Under 17 A-B
14 Dicembre 2024
MILAN-MONZA UNDER 17 A-B • Zanni e La Mantia, entrambi in gol nel derby lombardo
«Pronto, chi parla? Lo spettacolo». Quello che di certo non è mancato nella sfida di alto livello tra Milan e Monza. Perché se da una parte Villa e Zanni sono formidabili, dall'altra lo sono La Mantia e Cullotta. Per non tralasciare l'eurogol di Fogliaro dalla distanza. Ma partiamo dall'inizio. I brianzoli arrivano a Milano sul piede di guerra: un tiro di Fardin parato da Catalano finisce sui piedi di Zanni, portando in vantaggio i biancorossi. Poi, dopo una decina di minuti, La Mantia appoggia dolcemente la palla in porta con un colpo di testa in seguito ad un lancio perfetto di Ibrahimovic. Insomma, un misto di cose che hanno reso la partita emozionante e altamente godibile. E il risultato? Dietro all'1-2 si nasconde molto di più: Monguzzi fa quattro su quattro e il Monza spicca il volo...
La parola d’ordine è solo una: vincere. Renna per mantenere la vetta della classifica. Monguzzi per continuare la risalita dopo un inizio travagliato. I brianzoli, infatti, dopo la vittoria all’esordio stagionale contro il Como, hanno fatto davvero fatica a vincere. La situazione attuale dice però 9 punti nelle ultime tre gare. Si può considerare una squadra ritrovata? Chi lo sa. Dei ragazzi del Diavolo c’è poco da aggiungere più di quanto già si sappia. La squadra è formidabile e l’obiettivo numero uno resta sempre lo scudetto. I padroni di casa partono col solito 4-3-1-2, con Ibrahimovic a fare da guardia davanti alla difesa. I biancorossi si mettono a specchio, con Fardin ad agire dietro alle punte.
L’inizio è tutto meno che tranquillo. Dal momento che la lotta in mezzo al campo è a livelli molto alti e quella tra difensori e attaccanti non è da meno. E dal momento che i brianzoli arrivano alla conclusione per primi, due volte di seguito. Prima Fogliaro angola il pallone, che viene però intercettato bene da Catalano. Poi il tiro di Saitta si spegne di poco a lato. Occasioni comunque meno nitide di quelle avvenute pochi secondi dopo, sponda rossonera. Tartaglia fa una delle sue solite cavalcate furiose sulla sinistra e la mette in mezzo tesa: Pinessi si fa anticipare e non impatta la sfera. Nemmeno un giro di orologio dopo Pisati prova a sorprendere Aleksandr Ballabio con un tiro teso, ma non funziona. Cosa funziona invece? La discesa di Fogliaro, che serve bene Fardin davanti alla porta custodita da Catalano: l’ex-Alcione vede il suo tiro murato, in seguito il tap-in di Zanni vale il gol del vantaggio ospite (26’). Sesto gol stagionale per il classe 2009, autore di un’altra stagione formidabile. Formidabile come il lancio lunghissimo, e precisissimo, di Vincent Ibrahimovic per la testa di La Mantia una decina di minuti dopo: incornata perfetta, gol del pareggio e 11esimo centro stagionale (37’). Mica male per un centrocampista…
Se nel primo tempo la corsia di sinistra rischiava di prender fuoco, beh, nella ripresa è tutto amplificato. Tartaglia e Creti non si concedono un attimo di tregua e lottano su ogni pallone. E ad avere le prime occasioni sono i ragazzi di Renna. Prima con un tiro da fuori di Cullotta, ben intercettato da Ballabio. Poi con un tiro di Lontani, murato coraggiosamente da Chincoli. Infine con un colpo di testa di Pisati, troppo debole per impensierire l’estremo difensore dei brianzoli. Tre tentativi dove bisognava segnare. Il perché? Semplice, per la famosa regola del calcio. Gol sbagliato, gol subito (e che gol). Fogliaro dalla sinistra lascia partire un missile terra-aria, che va ad insaccarsi a ridosso del palo più lontano (21’). Un gol incredibile, il suo secondo stagionale. Una rete che vale tantissimo, magari non dal punto di vista della classifica, ma sicuramente per il morale. I tentativi di agganciare il pareggio nel finale da parte dei rossoneri sono vani. E anzi, a sfiorare il gol sono ancora i brianzoli: Villa svetta di testa, Catalano si allunga miracolosamente (42'). Dopo 5 minuti di recupero, e un tiro di Pisati da distanza ravvicinata murato in scivolata da Vergani, termina la gara: al Vismara finisce 1-2.
MILAN-MONZA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 26’ pt Zanni (MO), 37’ pt La Mantia (MI), 21’ st Fogliaro (MO).
MILAN (4-3-1-2): Catalano 6, Nolli 6.5 (41' st Ferrara sv), Tartaglia 6.5 (27’ st Borsani sv), Cullotta 7, Valeri 6.5, Ibrahimovic 7, La Mantia 7.5, Pandolfi 6.5 (27’ st Lupo sv), Lontani 6, Pisati 6.5, Pinessi 6 (11’ st Cissè 6). A disp. Pacileo, Mazzeo, Grassini, Agresta, Arnaboldi. All. Renna 6.5.
MONZA (4-3-1-2): Ballabio A. 6, Creti 7 (38' st Marchioro sv), Vergani 6.5, Villa 7, Chincoli 6.5, Ganci 7, Saitta 6 (27’ st Lazzareschi sv), Treffiletti 7, Zanni 7.5 (38' st Orlando sv), Fardin 6.5 (32' st Cassina sv), Fogliaro 8 (38' st Tantardini sv). A disp. Ottaviano, Ilari, Reita. All. Monguzzi 7.5.
ARBITRO: Rinaldi di Novi Ligure 6.
ASSISTENTI: Zanichelli di Legnano e Mastroianni di Mantova.
AMMONITI: Ibrahimovic (MI), Fardin (MO), Cullotta (MI), Borsani (MI), Lazzareschi (MO).
MILAN
Catalano 6 Sui gol del Monza non riesce a fare la differenza. Per il resto della partita sembra un po' insicuro.
Nolli 6.5 Buone le sue discese a campo aperto, andando ad aiutare la squadra anche dal punto di vista offensivo. (41' st Ferrara sv).
Tartaglia 6.5 Giocatore di cui ormai si conoscono bene le doti: anche oggi sguizza via agli avversari, rivelandosi sempre pericoloso oltre che attento in fase difensiva. (27’ st Borsani sv).
Cullotta 7 Imperioso. Un mastino. Le regole le detta lui: non si passa. Insieme a Valeri forma una coppia difensiva molto forte.
Valeri 6.5 L'ex-Botev Plovdiv è molto solido a livello difensivo e ci sa fare con i piedi: è un centrale completo.
Ibrahimovic 7 Fa buona guardia davanti alla difesa: in questa stagione stanno emergendo quelle che sono le sue qualità, tra cui un grandissimo assist per La Mantia.
La Mantia 7.5 E sono 11. Un centrocampista con il vizio del gol che sta facendo davvero comodo a Renna.
Pandolfi 6.5 Perfetto come mezzala, ha grande qualità nei piedi e si vede facilmente: tuttavia la prestazione di oggi è buona ma non buonissima. (27’ st Lupo sv).
Lontani 6 Un po' sterile in fase offensiva, la nota lieta è senza dubbio la grinta messa nel recuperare i palloni.
Pisati 6.5 Da lui ci si aspetta sempre molto, viste le sue doti: fa vedere sprazzi del "vero" Pisati ma non riesce a fare la differenza con i suoi colpi.
Pinessi 6 Mette tanta voglia e impegno, facendo molto movimento ma non riuscendo a trovare la via del gol.
11' st Cissè 6 Si impegna per la causa ma viene letteralmente spostato di fisico quasi sempre.
All. Renna 6.5 I suoi ragazzi sono stati un po' timidi, ma probabilmente si tratta solo di una "nuvola passeggera".
MONZA
Ballabio A. 6 Un po' indeciso e insicuro nelle scelte, fa correre qualche rischio alla squadra.
Creti 7 "Ciuf, ciuf! Sta arrivando il trenino Creti". Il riassunto della sua gara odierna. Grande attenzione difensiva e ottima spinta offensiva. (38' st Marchioro sv).
Vergani 6.5 Più difensivo rispetto a Creti, ma quando c'è da correre verso l'area avversaria non si lesina. Praticamente alla fine mura un tiro di Pisati da posizione ravvicinata.
Villa 7 Alto come un grattacielo, solido come una montagna. È il pilastro della difesa di Monguzzi: il tecnico brianzolo può dormire sonni tranquilli.
Chincoli 6.5 Insieme a Villa forma una coppia difensiva molto importante, in grado di fermare il miglior attacco del campionato.
Ganci 7 Si destreggia da vero maestro in mezzo al campo, con slalom improvvisi e magie con il pallone per nasconderlo e non farlo trovare più.
Saitta 6 Nella mediana a tre di Monguzzi si comporta bene, ma a volte viene sovrastato fisicamente dagli avversari. (27’ st Lazzareschi sv).
Treffiletti 7 Un mago del centrocampo. Uno di quelli in grado di fermare il tempo e passare in mezzo a tutti come se nulla fosse.
Zanni 7.5 Anche oggi riesce a mettere la firma sul tabellino, la sesta stagionale per precisione. Lotta come una furia lì davanti e fa il possibile per la squadra. (38' st Orlando sv).
Fardin 6.5 Collabora molto bene con i compagni, agendo in modo accurato da trequartista. L'unico neo della gara è forse solo la fisicità messa in campo. (32' st Cassina sv).
Fogliaro 8 Il suo tiro è un razzo missile: Catalano probabilmente non lo vede nemmeno partire. Il primo gol parte da lui: gran prestazione. (38' st Tantardini sv).
All. Monguzzi 7.5 Vince la quarta partita di fila da quando è tornato sulla panchina della Under 17, la sua cura sta funzionando.
ARBITRO
Rinaldi di Novi Ligure 6 La sua prestazione è senza pregi e macchie: dirige in modo tranquillo, forse mettendo mano ai cartellini un po' troppo spesso.
CHRISTIAN FOGLIARO • MONZA
ROSINDO ZANNI • MONZA
SIMON LA MANTIA • MILAN
ANDREA CULLOTTA • MILAN