Cerca

Primavera 4

Giana Erminio, la rimonta perfetta contro l'ex Juventus! E il sogno playoff è ancora vivo

Ghisalberti e Bia fissano il 2-2 contro il Trento di Ruben Olivera: il pareggio tiene accese le speranze di Garzione

Giana Erminio Primavera

GIANA ERMINIO-TRENTO PRIMAVERA 4 • Ghisalberti e Bia, i migliori in campo tra i padroni di casa

Scontro diretto in casa Giana Erminio, che in caso di vittoria contro gli ospiti del Trento, potrebbe superarli salendo a 15 punti e scalare anche le posizioni della classifica. La scorsa giornata i padroni di casa hanno portato a casa 1 punto in casa contro il Carpi e dunque vorranno sicuramente fare meglio provando a vincere. D’altro canto gli ospiti vorrebbero impedire tutto ciò, anche perché arrivano da una sconfitta fuori casa contro il Sestri Levante per 4-1. Dunque ci aspetta una partita piena di emozioni con entrambe le squadre che vorranno portarla a casa. In una gara equilibrata e molto accesa il risultato finale è stato quello di 2-2.

RITMI ALTI E RIBALTAMENTI DI FRONTE

La partita inizia in maniera molto accesa con parecchi scontri di gioco e alcuni ribaltamenti di fronteSpagnolli riceve il pallone in mezzo al campo, punta la porta, dribbla il difensore al limite dell’area e serve Stankov che davanti al portiere non può sbagliare e fa 1-0 per i suoi. La partita poi vede la Giana che prova ad insistere senza però creare concreti pericoli, ma successivamente un lancio della difesa dal parte del Trento innesca Oduro in velocità che supera il difensore avversario e davanti al portiere non fallisce: è 2-0 per gli ospiti. Dopo una fase con tanti falli e interruzioni di gioco, una punizione sulla trequarti vede la Giana Erminio accorciare le distanze: Santer respinge male lo spiovente che arriva verso di lui, e Ghisalberti si fa trovare pronto per il tap-in vincente: il 2-1 riaccende le speranze dei padroni di casa.

BIA RIMETTE IN CORSA I SUOI

Il secondo tempo inizia con la Giana che spinge per trovare il gol del pari. E il gol del pareggio arriva con Bia che, servito da una sponda di Grossi, lascia partire il destro che si insacca alle spalle del portiere. Subito azione dopo sponda di Miola da corner che innesca Spagnolli che davanti al portiere prima la tira addosso proprio a quest’ultimo e poi spara clamorosamente alto. Anche la Giana però attacca e la partita sembra apertissima ora: entrambe le quadre infatti attaccano per cercare il gol del vantaggio. Grossi pesca Brambilla che tira perfettamente sotto l’incrocio ma Santer gli nega il gol con una prodezza! Intorno al 30’ il Trento rimane con un uomo in meno: Grossi commette un'ingenuità e si fa ammonire per la seconda volta facendosi così espellere. Ora la Giana spinge con l’uomo in più: vuole il gol. E Santer si mostra ancora una monumentale su un tiro di Andreoni che stava già per esultare! La partita termina poi 2-2 dopo una grande prestazione di entrambe le squadre.

IL TABELLINO

GIANA ERMINIO - TRENTO 2-2
RETI (0-2, 2-2): 3' Stankov (T), 8' Oduro (T), 26' Ghisalberti (G), 9' st Bia (G).
GIANA ERMINIO: Buzzi G. 6.5, Sandre 6, Zizza 7, Cassaghi 6.5 (25' st Bonifacio sv), Maggi 6.5, Triberti 6.5 (1' st Ferrari 6.5), Buzzi E. sv (16' Ghisalberti 8), Ciceri 6.5, Grossi 6.5 (35' st Andreoni sv), Brambilla 6 (35' st Rossi sv), Bia 8. A disp. Sala, Massini, Muntoni, Mangiagalli, Lucifaro, Piacezzi, Pirotta. All. Garzione 7.
TRENTO: Santer 7, Stankov 8 (33' st Carrieri sv), Festi 6.5, Fontana 6.5, Miola 6.5, Grossi 6.5, Lorenzi 6.5 (40' st Schneider sv), Franchi 6.5, Oduro 8 (23' st Tomassini 6.5), Spagnolli 7.5 (23' st Modena 6.5), Coser 6.5. A disp. Quintarelli, Sonn. All. Olivera 7.
ARBITRO: Foresti di Bergamo 6.5.
ASSISTENTI: Gabriele di Bergamo e Catalano di Monza.
ESPULSI: 31' st Grossi (T).
AMMONITI: Ghisalberti (G), Grossi (T), Spagnolli (T).

LE PAGELLE

GIANA ERMINIO
Buzzi G. 6.5 Sui gol può quasi nulla. Nel complesso si dimostra attento sopratutto nelle uscite.
Sandre 6 In difficoltà in alcune situazioni è sempre comunque diligente nelle scelte che prende.
Zizza 7 Tanta spinta offensiva ed attenzione in difesa dove è impeccabile.
Cassaghi 6.5 Metronomo della squadra e capitano. Non ha mai paura di mettere la gamba nei contrasti. (25’ st Bonifacio sv).
Maggi 6.5 Soffre un po’ come tutti Oduro con il quale si innesca un bel duello. Lo limita con quel che può.
Triberti 6.5 Soffre anche lui la presenza di Oduro ma è uno dei pochi a riuscire a contenerlo.
1’ st Ferrari 6.5 Gestisce al meglio i palloni che ha e dà una mano alla squadra in difesa.
Buzzi E. sv Costretto a lasciare il campo dopo 10 minuti dopo uno scontro di gioco al ginocchio.
16’ Ghisalberti 8 Entra bene e dà diverse soluzioni alla squadra. Ha un sinistro a tratti imprevedibile e sul 2-1 è attento e si fa trovare pronto.
Ciceri 6.5 A centrocampo è una lotta e lui va senza paura su ogni pallone.
Grossi 6.5 Gara complicata la sua in termini di occasioni da gol (ne ha davvero poche) ma battaglia per i suoi in mezzo al campo. (35’ st Andreoni sv).
Brambilla 6 Anche per lui gara complicata con tanto aiuto alla squadra nel pressing e nel recupero dei palloni. (35’ st Rossi sv).
Bia 8 Rimette la partita dalla parte dei suoi con un destro potente che va ad insaccarsi alle spalle del portiere. 
All. Garzione 7 Nonostante le difficoltà iniziali i suoi la recuperano, sintomo di un gruppo unito.

TRENTO
Santer 7 Un po’ di responsabilità per l’1-2, ma nel complesso disputa una partita ordinata. Salva poi i suoi dal subire il gol del 3-2 in un paio di occasioni.
Stankov 8 Tanta spinta offensiva e attenzione in difesa. Mette a segno l’1-0. (33’ st Carrieri sv).
Festi 6.5 Attento e diligente in difesa: sa sempre quello che deve fare.
Fontana 6.5 Molto solido difensivamente e prestante nelle palle aeree.
Miola 6.5 Fondamentale a centrocampo nel recupero della palla e nella gestione del possesso.
Grossi 6.5 Faro della squadra che garantisce ai suoi il giusto equilibrio.
Lorenzi 6.5 Poco ispirato ed anche poco cercato dai suoi. Mostra però una buona tecnica palla al piede. (40’ st Schneider sv).
Franchi 6.5 Incursore a centrocampo è fondamentale in entrambe le fasi
Oduro 8.5 In velocità è inarrestabile ed anche spalle alla porta fa un lavoro enorme. È lui il marcatore del 2-0.
23’ st Tomassini 6.5 Prova a tenere alta la squadra con le sue sponde, ma non riesce molte volte nel suo intento.
Spagnolli 7.5 Tanta fantasia e forza nelle gambe la sua in mezzo al campo. È suo l’assist dell’1-0.
23’ st Modena 6.5 Qualche incursione sulla fascia ma senza incidere particolarmente.
Coser 6.5 Anche lui poco cercato dai suoi prova a mettersi in mostra le poche volte che è innescato.
All. Olivera 7 La squadra squadra è ordinata e sa sempre quello che deve fare nonostante qualche distrazione di troppo.


ARBITRO
Foresti di Bergamo 6.5 Nonostante qualche decisione discutibile mostra sempre sicurezza nelle decisioni che prende.

LE INTERVISTE

Nonostante l'inizio difficile, la Giana Erminio è riuscita a rimettere la partita in pari, come detto da Garzione: «I ragazzi sono stati bravi a ribaltarla dopo un inizio di gara difficile». Il Trento invece ha il rammarico per essere stato rimontato e per le occasioni sprecate, questo quello che ha detto Olivera: «Eravamo a conoscenza della forza degli avversari, peccato per le occasioni sfumate».

VOTA L'UOMO PARTITA!

OMAR GHISALBERTI • Giana ERMINIO

47%

RAFFAELE BIA • Giana Erminio

28%

MATEO STANKOV • Trento

21%

KELVIN ODURO • Trento

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter