Cerca

Under 15 A-B

I Campioni d'Italia sono tornati! Inter, vittoria strepitosa contro gli "invincibili" del Monza

A Fautario per il tris di vittorie bastano i gol di Di Carlo e Marchesi: i brianzoli tornano a perdere dopo un mese e mezzo

Marchesi e Spagnolo

INTER-MONZA UNDER 15 • Marchesi e Spagnolo, entrambi a segno nel big match tutto lombardo

Quarantanove. I giorni da cui il Monza non perdeva una partita. Novanta. I secondi bastati ai ragazzi di Fautario per trovare il gol del vantaggio: i piedi fatati di Ferri spediscono un pallone in mezzo per Di Carlo, che svetta bene. I brianzoli rispondono da grande squadra, con coraggio e senza paura: una punizione di Bognetti finisce sulla testa di Spagnolo, che in tuffo firma la sua sesta rete stagionale. Finita qua? No, ovvio che no. Sei minuti più tardi Marchesi si inserisce benissimo e trova l'angolino basso. Vani i tentativi nella ripresa, la roccaforte Inter regge, eccome se regge: al Konami Centre finisce 2-1, i nerazzurri ora spiccano il volo.

FERRI SHOW, IL MONZA PARLA SPAGNOLO

La resa dei conti. O comunque qualcosa che si avvicina molto a questa concezione. Perché da una parte c’è una Inter in grande spolvero, che dopo la sconfitta di Como sta facendo grandi cose: lo testimoniano i successi con il Verona ed il poker spettacolare servito all’Atalanta in terra bergamasca. D’altro canto c’è un Monza che non perde da più di un mese. Rispetto alla sfida con il Diavolo il cambio nel 4-3-3 offerto da Bazzarini è solo uno: Chiffi all’ultimo non ce la fa e lascia il posto a Romano. L’Inter cambia modulo per l’occasione, proponendo lo stesso dei brianzoli, anziché il solito 4-2-3-1: Menegazzo e Ariu a volare ai lati di Serantoni.

Si inizia come forse meglio non si poteva per i padroni di casa. Passano 90 secondi, appena più di un giro d’orologio, e arriva subito il gol del vantaggio: Ferri da corner spedisce un cioccolatino per la testa di Di Carlo, che spiazza Brandolese. La gara poi raggiunge una sorta di equilibrio, che la rende divertente. Il duello in mediana tra Ferri e Bognetti viene quasi sempre vinto dal primo. Spagnolo semina panico utilizzando bene il fisico e Payer mostrando il suo estro. Ma l’Inter gioca bene, praticamente a memoria: ottime le sovrapposizioni di Barcella e le sponde di Serantoni. Tuttavia le occasioni faticano ad arrivare, fino al fatidico momento: Bognetti da punizione sfiora il gol, ottima la risposta di Costante che devia in angolo. E dopo due minuti arriva il gol del pareggio: Bognetti crossa da punizione e Spagnolo in tuffo la mette dove il numero uno nerazzurro non può arrivare (33’). Sesto centro stagionale pesante, contro nientepopodimeno che i Campioni d’Italia in carica. Tutto molto bello, è vero. Ma quando in squadra hai un ragazzo che si chiama Riccardo Marchesi, tutto diventa più semplice: ennesimo inserimento perfetto e palla calciata nell’angolino dopo un gran cross dalla sinistra (39’). La prima frazione di gioco termina 2-1.

REGGE LA FORTEZZA INTER

Un cambio a inizio ripresa a volte può rivelarsi la mossa necessaria e sufficiente per cambiare il corso di una partita. Lo sa bene Bazzarini, che nell’ultima sfida contro il Milan è riuscito ad agganciare il pareggio in gran parte grazie alle sostituzioni. Entrano in campo Sottana e Caccavale, a cedere loro il posto due ragazzi che si sono visti poco nella prima frazione: Romano e D’Avanzo. Le prime due occasioni della ripresa sono tutte dell’ex-Cittadella Menegazzo: entrambi colpi di testa, vicini ad incrementare il vantaggio nerazzurro. Il Monza ci prova invece due volte con il toro Spagnolo: la sua prima cavalcata è fermata da Costante in scivolata, la seconda da un intervento irregolare di Di Carlo, che tra le altre cose lo costringe a lasciare il campo per una botta. Nel finale di gara il subentrato Castellarin trova due conclusioni pericolose e Palmini un palo clamoroso in girata, poco prima della seconda ammonizione (un po' ingenua) di Di Carlo e del triplice fischio. Terza vittoria nel terzo big match consecutivo, ora si può dire a gran voce: l'Inter è tornata!

IL TABELLINO

INTER-MONZA 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1):
2' Di Carlo (I), 33' Spagnolo (M), 39' Marchesi (I).
INTER (4-3-3):
Costante 6.5, Seghezzi 6.5 (27' st Foroni sv), Barcella 6.5, Ferri 7.5, Poltronieri 6.5, Di Carlo 7.5, Palmini 7, Marchesi 8 (40' st Omini P.), Serantoni 7, Menegazzo 6.5 (27' st Castellarin sv), Ariu 6.5 (18' st Vanacore 6.5). A disp. Coen, Bagnara, Locatelli, Porcu, Sacco. All. Fautario 7.5.
MONZA (4-3-3):
Brandolese 6, Terna 7, Cascella William 7, Murolo 6.5, Raiola 6.5 (40' st Sarr sv), Bognetti 7, D'Avanzo 6 (8' st Caccavale 6.5), Vallecaro 7, Spagnolo 7.5 (29' st Barbarino sv), Payer 7, Romano 6 (1' st Sottana 6). A disp. Mayrl, Merati, Seri, Moioli. All. Bazzarini 6.5.
ARBITRO:
Scorpiniti di Como 6.
ASSISTENTI:
Buratti di Como e Della Monica di Como.
ESPULSI:
43' st Di Carlo (I).
AMMONITI:
Di Carlo (I), Marchesi (I), Cascella William (M), Raiola (M).

LE PAGELLE

INTER
Costante 6.5 È autore di una buona partita, in cui non ha dovuto impegnarsi più di tanto viste le poche conclusioni degli avversari.
Seghezzi 6.5 Grazie ad una bella gamba può contare su una buona spinta sulla destra: è molto utile in entrambe le fasi di gioco. (27’ st Foroni sv).
Barcella 6.5 Arriva a mettere in mezzo molti cross per i compagni dopo delle belle cavalcate sulla fascia sinistra: è il “motorino” di Fautario.
Ferri 7.5 È il mago del centrocampo nerazzurro. Tiene le redini della squadra per 80 minuti e le sue battute dei calci piazzati si rivelano sempre molto insidiose.
Poltronieri 6.5
È il cosiddetto difensore moderno. Quello veloce, che non si limita solamente a difendere passivamente, anzi: ottime le sue transizioni dopo il recupero della sfera.
Di Carlo 7.5
Difensore roccioso e imponente, anche grazie al fisico: bello il gol dopo 90 secondi ma forse la seconda ammonizione era evitabile.
Palmini 7
Agisce molto bene da mezzala e mostra le sue qualità per tutta la gara: rapido nei piedi e nel pensiero, molto utile in fase di ripiego quanto in quella offensiva.
Marchesi 8 Ogni parola per descrivere la sua prestazione sarebbe forse superflua. Consistente fino alla sostituzione, gran tempo di inserimento e onnipresente. (40’ st Omini P. sv).
Serantoni 7
Lavora molto bene di fisico spalle alla porta, facendo ottime sponde e creando gioco per i compagni.
Menegazzo 6.5 Va vicino al gol con un bel colpo di testa ma la palla esce di poco, collabora bene con la squadra. (27’ st Castellani sv).
Ariu 6.5 Le sue progressioni verso la porta avversaria si rivelano sempre pericolose: corre molto e dialoga proficuamente con i compagni di reparto.
18’ st Vanacore 6.5 Nel poco tempo a sua disposizione mostra grandissime qualità, come il dribbling nello stretto, che gli riesce alla perfezione.
All. Fautario 7.5 Schiera una squadra ben architettata, con delle fondamenta molto solide e capace di vincere il terzo big match consecutivo.

MONZA
Brandolese 6 Sembra non riuscire a trasmettere la tranquillità necessaria ai suoi difensori, in più le uscite a vuoto sulle palle alte sono un problema.
Terna 7 Molto bravo in entrambe le fasi di gioco: difende con grande attenzione.
Cascella 7 “Willy” non è più una sorpresa ormai. Chiude bene gli spazi agli avversari e sulla corsia di sinistra è un razzo-missile.
Murolo 6.5 Attento in fase difensiva, ha un buon senso della posizione e resta attento per tutta la partita, ostacolando bene gli attaccanti avversari.
Raiola 6.5
Insieme a Murolo forma una coppia difensiva in grado di dare problemi all’attacco avversario, la sua stazza combinata con la velocità gli permettono di essere molto efficiente. (40’ st Sarr sv).
Bognetti 7 
Fa buona guardia davanti alla difesa e, oltre a svolgere bene il compito difensivo, si rivela anche pericoloso per Costante: l'assist per Spagnolo è suo.
D’Avanzo 6
Non è riuscito ad esprimere il suo potenziale, che sappiamo essere alto: non si vede molto nel corso della gara.
8’ st Caccavale 6.5 Entra molto bene in partita. Può contare su una buona rapidità di gamba e di incursione nella difesa avversaria, oltre che a buoni giochi di piede.
Vallecaro 7 Preciso, ordinato e “bravo a scuola”. Svolge bene i suoi compiti, ripulendo la metà campo e creando ottime trame per i compagni.
Spagnolo 7.5
Gran gol in tuffo che riporta la gara in equilibrio. Nella ripresa fa due cavalcate furibonde ed è infermabile: prima Costante esce su di lui in scivolata, poi Di Carlo per fermarlo è costretto a prendersi l’ammonizione.
Payer 7 C’è un motivo se indossa la maglia numero 10. Sempre frizzante e pericoloso sotto porta, anche se a volte sembra un po’ troppo innamorato del pallone.
Romano 6 Sostituisce Chiffi che si fa male nel riscaldamento, ma non riesce nell’intento di non farlo rimpiangere.
1’ st Sottana 6 Si sacrifica per la squadra con una buona dose di corsa ma non riesce a fare la differenza lì davanti.
All. Bazzarini 6.5 Schiera una squadra molto coraggiosa e capace di subire: è la prima sconfitta dopo più di un mese e mezzo.

ARBITRO
Scorpiniti di Como 6 Dirige la gara con alti e bassi, non mantenendo gli stessi parametri di giudizio per tutti gli 80 minuti.

VOTA L'UOMO PARTITA

ALBERTO SPAGNOLO • MONZA

46%

RICCARDO MARCHESI • INTER

32%

DANIEL FERRI • INTER

15%

ALESSIO DI CARLO • INTER

7%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter