RENATE SERIE C - Oscar Magoni è tornato in neroazzurro nel 2023 dopo esservi già stato a più riprese anche da allenatore
Cosa rende una stagione calcistica di alto livello? È forse la capacità di una squadra di superare le aspettative e dimostrare carattere nei momenti difficili? Se queste sono le metriche, il Renate ha sicuramente lasciato il segno in questo girone d'andata. Con 31 punti conquistati, 9 vittorie all'attivo e un equilibrio quasi perfetto tra gol fatti e subiti, la squadra ha saputo esprimere un gioco più che sufficiente, come sottolineato dal direttore sportivo Oscar Magoni sui canali ufficiali del club. Al termine del girone di andata le Pantere neroazzurre di Luciano Foschi sono al 6° posto in classifica a sole 2 lunghezze dalla piazza più bassa del podio, occupata da FeralpiSalò. Inarrivabili davanti Vicenza e Padova.
UN INIZIO SPRINT E LA REAZIONE AI MOMENTI DIFFICILI Il campionato del Renate è iniziato con uno sprint inaspettato, di 5 vittorie su 5 partite, un avvio che ha sorpreso molti e che ha messo in luce il potenziale di una squadra capace di affrontare avversari più quotati con grinta e determinazione. Tuttavia, come spesso accade nel calcio, non sono mancati i momenti di difficoltà. Un leggero calo di forma ha messo alla prova la tenacia del gruppo, ma la reazione è stata esemplare. «Abbiamo fatto una partenza veramente eccezionale, uno sprint inaspettato - ha affermato Magoni - abbiamo poi avuto un leggero calo ma ci siamo ripresi nelle ultime 6 partite». Che vedono la squadra arrivare al giro di boa con 12 punti sui 18 disponibili.
LA SOLIDITÀ DIFENSIVA: UN PILASTRO SU CUI COSTRUIRE Se c'è un aspetto che ha caratterizzato il Renate in questa prima parte di stagione, è la solidità difensiva. Con 15 gol subiti, la squadra ha dimostrato di saper mantenere alta la concentrazione e di essere difficile da superare. Questo equilibrio tra attacco e difesa è stato fondamentale nel garantire risultati positivi e nel costruire una mentalità vincente. «La squadra ha espresso un gioco più che sufficiente, dimostrando di essere molto solida in retroguardia» ha ribadito Magoni, sottolineando l'importanza di una difesa compatta. Con le cifre in tema di gol incassati la retroguardia delle Pantere è infatti la quinta del campionato, dopo Padova, Vicenza, FeralpiSalò e Alcione.
MARGINI DI MIGLIORAMENTO E OBIETTIVI FUTURI Nonostante i risultati ottenuti, il Renate non si accontenta. il direttore sportivo neroazzurro ha chiarito che ci sono ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto in fase offensiva. «Sicuramente possiamo realizzare più gol» ha ammesso il direttore sportivo. L'obiettivo primario rimane la salvezza, ma con un occhio sempre rivolto a migliorare il percorso intrapreso. «Adesso abbiamo ancora un'ultima partita prima di Natale, un'altra bella opportunità per fare un'altra buona gara» ha concluso Magoni, guardando con ottimismo al futuro. Il Renate inizia il girone di ritorno con il match casalingo contro la Pro Patria, contro la quale all'andata si era vinto 1-0 grazie alla rete di Destiny Egharebva, al suo unico gol nella regular season.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96