Serie C
14 Dicembre 2024
SERIE C, ALCIONE: Palombi segna una doppietta e trascina gli orange (crediti foto: Alcione)
C'è chi in due minuti non riesce nemmeno a finire il caffè. E poi c'è Palombi, che in due minuti apre la partita e pure la chiude. Un gol nei primi 120 secondi mette a ko, c'è poco da fare. È un colpo basso che ti stordisce, è un affronto che - davanti al proprio pubblico di casa - non è facile superare in quattro e quattr'otto. Lo sa bene la Giana Erminio, che a Gorgonzola si deve arrendere a Palombi e si deve arrendere all'Alcione. I primi 120 secondi sono un incubo, i 90 minuti successivi sono una coccola per Cusatis: i suoi creano ma sanno anche resistere, finché il solito numero 96 (sì, Palombi) non firma la rete che chiude tutti i discorsi. È un 2-0 bellissimo, è un 2-0 che, visti i risultati a sorpresa della diciannovesima giornata, vuol dire avvicinarsi di nuovo ai playoff.
120 secondi. Uno più, uno meno. Siamo lì. In tanti non avevano ancora preso posto, in molti non avevano ancora finito i loro discorsi pre partita e ancora non avevano messo tutta la dovuta attenzione in quel rettangolo verde che è il luogo in cui accadono le magie. Ma Simone Palombi è così, è uno a cui piace cogliere di sorpresa. E allora, detto fatto: in 120 secondi - uno più, uno meno - il goleador di casa Alcione mette la firma sulla sesta rete stagionale raccogliendo il cioccolatino che gli serve Invernizzi. Dunque sì, dicendolo terra terra e senza giri di parole: in due minuti, l'Alcione è in vantaggio sulla Giana Erminio.
Non basta Stuckler (pericoloso al 10' e anche al 43'), non bastano le invenzioni di De Maria. Non bastano nemmeno gli inserimenti di Caferri e le giocate in mezzo al campo di Colombara: non è una brutta Giana, ma è una Giana che questo Alcione non riesce proprio a scalfirlo. Perché se lì davanti ci pensa Palombi, le retrovie rimangono il luogo più sicuro della città grazie a Stabile e a Ciappellano. E se Gotham ha il suo Batman, Milano ha il suo Bacchin: nell'ombra finché non c'è bisogno di lui, il portierone orange non perde occasione per ricordarci che quando indossa i guantoni non c'è Joker che gli possa mettere spavento. Finiscono nel vuoto le occasioni di Bagatti al 32' (tuffo di testa, sua specialità) e di Palombi - di nuovo - al 36' (in questo secondo caso è Ferri a fare il mezzo miracolo), ma poco importa. Intanto, negli spogliatoi l'Alcione ci va in vantaggio per 1-0.
Ci eravamo lasciati parlando dell'eroe mascherato di via Olivieri. Non si smentisce neppure nel secondo tempo. La sua identità non è certo più un segreto: Filippo Bacchin, quello che la sua porta la salva in ogni occasione. Lo fa anche su quel colpo di testa clamoroso di Colombara, che al 6' della ripresa rischia davvero di rimettere in carreggiata la Giana. Lo fa addirittura una quindicina di minuti più tardi, quando Stuckler decide di fare tutto da solo sulla fascia sinistra e di concludere con un tiro ravvicinassimo che forse meritava fortuna migliore. Ma lui c'è, c'è sempre: e dunque, nonostante i padroni di casa siano alla continua ricerca del gol (ancora di più da quando, al 17', entrano Lamesta e Montipò, due giocatori decisamente offensivi), l'Alcione resiste e mantiene il vantaggio.
E prova pure ad aumentarlo, a onor di cronaca. Ci va vicino un paio di volte con Bagatti, ci va addirittura vicinissimo con uno straordinario Ciappellano al 19'. E poi, a furia di creare creare creare lì davanti, proprio quando la Giana sembrava cercare la via per riprendere vigore e riaprire la partita, Palombi ci mette la più classica delle pietre sopra. Azione che parte dal calcio di punzone di Di Marco, assist di Bagatti - solito colpo di testa, ormai è una firma riconoscibile in tutta Italia - e inserimento provvidenziale per spingere ancora più convintamente in rete. L'esito è presto detto: 2-0 orange, Cusatis se la ride di gusto sotto i baffi. È un Alcione che piace, e lo sa bene.
GIANA ERMINIO-ALCIONE 0-2
RETI: 2' Palombi (A), 18' st Palombi (A).
GIANA ERMINIO (3-5-2): Moro 6.5, Previtali 6, Ferri 7, Colombara 7 (29' st Renda), Caferri 7, Nichetti 6, Marotta 6 (29' st Pinto 6), Ballabio 6 (17' st Lamesta 6), De Maria 6.5, Avinci 6 (17' st Montipò 6), Stuckler 7. A disp. Pirola, Mangiapoco, Trombetta, Spaviero, Pala, Alborghetti, Marchesi, Scaringi, Piazza. All. Chiappella 6.
ALCIONE (4-3-1-2): Bacchin 7, Pirola 6.5, Ciappellano 7, Stabile 7, Dimarco 7, Bagatti 7 (30' st Bertolotti 6.5), Bonaiti 7, Bright 6.5 (39' st Pio Loco sv), Invernizzi 7, Marconi 7, Palombi 7.5 (35' st Pessolani 6.5). A disp. Agazzi, Piccinocchi, Mazzola, Palma, Foglio, Lanzi, Caremoli, Bertoni, Samele. All. Cusatis 7.
ARBITRO: Picardi di Viareggio 6.5.
ASSISTENTI: Mastrosimone di Rimini e Galieni di Ascoli Piceno.
QUARTO UOMO: Maresca M. di Napoli.
AMMONITI: Ballabio (G), Stabile (A), Bagatti (A).
Palombi - Alcione
Stuckler - Giana Erminio
Ciappellano - Alcione
Bagatti - Alcione