Cerca

Primavera 1

Monza, è una caduta rovinosa: subisce tre gol a Empoli e rischia sempre di più la retrocessione

Campaniello, Matteazzi e Pereira firmano il 3-0 dei toscani in quello che era uno scontro salvezza

Empoli-Monza

EMPOLI-MONZA PRIMAVERA 1 • Alessandro Olivieri e Alessandro Berretta

Quando il calcio diventa poesia, ecco che i campi di gioco si trasformano in palcoscenici di emozioni. È stato questo il caso della sfida tra Empoli e Monza, valida per la 15ª giornata di campionato, giocatasi presso il Centro Sportivo Petroio. Un match che ha visto i toscani trionfare con un netto 3-0, regalando ai tifosi una prestazione da incorniciare. Ma come si è sviluppata questa sinfonia calcistica?

UN INIZIO SCOPPIETTANTE
L'inizio della partita è stato un vero e proprio fuoco d'artificio per l'Empoli. Dopo soli due minuti dal fischio d'inizio, Campaniello ha avuto la prima occasione per i padroni di casa, colpendo di testa un traversone dalla destra. Sebbene la sfera sia finita fuori dallo specchio della porta, il messaggio era chiaro: l'Empoli era pronto a dettare il ritmo del gioco. Al 6', gli azzurri hanno continuato a spingere, rendendosi pericolosi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Tuttavia, il portiere del Monza, Ciardi, ha mostrato la sua prontezza lasciando sfilare il pallone oltre la traversa.



IL GOL CHE SBLOCCA LA PARTITA
Il gol del vantaggio per l'Empoli è arrivato al 14', quando Konate ha pennellato un cross perfetto in area per l'inserimento di Campaniello. Con un destro preciso, Campaniello ha trovato la rete, facendo esplodere di gioia il pubblico di casa. La reazione del Monza non si è fatta attendere, ma la difesa dell'Empoli si è mostrata solida e ben organizzata, chiudendo ogni spazio agli avversari.

UN RIGORE FALLITO E IL MONZA CHE CRESCE
Al 22', l'Empoli ha avuto l'opportunità di raddoppiare grazie a un rigore concesso per un fallo di Ciardi su Konate. Tuttavia, Konate si è lasciato ipnotizzare dal portiere biancorosso, che ha mantenuto il risultato invariato. Questo episodio ha dato nuova linfa al Monza, che ha iniziato a crescere d'intensità, alzando il baricentro e cercando di sorprendere la difesa azzurra con gli inserimenti di Longhi e Zanaboni.



LA RIPRESA E IL SIGILLO DI MATTEAZZI
Nel secondo tempo, il Monza è sceso in campo con determinazione e concentrazione, cercando di ribaltare il risultato. Al 10', i biancorossi hanno guadagnato un calcio d'angolo, ma il colpo di testa di Zanaboni è finito di poco fuori. L'Empoli ha risposto prontamente e al 13' El Biache ha fallito il raddoppio. Il Monza ha sfiorato il pareggio al 15' con De Bonis, che ha trovato un'ottima risposta di Perisan. Tuttavia, al 24', è stato Matteazzi a firmare il gol del raddoppio per l'Empoli, mettendo una seria ipoteca sulla vittoria.

IL TRIONFO E LA TERZA RETE
Mentre il Monza cercava disperatamente di accorciare le distanze, al 36' l'Empoli ha colpito in contropiede, realizzando la terza rete che ha chiuso definitivamente i giochi. Nonostante i tentativi biancorossi fino al fischio finale, il risultato è rimasto inchiodato sul 3-0, sancendo la vittoria dei ragazzi di Birindelli.



IL TABELLINO
RETI: 14' Campaniello (E), 24' st Matteazzi (E), 36' st Pereira (E).
EMPOLI (3-5-2): Perisan 6.5, Bembnista 6.5, Falcusan 7, Mannelli 6 (31' st Moray sv), Olivieri 6.5, Baralla 6.5, Bacci 6.5 (43' st Bacciardi sv), Matteazzi 7 (31' st Trdan sv), El Biache 6.5, Campaniello 7.5 (20' st Pereira 7), Konate 6 (43' st Popov sv). A disp. Versari, Majdandzic, Akpa-Chukwu, Cesari, Lauricella, Rugani. All. Birindelli 7.
MONZA (3-5-2): Ciardi 7, Azarovs 5, Domanico 5, Crasta 5.5, Bagnaschi 6 (20' st Nenè 5.5), Lupinetti 6 (26' st Giubrone 6), Berretta 6.5, De Bonis 6 (38' st Miani sv), Capolupo 6, Longhi 5.5 (26' st Gaye 6), Zanaboni 6.5. A disp. Vailati, Castelli, Ballabio N., Romanini, Mout, Cogliati. All. Brevi 5.
ARBITRO: Diop di Treviglio 7.
ASSISTENTI: Pistarelli di Fermo e Bracaccini di Macerata.
AMMONITI: Matteazzi (E), El Biache (E), Ciardi (M), Azarovs (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter