Lutto
18 Dicembre 2024
Sergio Giunta aveva concluso la sua esperienza nel mondo del calcio nel 2007 dopo circa 30 anni tra Torino e Juventus
La sua era la classica figura del cosiddetto «masseur», pronto ad entrare in campo con scatto da centometrista e con la borsa a tracolla per soccorrere il giocatore di turno infortunato. E ha fatto tutto questo per circa 30 anni, con un periodo praticamente equidiviso tra Torino e Juventus dal 1980 al 2007. Il mondo sportivo piemontese e non solo è dunque il lutto per la scomparsa di Sergio Giunta, storico massaggiatore del club granata prima (sia del settore giovanile che della prima squadra) e di quello bianconero poi, mancato a 75 anni dopo una vita dedicata quasi interamente al calcio ad eccezione di una parentesi come impiegato della Fiat.
GLI ANNI AL TORINO Da calciatore Giunta aveva fatto la trafila nel settore giovanile della Juventus, senza però debuttare in prima squadra. Dopo alcune esperienze nel mondo del calcio dilettantistico, tra cui la più importante ad Aosta in Serie D nella stagione 1970-1971, ecco dedicarsi appunto alla professione del massaggiatore e del fisioterapista, con anche l'apertura di uno studio a Nichelino. I primi passi nel nuovo ruolo li aveva svolti tra Ciriè, Crescentino ed Aosta, dopodiché nel 1980 eccolo al Torino degli ultimi anni di campioni granata del calibro di Zaccarelli, Pulici e Graziani prima dell'arrivo di altri giocatori importanti per la storia del club come Gianluigi Lentini. La sua professione era di quelle davvero determinanti nel mondo del calcio più di una volta che non di adesso. Filo diretto con i calciatori e la possibilità di instaurare grandi rapporti e grandi confidenze. Con il Torino ecco un 2° posto nell'anno dello Scudetto del Verona (1985) e una Coppa Italia vinta nel 1993. Particolarmente da ricordare il suo rapporto con i tecnici Gigi Radice ed Emiliano Mondonico.
Il ricordo di Sergio Giunta sul sito internet del Torino Football Club, squadra per la quale ha lavorato dal 1981 al 1994
GLI ANNI ALLA JUVENTUS Nel 1994 ecco il passaggio alla Juventus, con cui nel 1996 si toglierà la soddisfazione di vincere addirittura la Coppa dei Campioni oltre ad un lungo numero di Scudetti. Del Piero, Vialli, Trezeguet, Zidane e Deschamps, innumerevoli i campioni internazionali a cui Giunta ha «curato» i muscoli nel corso degli anni fino ai definitivi saluti nel 2007. Professionista apprezzato e stimato, aveva avuto un grande rapporto con Marcello Lippi, la cui esperienza in panchina era durata 8 anni, e con gli altri tecnici bianconeri succedutisi in panchina. La classifica persona fedele al lavoro ed alla causa su cui si poteva contare e che sapeva stare in disparte quando era il caso, per poi vedere comunque riconosciuta la propria competenza raggiunti determinati obiettivi.
IL CORDOGLIO «Il Presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club sono vicini con affetto alla famiglia Giunta nel ricordo di Sergio Giunta, massaggiatore del Torino dal 1980 al 1994 dapprima nel Settore Giovanile e poi in Prima Squadra, dove si è sempre distinto per le sue doti di competenza, disponibilità e umanità. Alla moglie, signora Adriana, alla figlia Erika, alle nipoti Sofia e Alice, ai suoi cari e ai tantissimi amici il profondo cordoglio e il fraterno abbraccio del mondo granata. L'ultimo saluto a Sergio si terrà venerdì 20 dicembre in forma strettamente privata» recita il comunicato diffuso dai canali ufficiali del Torino Football Club. Post di ricordi sono stati condivisi anche da diversi giocatori del Torino e della Juventus, con i quali il 75enne aveva instaurato grandi rapporti nel corso degli anni.