Under 16 A-B
15 Dicembre 2024
INTER-MONZA UNDER 16 • Galliera e Abou, protagonisti del big match tutto lombardo
È tutta una questione di testa. Per la gestione della partita negli ottanta minuti. Nelle scelte individuali. E anche per decidere la gara a suon gol. Dopo un primo tempo con moltissime occasioni non sfruttate e con le reti inviolate, nella ripresa a decidere la gara sono due belle incornate. Prima la girata di Abou su cross del subentrato Santulli, poi quella di Limido poco prima del triplice fischio su un traversone di Calò. Una gara molto intensa e piena di bel calcio, degna del posto occupato in classifica: a Interello il big match tutto lombardo termina 1-1.
Due squadre diverse in tante cose, ma al tempo stesso con molto in comune. Un punteggio in classifica che differisce di un solo punto, con i nerazzurri in vetta (da qui l’importanza della partita). Uno storico partite che denota una particolare incostanza negli ultimi risultati. E un solo obiettivo comune oggi: quello di dominare sull’altro per prendersi la vetta della classifica. Per farlo l’Inter di Solivellas parte con un 4-4-2, con Dade Lombardi e Salviato come punti di riferimento davanti. Stesso modulo scelto anche da Tonani, con Gessa e Abou che faranno di tutto per stare poco simpatici a Galliera & Company.
Le occasioni non mancano fin dai primi minuti, da una parte e dall’altra: Martone ci prova da fuori ma non impensierisce Galliera, poi Limido con un tiro a giro trova il palo a negargli la terza gioia stagionale. Dopo poco Gessa si fa male ed è costretto ad uscire dal campo prematuramente, lasciando il posto a Santulli. Ed è proprio quest’ultimo a creare un gran pericolo per la difesa nerazzurra: galoppa sulla sinistra e il suo pallone messo in mezzo finisce sulla testa di Alfieri, che va vicino a realizzare il gol del vantaggio. Così come Dade Lombardi, che fa partire un tiro potentissimo da distanza ravvicinata, che si spegne però al di sopra della traversa. Insomma, si è capito l’andazzo della gara, che si sta rivelando spettacolare e piena di colpi da una parte e dall’altra. Nessuno però è riuscito a capitalizzare: il primo tempo termina 0-0.
La ripresa si apre in modo molto confusionario. Come se delle idee ci fossero, ma in qualche modo non si riesca a portarle a compimento. E la maggior parte delle volte a impedire la conclusione naturale delle azioni sono i due estremi difensori. Soprattutto Galliera, autore di una partita a dir poco formidabile. Rossini con grande velocità di gambe elude la difesa nerazzurra e mette in mezzo: Abou spizza benissimo ma il portiere di Solivellas fa un autentico miracolo. Salviato e Dade sprecano tanto, con il primo che in poco tempo fa un colpo di testa centrale che non da problemi a Vischi e in seguito, dopo aver saltato tutti, conclude a lato del palo. Chi non spreca è invece Abou: Santulli dalla destra mette in mezzo una grandissima palla, che l’attaccante dei brianzoli gira alle spalle di Galliera (28’). Vantaggio cercato e meritato, con un’Inter che si trova a rincorrere nei minuti finali. Nel recupero succede di tutto. Prima il cross di Bettelli culmina con il colpo di testa di Carboni, ma finisce di poco sopra la traversa. Poi Calò dalla corsia di sinistra fa partire un traversone che passa tutta l’area e finisce sulla testa di Limido, che per poco non entra in porta insieme al pallone (42’). Pareggio trovato negli ultimi sprazzi di gara: a Interello la gara termina 1-1. L’Inter resta in vetta, il Monza si accoda alla Cremonese a una sola lunghezza: che spettacolo!
INTER-MONZA 1-1
RETI (0-1, 1-1): 28’ st Abou (M), 42’ st Limido (I).
INTER (4-4-2): Galliera 7.5, Bettelli 6.5, Benatti 6 (32’ st Masetti sv), Nese 7 (32’ st Carboni sv), Cassini 6, Puricelli 6.5, Limido 7.5, Pannuto 6, Salviato 6.5 (24’ st Gjeci 6), Dade Lombardi 6.5 (24’ st Owusu 6), Piva 6 (15’ st Calò 7). A disp. Lleshi, Tosolini. All. Solivellas 7.
MONZA (4-4-2): Vischi 6.5, Granata 6.5, Scifo 7, Buscema 6, Martone 7, Recupero 6, Casati 7, Alfieri 6.5 (39’ st Ranieri sv), Abou 7.5 (39’ st Cellamaro sv), Rossini 7 (27’ st Luise sv), Gessa 6 (16’ pt Santulli 7). A disp. Mihena, Vietri, Sacchi, Iavarone, Ortolani. All. Tonani 7.
ARBITRO: Copelli di Mantova 6.
ASSISTENTI: Damato di Milano e Valdivia di Milano.
AMMONITI: Scifo (M), Cassini (I).
INTER
Galliera 7.5 Le sue parate nel corso della partita si rendono fondamentali, soprattutto quando Limido segna il gol del pareggio e tutti gli sforzi vengono ripagati: la parata sulla prima girata di Abou è spettacolare.
Battelli 6.5 Spinge come un ossesso sulla destra e ripiega bene in fase difensiva aiutando proficuamente la squadra.
Benatti 6 Non riesce a fare la differenza e a far vedere le sue grandi qualità, complice anche il talento dell’avversario Casati, tutto meno che semplice da marcare. (32’ st Masetti sv).
Nese 7 Davanti alla difesa fa quello che vuole: funge sia da filtro, sia da fantasista della squadra aggiunto. È uno tra i migliori in campo. (32’ st Carboni sv).
Cassini 6 Marcare Abou non è di certo un compito semplice, lui prova a farlo ma di tanto in tanto viene messo in difficoltà.
Puricelli 6.5 È il pilastro della difesa nerazzurra: svolge bene i suoi compiti difensivi e a volte imposta anche con lanci lunghi.
Limido 7.5 Il più veloce. Il più talentuoso. Il più pericoloso della partita. Quando ha la palla lui non puoi mai prevedere cosa farà. Cerca il gol per tutta la partita ed arriva proprio allo scadere con un bel colpo di testa.
Pannuto 6 Sembra non riuscire a trovare un equilibrio all’interno della partita e questo lo porta ad essere “oscurato” da tutti gli altri.
Salviato 6.5 Il bomber non riesce a trovare il gol nonostante gli svariati tentativi nel corso della gara. Due parole: più concretezza. (24’ st Greci 6).
Dade Lombardi 6.5 Il suo fisico è impressionante. Sembra che da un momento all’altro possa spazzare via tutti. La sua è una buona prestazione, è mancato solo il gol. (24’ st Owusu 6).
Piva 6 Non gli riescono i dribbling. Non sembra coinvolto nelle azioni e più in generale nella partita. Fatica molto fino a quando non lascia il campo.
15’ st Calò 7 Entra e spacca la partita con le sue giocate e con un assist bellissimo che va a finire sulla testa di Limido.
All. Solivellas 7 Schiera una squadra ben strutturata, che gioca un bel calcio e con le idee chiare: è mancata solo un po’ di concretezza negli ultimi metri.
MONZA
Vischi 6.5 Ottime parate e buon coinvolgimento durante la partita: contando che è un classe 2010 è davvero un buon prospetto.
Granata 6.5 Spinge forte sulla destra, limitando perfettamente Piva sempre e comunque, rivelandosi una buona pedina per Tonani.
Scifo 7 L’ex-Alcione può contare su un fisico maestoso, che gli permette di imprimere forza nei contrasti e al tempo stesso velocità per intervenire sugli avversari.
Buscema 6 Insieme a Scifo forma una buona coppia difensiva, sia chiaro. Tuttavia di tanto in tanto sembra come indeciso sul da farsi.
Martone 7 Uno tra i migliori in campo senza ombra di dubbio. Si piazza davanti alla difesa e imposta benissimo, collaborando molto bene con i compagni.
Recupero 6 Trovarsi davanti un avversario come Limido non è affatto semplice, soffre molto durante la gara.
Casati 7 Sprizza talento da tutti i pori: le sue giocate sono una gioia per gli occhi. Mostra a tutti il suo talento, rivelandosi tra i migliori della gara.
Alfieri 6.5 Tesse buone trame per i compagni, svolge bene i suoi compiti difensivi e offensivi, collaborando bene con i compagni di reparto. (39’ st Ranieri sv).
Abou 7.5 Imponente a livello fisico. Delizioso con i piedi. Fortissimo di testa. Così è arrivato il gol del momentaneo vantaggio: che giocatore! (39’ st Cellamaro sv).
Rossini 7 Ci sarà qualche motivo se sulle spalle porta il numero 10. Porta molto inventiva nella squadra, dimostrandosi tra i più fantasiosi. (27’ st Luise sv).
Gessa 6 È costretto alla sostituzione dopo soli 16 minuti di gioco per infortunio.
16’ pt Santulli 7 Entra benissimo in gara, con la testa giusta: l’assist per il gol di Abou è suo. Fa molte giocate che si rivelano molto pericolose.
All. Tonani 7 Può contare su una squadra molto talentuosa, piena di prospetti interessanti: può davvero togliersi qualche sfizio a fine stagione.
ARBITRO
Copelli di Mantova 6 Dirige la gara con tranquillità, dimostrandosi sicuro nelle scelte.
ELLEZ AMIR ABOU • MONZA
CARLO ANTONIO GALLIERA • INTER
NICOLÒ SANTULLI • MONZA
FEDERICO LIMIDO • INTER