Cerca

Primavera 1

Triplo passo, destro all'incrocio, gol: Milan, vittoria e spettacolo sul campo della capolista

Una perla di Scotti, che fa doppietta, manda ko il Sassuolo primo in classifica: ai neroverdi non basta l'ex interista Vedovati

Filippo Scotti

SASSUOLO-MILAN PRIMAVERA 1 • Pippo Scotti segna il gol più bello del turno infrasettimanale e regala al Milan un mercoledì da leoni (foto acmilan.com)

Nel calcio, come nella vita, ci sono momenti in cui la pressione si fa sentire e le sfide sembrano insormontabili. Ma è proprio in questi frangenti che si misura la grandezza di una squadra. E la Primavera del Milan ha dimostrato di avere il cuore e la grinta per rispondere presente. La vittoria per 4-2 contro il Sassuolo, campione in carica e capolista (CLICCA QUI per la classifica), è un segnale forte e chiaro: i rossoneri ci sono e vogliono recitare un ruolo da protagonisti in questo campionato avvincente.



UN INIZIO FULMINANTE: IL VANTAGGIO IMMEDIATO
La partita allo stadio Ricci di Sassuolo è iniziata con il botto. Dopo soli tre minuti, il Milan ha messo la freccia grazie a una combinazione perfetta tra Siman e Scotti. Il tocco sotto di Scotti ha scavalcato il portiere Scacchetti, regalando ai rossoneri un vantaggio immediato. Un inizio da sogno che ha messo subito in chiaro le intenzioni della squadra di Federico Guidi.

UN PRIMO TEMPO DA MONTAGNE RUSSE
Ma il Sassuolo non è rimasto a guardare. Al 19', Knezovic ha impegnato il portiere Longoni su punizione, preludio al pareggio neroverde arrivato al 23' con Vedovati. Il Milan, però, non si è lasciato scoraggiare e al 37' è tornato in vantaggio grazie a Sala, che ha colpito al volo dal limite dell'area. La gioia è durata poco, perché al 40' Vedovati ha trovato il suo secondo gol con un tiro a giro. Ma il primo tempo non aveva ancora detto tutto: al 42', Siman ha riportato avanti i rossoneri, concludendo una splendida azione orchestrata da Victor.

SASSUOLO-MILAN PRIMAVERA 1 • L'esultanza di Emanuele Sala (clicca per la fotogallery completa di acmilan.com)

RIPRESA: IL ROSSO CHE CAMBIA IL DESTINO
Il secondo tempo si è aperto con un brivido per il Milan, quando Daldum ha mancato di poco il bersaglio. Ma il vero punto di svolta è arrivato al 64', quando Tomsa del Sassuolo ha ricevuto un cartellino rosso diretto, lasciando i suoi in dieci uomini. I rossoneri hanno approfittato subito della superiorità numerica: al 69', Scotti ha realizzato un capolavoro personale, siglando il quarto gol con una progressione e un destro all'angolo lontano dopo essersi liberato del diretto avversario con un triplo passo di "ronaldiana" memoria.



GESTIONE E SICUREZZA: IL DIAVOLO NON CONCEDE NULLA
Con il risultato ormai in cassaforte, il Milan ha gestito sapientemente il match, concedendo pochissimo agli avversari. L'attenzione difensiva e la capacità di mantenere il possesso palla hanno permesso ai rossoneri di chiudere la partita senza ulteriori patemi. Il Sassuolo ha provato a reagire con Minta e Knezovic, ma la difesa del Milan, guidata da un attento Longoni, ha fatto buona guardia fino al triplice fischio finale.

UNA VITTORIA CHE RILANCIA: IL MILAN TORNA IN CORSA
Con questa vittoria, il Milan Primavera si rilancia nella zona calda della classifica, ora quinto a quota 28 punti, a soli cinque dalla vetta. Un risultato che testimonia la forza e la coesione di un gruppo che, nonostante le assenze, ha saputo mettere in campo unione, sacrificio e cuore. La strada è ancora lunga, ma i segnali sono incoraggianti e la squadra di Guidi ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per continuare a sognare in grande.

IL TABELLINO
SASSUOLO-MILAN 2-4
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-4): 3' Scotti (M), 23' Vedovati (S), 37' Sala (M), 40' Vedovati (S), 42' Siman (M), 24' st Scotti (M).
SASSUOLO (4-3-1-2): Scacchetti 6, Parlato 5.5, Benvenuti G. 5.5, Di Bitonto 6, Barani 5 (37' st Benvenuti T. sv), Seminari 5.5 (1' st Bruno 6), Lopes 5, Frangella 5.5 (18' st Tomsa 4.5), Knezovic 6.5, Daldum 6.5 (18' st Minta 5.5), Vedovati 7.5 (25' st Moriano 5.5). A disp. Viganò, Sibilano, Cardascio, Leone, Mussini, Negri. All. Bigica 5.
MILAN (3-4-3): Longoni 6.5, Nissen 6.5, Dutu 7, Paloschi 6.5, Bakoune 6.5, Eletu 7, Sala 7.5, Perera 6.5, Siman 8 (38' st Ibrahimovic sv), Scotti 8.5 (46' st Mancioppi sv), Bonomi 6.5 (17' st Perin 6.5). A disp. Colzani, Colombo, Parmiggiani, Di Siena, Gualdi, Tartaglia, Lontani, Ossola. All. Guidi 7.5.
ARBITRO: Drigo di Portogruaro 6.5.
ASSISTENTI: Tomasi di Schio e Boato di Padova.
ESPULSI: 19' st Tomsa (S).
AMMONITI: Benvenuti G. (S), Barani (S), Knezovic (S), Perera (M), Scotti (M), Bonomi (M).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter