Primavera 1
18 Dicembre 2024
foto torinofc.it
Cosa rende una vittoria di misura così dolce? Forse è la consapevolezza di aver saputo capitalizzare al massimo le poche occasioni create, o forse è la capacità di resistere con tenacia agli assalti avversari. È proprio questo il caso del Lecce Primavera, che al Deghi Center di San Pietro in Lama ha superato il Torino per 1-0 nella 16ª giornata del campionato Primavera 1 (CLICCA QUI per vedere la classifica). Un match che ha visto il Lecce del grande ex Scurto sgambettare il suo passato, grazie a una rete decisiva di Agrimi e a una prestazione collettiva di grande carattere.
LA CRONACA DEL MATCH: UN RIGORE FALLITO E UN GOL CAPOLAVORO
Il primo tempo è stato un balletto di equilibrio, con poche occasioni da gol e ritmi non proprio da cardiopalma. Ma è nella ripresa che il match si infiamma. Al 50', un episodio chiave: Delle Monache, vera spina nel fianco sulla corsia sinistra, si conquista un rigore dopo un contatto con Bianay. Dal dischetto si presenta Bertolucci, ma Plaia, il portiere del Torino, si trasforma in eroe parando il penalty. Poco dopo, però, Bianay allontana maldestramente sui piedi di Agrimi, che non si lascia sfuggire l'occasione e con un tiro dalla distanza infila la palla all'angolino, rendendo vano il tuffo di Plaia. Il Lecce gestisce bene il vantaggio fino al triplice fischio, portando a casa tre punti preziosissimi.
DIFESA DI FERRO E ATTACCO LETALE: LA CHIAVE DEL SUCCESSO
La vittoria del Lecce è stata il frutto di una prestazione solida in tutti i reparti. In difesa, Esposito e Pehlivanov hanno ingabbiato gli attaccanti del Torino, concedendo pochissimi spazi. Rafaila, tra i pali, è stato decisivo con un intervento prodigioso su Krzyzanowski nel primo tempo, mantenendo inviolata la sua porta. A centrocampo, oltre a Gorter, si è messo in luce McJannet, che ha recuperato numerosi palloni e supportato costantemente gli attaccanti. Delle Monache, sulla sinistra, ha creato scompiglio nella difesa avversaria, mentre Bertolucci, nonostante l'errore dal dischetto, ha combattuto su ogni pallone.
IL TABELLINO
LECCE-TORINO 1-0
RETI: 12' st Agrimi (L).
LECCE (4-3-3): Rafaila 6.5, Ubani 6, Esposito 7, Pehlivanov 6.5, Addo 5.5 (1' st Pejazic 6), McJannet 6.5, Kovac 6.5, Gorter 7.5, Agrimi 7, Bertolucci 5.5 (38' st Kodor sv), Delle Monache 7 (38' st Minerva sv). A disp. Verdosci, Russo, Yilmaz, Metaj, Pacia, Perrone, Zanotel, Denis. All. Scurto 7.
TORINO (3-5-2): Plaia 7, Olsson 5.5, Mendes 5.5, Bianay 5 (20' st Cacciamani 6), Zaia 5.5 (34' st Bonadiman sv), Sabone 5.5 (34' st Djalò sv), Liema 5.5 (20' st Acar 5.5), Mullen 6, Krzyzanowski 6.5, Gabellini 5.5, Perciun 5.5 (8' st Franzoni 5.5). A disp. Siviero, Desole, Rossi, Mahari, Raballo, Dimitri. All. Tufano 5.5.
ARBITRO: Marotta di Sapri 7.
ASSISTENTI: Robilotta di Sala Consilina e Russo di Torre Annunziata.
AMMONITI: Gorter (L), Mendes (T), Mullen (T), Gabellini (T).