Cerca

Primavera 1

Scavetto su rigore e gol! La magia del bomber da 16 gol in 15 partite vale una vittoria storica

Giacomo Gabbiani regala alla Cremonese i tre punti con una prodezza dal dischetto che stende il Torino

Cremonese Primavera: La Nebbia Non Ferma Gabbiani, Torino Al Tappeto!

TORINO-CREMONESE PRIMAVERA 1 • Giacomo Gabbiani, centravanti dei grigiorossi e capocannoniere del campionato (foto uscremonese.it)

La causa: un bomber da 16 gol in 15 partite, ma non solo; un bomber che, una volta sul dischetto, sceglie la trasformazione più difficile e spettacolare per risolverla. L'effetto: la Cremonese ha superato il Torino con un 1-0 che sa di boccata d'ossigeno, grazie alla prodezza di Giacomo Gabbiani. Il numero 10 grigiorosso si è eretto a faro per la sua squadra, conquistando e trasformando un rigore con un elegante scavetto. Un gesto tecnico che non solo ha deciso la partita, ma ha anche regalato alla Cremonese il terzo clean sheet stagionale e la seconda vittoria consecutiva.



LA PARTITA: UN DUELLO NELLA NEBBIA
La sfida tra Cremonese e Torino si è svolta in condizioni atmosferiche tutt'altro che ideali, con una nebbia che avrebbe potuto intimidire anche il più audace dei calciatori. Eppure, sin dai primi minuti, i grigiorossi hanno dimostrato di non volersi far offuscare dal clima. Al 4’ Gabbiani si è fatto subito notare, proteggendo palla al limite dell’area e servendo un assist a Thiandoum, il cui tiro è stato neutralizzato dal portiere granata. Un minuto dopo, un raffinato scambio tra Gabbiani e Lottici Tessadri ha liberato Ragnoli Galli in area, ma il suo destro è stato respinto da Siviero. Il Torino, dal canto suo, ha cercato di rispondere con un gioco più incisivo nel secondo quarto d’ora. Dimitri ha avuto l'occasione per portare i granata in vantaggio, ma il suo tiro, da posizione favorevole, è finito alto sopra la traversa. La prima frazione si è conclusa senza reti, con entrambe le squadre incapaci di trovare il guizzo vincente.



SECONDO TEMPO: LA MAGIA DI GABBIANI
Il secondo tempo ha visto il Torino tentare di prendere in mano le redini del gioco, ma la Cremonese si è dimostrata abile nel contenere le offensive avversarie. La partita sembrava destinata a un pareggio a reti inviolate, finché al 68’ un episodio ha cambiato le sorti del match. Ragnoli Galli, con caparbietà, ha conquistato un calcio d'angolo. Spaggiari ha giocato corto per Gabbiani, che ha puntato l'avversario diretto e, una volta entrato in area, è stato atterrato. L'arbitro non ha avuto dubbi: calcio di rigore. Dal dischetto, Gabbiani ha mostrato sangue freddo e classe, realizzando il suo 16° gol stagionale con un dolce scavetto che ha spiazzato il portiere granata. Un gol che ha messo in ginocchio il Torino, incapace di trovare la via del pareggio nonostante i tentativi nel finale, soprattutto su calcio d’angolo. La Cremonese ha così portato a casa tre punti preziosissimi, salendo a quota 18 e allontanandosi dalla zona playout.



PROSPETTIVE FUTURE: UN CALENDARIO DECISIVO
Con questa vittoria, la Cremonese non solo ha guadagnato morale e punti, ma ha anche messo in cascina fiducia in vista dei prossimi scontri diretti contro Monza ed Empoli. Partite che potrebbero rivelarsi decisive per il destino stagionale dei grigiorossi. Mister Pavesi avrà il compito di mantenere alta la concentrazione dei suoi ragazzi, consapevole che il cammino verso la salvezza è ancora lungo e irto di ostacoli.

La foto di squadra del Torino: clicca qui per vedere la gallery completa di torinofc.it

IL TABELLINO
TORINO-CREMONESE 0-1
RETI: 24' st rig. Gabbiani (C).
TORINO (3-5-2): Siviero 6.5, Olsson 6 (43' st Tzouliou sv), Mendes 6, Mullen 5.5, Dimitri 6 (26' st Zaia 6), Dalla Vecchia 7, Acar 5.5 (20' st Perciun 5), Liema 5.5, Krzyzanowski 6 (26' st Cacciamani sv), Franzoni 5.5 (20' st Raballo 5.5), Gabellini 6. A disp. Plaia, Desole, Rossi, Sabone, Bonadiman, Djalò. All. Tufano 5.5.
CREMONESE (3-5-2): Malovec 6, Triacca 7, Zilio 6.5, Duca 6, Gashi 5.5 (47' st Rama sv), Thiandoum 6.5, Lottici Tessadri 7, Spaggiari 6, Tosi 6.5, Gabbiani 7.5, Ragnoli Galli 7 (43' st Sivieri sv). A disp. Sayaih, Cuka, Lucchini, Marsi, Achi Ange, Nahrudnyy, Marino, Tavares, Bielo Beata. All. Pavesi 7.
ARBITRO: Leone di Barletta 7.
ASSISTENTI: Morea di Molfetta e Rosania di Finale Emilia.
AMMONITI: Dalla Vecchia (T), Gabbiani (C).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter