Cerca

Serie C

La Serie A e la Champions con la Juventus, l'attaccante ora vuole lasciare il segno nella città di 200mila abitanti

Dal debutto in bianconero alla terza serie con un club che ha cambiato i suoi obiettivi, la storia di un atleta che non si arrende mai

TRIESTINA SERIE C - MARCO OLIVIERI

TRIESTINA SERIE C - Marco Olivieri dopo le giovanili con Empoli e Juventus e gli anni in Serie B è sceso in C con la Triestina

Chi è Marco Olivieri? Un nome che forse non risuona ancora nelle orecchie di tutti, ma che sta lentamente costruendo la sua avventura nel mondo del calcio italiano. In una Trieste che fatica a trovare il bandolo della matassa in un campionato di Serie C sempre più competitivo, l'attaccante classe 1999 emerge come una stella che brilla nella luce che traspare dall'ultimo periodo dopo tanto buio. Merito anche dell'arrivo in panchina di Attilio Tesser, che ha portato a 4 punti in 2 partite. Per Olivieri finora 2 reti in 7 partite.



UN INIZIO DA SOGNO: LA JUVENTUS E L'ESORDIO IN SERIE A
Marco Olivieri non è un volto nuovo per chi segue con attenzione le giovani promesse del calcio italiano. La sua carriera inizia all'Ascoli, ma è con l'Empoli a livello di giovanili che il suo talento comincia a farsi notare. Un passaggio fondamentale avviene nel 2017, quando approda alla Juventus. Qui, Olivieri non solo si allena con i migliori, ma riesce anche a lasciare il segno: esordisce in Serie A contro il Genoa, gioca abitualmente con il team Under 23 e debutta in Champions League contro l'Olympique Lyonnais nel 2020. Un sogno che si realizza per molti, ma che per Olivieri rappresenta però l'inizio di un percorso fatto di alti e bassi.



LA SFIDA DELLA SERIE C: LA TRIESTINA E LA RICERCA DELLA SALVEZZA
Dopo aver calcato i campi della Serie A e della Champions, Olivieri si ritrova ora a dover affrontare una nuova sfida: la Serie C con la Triestina. In una squadra che lotta ormai per la salvezza, l'attaccante classe 1999 si è rivelato un elemento fondamentale. La sua doppietta contro il Vicenza, la seconda della classe, è stata una dimostrazione di forza e determinazione. Il primo gol su rigore, un tiro preciso all'angolino, seguito da un'esultanza sfrenata; il secondo, una fucilata sotto la traversa che ha suggellato la vittoria. Ma cosa rende Olivieri così speciale per la Triestina? Forse è la sua capacità di giocare con la testa libera, di affrontare ogni partita con la grinta di chi non ha nulla da perdere.



UN VIAGGIO TRA SERIE B E NAZIONALE: L'ESPERIENZA CHE FA LA DIFFERENZA
La carriera di alto livello di Olivieri non si è fermata alla Juventus. Dopo un periodo di stabilità in Serie B tra Empoli, Venezia e Perugia, il giovane attaccante ha accumulato esperienza e maturità. Non va dimenticato il suo passato in Nazionale, dove ha indossato la maglia azzurra dall'Under 16 fino all'Under 20, collezionando 13 presenze e un gol. Un percorso che gli ha permesso di crescere non solo come calciatore, ma anche come uomo. E che ora è da tenere d'occhio perchè permette davvero un buon rendimento in terza serie.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter