferta, con Mane protagonista assoluto. Il giovane attaccante che fu scelto per parlare di razzismo dopo il "caso Juan Jesus-Acerbi", ha saputo cambiare le sorti del match e, forse, della stagione.
Mohamed Mane è il nome che riecheggia tra i vicoli di Napoli, un nome che promette di scrivere pagine importanti nel libro del calcio partenopeo. Arrivato dalla Pro Vives nel dicembre 2023, il giovane attaccante ha subito dimostrato di avere le carte in regola per diventare un punto di riferimento. Con il suo fisico imponente e una tecnica raffinata, Mane non è solo un finalizzatore, ma un giocatore che sa dialogare con la squadra, un vero e proprio regista avanzato. La doppietta contro il Bari non è solo un segnale di risveglio personale, ma un messaggio chiaro al campionato: il Napoli c'è e vuole dire la sua. Dopo il gol nella prima giornata contro la Lazio, Mane aveva vissuto un periodo di appannamento, ma la sua prestazione contro i biancorossi lascia ben sperare per il futuro. Che sia l'inizio di una lunga serie di goal? A Napoli, tutti lo sperano.
Il tecnico Nicola Liguori ha il compito di assemblare un puzzle complesso, fatto di giovani talenti e promesse da mantenere. Il suo Napoli si schiera inizialmente con un 3-4-2-1, per poi passare a un più tradizionale 4-4-2, ma il perno centrale rimane sempre lui, Mohamed Mane. Con una rosa ricca di opzioni in attacco, tra cui Russo, Alfano, Ragozzino, Riccio, Pengue, Coppola e Prezioso, Liguori ha scelto di affidarsi al giovane senegalese come numero 9, un ruolo di responsabilità che Mane ha saputo interpretare con maturità. La scelta di Liguori sembra pagare, con Mane che si inserisce sempre più nei meccanismi di gioco, dimostrando una crescita costante. La sua capacità di giocare per la squadra, unita a un'ottima visione di gioco, lo rendono il fulcro dell'attacco azzurro.
La trasferta di Bari si è rivelata un crocevia fondamentale per il Napoli. Dopo le sconfitte con Fiorentina e Roma, gli azzurrini erano chiamati a una prova di carattere, e la risposta è arrivata forte e chiara. La doppietta di Mane ha spianato la strada per una vittoria che vale oro, non solo per i tre punti, ma per il morale di un gruppo giovane e ambizioso. Il Bari, avversario ostico e ben organizzato, ha cercato di mettere in difficoltà i partenopei, ma la determinazione di Mane e compagni ha fatto la differenza. Il Napoli ha saputo soffrire, resistere e colpire al momento giusto, dimostrando una maturità che lascia ben sperare per il prosieguo del campionato. Con questa vittoria, il Napoli rilancia le proprie ambizioni in campionato. La squadra di Liguori ha tutte le carte in regola per competere ai massimi livelli, e con un Mane in forma smagliante, si può sognare in grande.