Primavera 2
14 Dicembre 2024
PRO VERCELLI-RENATE PRIMAVERA 2 - Bassani apre e La Ruffa chiude nel 2-1 con cui il Renate batte la Pro Vercelli
LA PARTITA
Il Renate batte 2-1 la Pro Vercelli al «Silvio Piola» grazie ad una rete nei minuti di recupero. Gli ospiti guidati da Gianluca Savoldi disputano una prima frazione spavalda che concludono al meglio con una rete che pare avere indirizzato la gara, come mostra anche l’avvio decisamente incoraggiante della ripresa in cui continuano a sfornare occasioni. Nel pieno del dominio nerazzurro, i padroni di casa sotto la guida di Carlos Franca trovano un pareggio inaspettato grazie ad una prodezza balistica che si rivela, però, vana quando negli istanti finali del match il Renate sfrutta un rimpallo favorevole e mette a segno il 2-1 su cui si chiudono le ostilità.
PRESSIONE E VANTAGGIO La prima, colossale, occasione del match è per la Pro Vercelli: al 14’ Fofana alza il pressing e scippa un pallone sanguinoso nella trequarti ospite, si lancia in uno contro uno con Rossi e appoggia il più comodo dei palloni verso Burruano che però, clamorosamente, sparacchia largo con il mancino senza centrare lo specchio lasciato scoperto dal portiere dopo l’uscita. Risponde al 19’ il Renate con il traversone di Meloni che pesca Carta a centro area, il cui destro dopo il movimento a perno non impensierisce Ghisleri che blocca senza problemi. Al 31’ poi Murante resiste molto bene di fisico, si libera dalla marcatura e scaglia un mancino potente dai 25 metri che sfila alto di poco sopra la traversa. Il forcing nerazzurro prosegue e al 40’ porta gli ospiti al vantaggio: dopo un batti e ribatti in area la sfera esce e Murante si occupa di controllarla nei pressi della linea di fondo campo, alza la testa e serve con lo scavetto Bassani che aggancia a centro area, dribbla nello stretto e appoggia in rete trafiggendo Ghisleri, portando così il suo Renate sull’1-0 su cui si chiude la prima frazione.
BEFFA ALLO SCADERE La ripresa si apre con un gesto tecnico meraviglioso da parte di Carta: al 9’, dopo il controcross di Mariani, il numero 11 ospite si coordina alla perfezione e si esibisce in una rovesciata che sfiora il palo mancando di un nulla lo specchio della porta. La doppia ammonizione che Ronchi riceve al 26’ certifica il momento negativo delle Bianche Casacche, che un solo minuto dopo hanno bisogno del salvataggio del tandem Ghisleri-Tarantola per evitare che il destro a giro del neoentrato Marchetti si trasformi nel raddoppio lombardo. Proprio quando il dado sembrava tratto, la Pro Vercelli pesca il jolly: al 33’ Iaria pennella un filtrante alto e preciso per l’inserimento di Sow che dopo aver addomesticato il pallone lo scaraventa alle spalle di Rossi con un mancino potentissimo che scavalca l’estremo difensore e gonfia la rete ristabilendo la parità del punteggio, ora sull’1-1. Negli istanti finale della partita però la gioia vercellese si tramuta in delusione cocente quando il destro di Murante trova una deviazione e si trasforma in assist per La Ruffa al quale non resta che incrociare a colpo sicuro firmando il definitivo 2-1 che premia dunque il Renate e beffa nel più doloroso dei modi la Pro Vercelli.
IL TABELLINO
PRO VERCELLI-RENATE 1-2
RETI: 40’ Bassani (R), 33’ st Sow (P), 47’ st La Ruffa (R).
PRO VERCELLI (3-5-2): Ghisleri 6, Ronchi 4.5, Tarantola 6.5, Bordoni 6, Malaj 5.5 (1’ st Iaria 7), Caselli 6, Coda 5.5 (35’ st Ricotti sv.), Burruano 5 (17’ st Ierinò 6), Caporale 5 (1’ st Sow 7.5), Armocida 6, Fofana 6.5 (31’ st Becchio sv.). A disp. Rossetti, Crepaldi, Iuliano, Cirillo, Bagarotti, Pregnolato, Corradino. All. Franca 6.5.
RENATE (3-4-3): Rossi 6, Napoli 6 (43’ st Guidi sv.), Ziu 6, La Ruffa 8, Mariani 6 (43’ st Ornaghi sv.), Fortunato 6, Garavello 6.5, Meloni 6.5, Murante 8, Bassani 7.5 (21’ st Marchetti 6), Carta 7 (34' st Donini sv.). A disp. Alfieri, Lodi, Capozucca, Cristiano, Ferrari, Gamba, Stagi, Vigano. All. Savoldi 7.5.
ARBITRO: Papi di Prato 6.5.
COLLABORATORI: Schirinzi di Casarano e D’Ambrosio Giordano di Collegno.
AMMONITI: 42’ Ronchi (P), 17’ st Carta (R), 28’ st Garavello (R), 42’ st Caselli (P), 45’ st Meloni (P), 45’ st Ricotti (P).
ESPULSI: 26’ st Ronchi (P), 49’ st Ziu (R).
LE PAGELLE
PRO VERCELLI
GHISLERI: 6 Non può nulla sulle reti che subisce e anzi compie alcuni interventi notevoli.
RONCHI: 4.5 L’espulsione che rimedia rappresenta un brutto colpo per una Pro Vercelli già in difficoltà.
TARANTOLA: 6.5 Esce spesso vincitore dagli uno contro uno, capitola inesorabilmente insieme ai compagni.
BORDONI: 6 Tiene botta con grinta di fronte alle combinazioni del tridente.
MALAJ: 5.5 Si sistema in cabina di regia ma finisce per toccare pochi palloni.
1’ st Iaria: 7 Sforna un assist al bacio che pare riaprire i giochi.
CASELLI: 6 Generoso nel rientrare offrendo supporto sul centrosinistra.
CODA: 5.5 Prova incolore, fatica a spingere con pericolosità lungo l’out destro.
BURRUANO: 5 L’occasione mancata in apertura gli impedisce di giocare con la dovuta serenità.
17’ st Ierinò: 6 Si muove lungo il fronte offensivo alla ricerca di spazi in cui poter incidere.
CAPORALE: 5 Giornata complicata, resta avulso dalla manovra a causa della marcatura stretta dei centrali.
1’ st Sow: 7.5 Tira fuori dal cilindro un gol meraviglioso che viene purtroppo vanificato in chiusura.
ARMOCIDA: 6 Salta bene la prima linea di pressione salvo poi cercare la giocata conservativa piuttosto che rischiare.
FOFANA: 6.5 Punzecchia la difesa ospite con un pressing efficace, oltre ad avviare numerosi contropiedi con la sua rapidità.
All. FRANCA: 6.5 Un sabato da dimenticare per i suoi ragazzi che pure avevano trovato la forza di pareggiare.
RENATE
ROSSI: 6 Incolpevole sul gol spettacolare messo a segno dai padroni di casa.
NAPOLI: 6 Si rende utile svolgendo una doppia fase ordinata sulla fascia sinistra.
ZIU: 6 Dopo una prestazione attenta, un’ingenuità gli vale il rosso a tempo quasi scaduto.
LA RUFFA: 8 Insacca con grande cinismo la rete del vantaggio in zona Cesarini che regala al Renate 3 punti meritati.
MARIANI: 6 Argina senza particolari affanni i tentativi degli attaccanti vercellesi per vie centrali.
FORTUNATO: 6 Un po’ in affanno nella gestione della sfera quando si tratta di avviare l’azione.
GARAVELLO: 6.5 macina chilometri accorrendo a sostegno dei compagni in ogni zona del campo.
MELONI: 6.5 Smista con precisione la sfera cambiando frequentemente gioco e facendo da tramite tra un esterno e l’altro.
MURANTE: 8 Mette la ciliegina su una giornata da sogno imbastendo entrambe le reti di giornata con un assist e mezzo che valgono la vittoria per gli ospiti.
BASSANO: 7.5 Sblocca il match con una bella giocata nello stretto che coglie impreparati i centrali della Pro Vercelli.
21’ st Marchetti: 6 Disturba i portatori di palla avversari che tentano di far partire i contropiedi nel finale.
CARTA: 7 Appare molto ispirato tanto da sfiorare la rete a più riprese con alcuni pezzi di bravura degni di nota.
All. SAVOLDI: 7.5 Grande vittoria per la sua squadra grazie ad un finale al cardiopalma.
ARBITRO
PAPI di Prato: 6.5 Nel finale sembra farsi sfuggire il controllo della gara e ricorre ai cartellini per calmare gli animi.
VOTA IL TUO UOMO PARTITA
ALESSANDRO MURANTE (RENATE)
OUSEYNOU SOW (PRO VERCELLI)
FEDERICO BASSANI (RENATE)
PIETRO LA RUFFA (RENATE)