Primavera 2
14 Dicembre 2024
MODENA-COMO PRIMAVERA 2 • Mirko Castelnuovo e Alessio Chiesa, entrambi ex Inter
Voglia di vincere o paura di perdere? Sulla carta la prima, nella realtà la seconda. Sulla carta un Modena che deve rinforzare la zona playoff e un Como che deve riprendere il ritmo per non far scappare il Parma. Nella realtà un Modena a cui un punto contro una delle favorite può anche andare bene e un Como a cui passare indenne da un campo difficile come quello dei canarini non farebbe certo schifo. Alla fine, quindi, prevale la paura di perdere. Zero gol, un secondo tempo più vivace rispetto a un avvio di gara lento e bloccato, le parate di Castelnuovo su Chinetti e Mazzaglia e un palo a salvare la porta degli emiliani. Ma non solo: anche un cartellino rosso - diretto e sventolato a Galafassi - che costringe i comaschi a giocare in dieci per mezz'ora. Tutti scossoni che non sono serviti a niente. Lo 0-0 che ne viene fuori, allora, fa sorridere più gli altri: l'Entella che aggancia il Como dietro al Parma che scappa, e la Spal che raggiunge il Modena al sesto posto.
Che rendono il primo tempo una pratica inutile. Da una parte Stopelli e Korosa annullano Pisano (sostenuto dal trittico Chinetti-Razi-Biggi nel 4-2-3-1 comasco), dall'altra Chiesa e Grilli rendono vani i tentativi di Zidouh e Molara (riferimenti offensivi nel 4-4-2 modenese). Del resto, le due squadre non è che siano nel loro massimo splendore, anche se il rispettivo momento difficile sembra essere alle spalle: e forse è proprio questo che blocca un match che andava vinto, ma che allo stesso tempo non andava assolutamente perso. In casi come questi, di solito, ci si affida alle giocate di chi ha più talento. E non c'è eccezione: se Molara - che converge da sinistra e calcia basso col mancino, conclusione troppo debole che finisce a lato (37') - prova ad accendere la luce per i padroni di casa, dall'altra parte c'è Razi che prova ad alzare il ritmo. In entrambi i casi, comunque, è tutto inutile.
Che rendono il secondo tempo una pratica certamente più interessante, ma comunque priva di reti. Nonostante l'inizio lampo del Modena: ripartenza verticale che porta Fomete all’assist e Barozzini al tiro, parabola fuori misura ma nemmeno di tanto (1' st). E la - doppia - reazione immediata del Como: errore di Barozzini che consegna palla a Biggi, bellissima palla in verticale per Chinetti che si invola ma trova la grande risposta bassa di Castelnuovo (16' st); bella combinazione Mazzaglia-Feola, inserimento perfetto del centrocampista che se la porta sul sinistro e calcia basso trovando la parata di Castelnuovo (19' st). L'accendersi della partita fa vibrare anche il gioco offensivo del Modena che, pure grazie alla superiorità numerica ottenuta dopo un colpo proibito di Galafassi - espulso - a Molara, risponde: tentativo da fuori di Surricchio, Loverre respinge in maniera sporca ma efficace (21' st); angolo di Molara e colpo di testa di Stopelli, palla alta (22' st). L'undici contro dieci gira il match? Nella maniera più assoluta. Anzi, la migliore occasione capita al Como: recupero palla di Mazzara sulla trequarti, Mazzaglia imbuca per Chinetti che arriva fino al tiro ma colpisce il palo alla destra di Castelnuovo (33' st). L'ultima, invece, al Modena: Riccardi crossa da destra, Schragl spizza di testa, Diarra ha la palla della partita ma impatta male e mette a lato (40' st).
MODENA-COMO 0-0
MODENA (4-4-2): Castelnuovo 7, Riccardi 6.5, Fomete 5.5, Surricchio 6.5, Korosa 6.5, Stopelli 7, Barozzini 5.5 (42' st Mampuya sv), Sarris 6 (26' st Schragl 6), Zidouh 5.5 (1' st Lopes Gomes 6), Molara 6.5 (34' st Diarra 5.5), Moratti 6. A disp. Celenza, Buonaiuto, Casani, Fiorillo, Gualtieri, Berziga, Domizzi, Prandini. All. Rodriguez 6.
COMO (4-2-3-1): Loverre 6, Feola 6.5, Bulgheroni 6 (44' st Adamo sv), Grilli 6.5, Mazzaglia 7, Chiesa 7, Biggi 6.5 (44' st Epifani sv), Papaccioli 6, Pisano 6 (23' Galafassi 5), Razi 6.5 (16' st Mazzara 6.5), Chinetti 7. A disp. Bovi, Bierstekers, Licata, Belli, Manzi. All. Buzzegoli 6.
ARBITRO: Maccorin di Pordenone 7.
ASSISTENTI: Abbinante di Bari e Cardinali di Perugia.
ESPULSO: 20' st Galafassi (C).
AMMONITI: Zidouh (M), Molara (M), Feola (C), Papaccioli (C).
Il 4-4-2 di David Rodriguez De Prado
Il 4-2-3-1 di Daniele Buzzegoli
ALESSIO CHIESA • Como
FILIPPO STOPELLI • Modena
MIRKO CASTELNUOVO • Modena
FEDERICO CHINETTI • Como