Cerca

Italia Under 15

Italia, sei già trionfale! I classe 2010 danno spettacolo in Portogallo e vincono il Torneo di Sviluppo

La prima uscita ufficiale per i ragazzi di Battisti è già un successo: «Raccogliamo i primi frutti di un lavoro iniziato cinque mesi fa»

Scaglione e Donner

ITALIA UNDER 15 • Roberto Scaglione, trequartista del Genoa e Maximilian Donner, attaccante del Borussia Monchengladbach (foto Instagram @maximilian.donner)

Un inizio come meglio forse non si poteva. Un inizio dall'esito inaspettato. Un inizio meraviglioso, che fa sognare tutti. Perché l'Italia di Enrico Battisti al Torneo di Sviluppo UEFA sbaraglia la concorrenza e da spettacolo: prima con una goleada contro la Turchia, poi con una clamorosa rimonta contro l'Ucraina ed infine un tris magico ai padroni di casa del Portogallo per il gran finale. Dodici gol fatti, di cui nove solo dei tre piccoli (ma grandissimi) talenti Donner, Scaglione e Croci (tre a testa): «Vincere con questa maglia ha un sapore particolare - aggiunge Battisti - bellissimo, perché rappresentiamo il nostro Paese. Sono davvero soddisfatto perché i ragazzi hanno giocato con personalità». È già un'Italia che regala grandi gioie, il futuro è in buone mani...

GOLEADA ALL'ESORDIO

L'avvio di gara aveva già fatto intendere molto. Con la traversa fatta tremare dal talento giallorosso Mattia Guaglianone. Ecco allora che bastano 9 minuti per infuocare la gara: sulla destra Donner fa una cavalcata incredibile, elude la difesa di Enes Erol e Haktan Yilmaz e con un destro sul primo palo la mette alle spalle di Baynazoglu. A chiudere i giochi già nella prima metà di partita sono poi Guaglianone e Scaglione: quest'ultimo servito sempre dal romanista con un tacco delizioso, prima di insaccare in porta al volo da fuori area. A pochi istanti dal duplice fischio accorcia Deniz, attaccante dell'Ajax. Il gol viene reso però inutile nella ripresa a causa dei due piccoli fenomeni della Fiorentina, entrambi subentrati: prima Croci, poi Bernamonte. A fare il sesto, ed ultimo, gol dell'Italia è il neroverde Lorenzo Matera: poco prima del gol vano di Bilal Yilmaz.

ITALIA-TURCHIA 6-2
RETI (3-0, 3-1, 6-1, 6-2): 9' pt Donner (I), 27' pt Guaglianone (I), 36' pt Scaglione (I), 45' pt Deniz (T), 32' st Croci (I), 35' st Bernamonte (I), 39' st Matera (I), 45' st Yilmaz B. (T).
ITALIA: De Guttry, Mazzotta, De Sario, Damonte, Ghiotto, Fatih, Olivieri, Guaglianone, Pamé, Scaglione, Donner. A disp. Bagnarol, Martello, Bernamonte, Mantovani, Guglielmone, Okoumassoun, Blandina, Matera, Borsa, Croci, Cimmino. All. Battisti.
TURCHIA: Baynazoglu, Enes Erol, Sonkur, Yilmaz H., Celik, Yilmaz K., Madan, Cetinkaya, Karaomer, Torun, Deniz. A disp. Salci, Guneli, Sivasoglu, Ersoy, Kologlu, Yilmaz B., Kabaktas, Pirasoglu, Ozturk, Kazaz, Cakiroglu. All. Basar.

Gli undici titolari nella gara d'esordio contro la Turchia (foto figc.it)

UNA MONTAGNA RUSSA

Sei gol e poi i calci di rigore. C'è chi la definirebbe una montagna russa (e forse non sbaglierebbe). Ma c'è anche ci la definirebbe una partita spettacolare e piena di colpi di scena, non sbagliando. I ragazzi di Battisti vanno tre volte sotto e riescono a riprenderla per tre volte. Prima Bodak viene "annullato" dal rigore trasformato da Federico Croci. Ancora Bodak viene annullato, stavolta dal solito Donner: viene mandato in verticale, salta il portiere e due difensori, per poi concludere in rete. Ed infine, tutto in 60 secondi: Savchenko, difensore dello Shakhtar Donetsk, segna l'apparente gol vittoria. Ma Donner non ci sta, stoppa di petto un cross e con un pallonetto strepitoso la mette alle spalle di Sychov. Ai rigori si rivelano fatali gli errori di Guaglianone e dello stesso Donner.

ITALIA-UCRAINA 3-3 (3-4 dcr)
RETI (0-1, 1-1, 1-2, 2-2, 2-3, 3-3): 
9' pt Bodak (U), 29' pt rig. Croci (I), 10' st Bodak (U), 25' st Donner (I), 47' st Savchenko (U), 48' st Donner (I).
ITALIA: Bagnarol, Martello, Mantovani, Cimmino, Okoumassoun, Bernamonte, Blandina, Guglielmone, Matera, Borsa, Croci. A disp. De Guttry, Mazzotta, De Sario, Damonte, Ghiotto, Fatih, Pamé, Scaglione, Donner, Olivieri, Guaglianone. All. Battisti.
UCRAINA: Sychov, Dziubenko, Osmukhin, Diachok, Rybak, Bodak, Savchenko, Byrladianu, Melchenko, Bohatyr, Kyslianka. A disp. Pozhar, Shevchuk, Mysiura, Hetmanov, Rotar, Valihurskyi, Borysov, Sarychev, Donyk, Iablonskyi, Maksymenko. All. Mykhailenko.

UN SAPORE PARTICOLARE

Un sapore di vittoria. Di orgoglio. Di soddisfazione per aver trionfato all'esordio in una competizione ufficiale. Ma partiamo dall'inizio. Dopo soli 5 minuti Scaglione sblocca la gara: Mazzotta mette in mezzo, Donner fa da tramite e davanti ad Amorim il trequartista del Genoa dimostra grande freddezza, mettendo la sfera sul secondo palo. Poi a trovare il gol del raddoppio è Croci: Scaglione serve il fiorentino, che dialoga bene con Donner, riprende palla e conclude a rete con un destro a giro. Infine, sempre Scaglione, fa un vero e proprio eurogol: stop di petto e tiro al volo che va ad incunearsi appena sotto alla traversa. I gol nel finale di Cassamá e Caires servono solo per le statistiche: «Sono davvero soddisfatto - sottolinea il tecnico azzurro - perché i ragazzi hanno giocato con personalità, offrendo una prestazione di altissimo livello, specialmente sotto l'aspetto del ritmo e della determinazione».

ITALIA-PORTOGALLO 3-2
RETI (3-0, 3-2): 
5' pt Scaglione (I), 3' st Croci (I), 19' st Scaglione (I), 33' st Cassamá (P), 49' st Caires (P).
ITALIA: De Guttry, Mazzotta, De Sario, Damonte, Ghiotto, Guaglianone, Bernamonte, Olivieri, Scaglione, Donner, Croci. A disp. Bagnarol, Martello, Fatih, Pamé, Mantovani, Guglielmone, Okoumassoun, Blandina, Matera, Borsa, Cimmino. All. Battisti.
PORTOGALLO: Amorim, Baldè, Pedrosa, Tavares, Silva C., Ribeiro M., Baptista, Lopes J., Lopes S., Pereira, Silva S. A disp. Marques, Castro, Cassamà, Fontes, Farinha, Wang, Ribeiro S., Caires, Fernandes V., Fernandes L., Gomes. All. Santos.

L'Italia in festa dopo la vittoria contro i padroni di casa del Portogallo (foto figc.it)

Torneo di Sviluppo UEFA

LA CLASSIFICA

Girone: ITALIA, Portogallo, Turchia, Ucraina

Prima giornata (venerdì 13 dicembre)
ITALIA-Turchia 6-2
Portogallo-Ucraina 3-0

Seconda giornata (domenica 15 dicembre)
ITALIA-Ucraina 3-3 (3-4 dcr)
Portogallo-Turchia 3-2

Terza giornata (mercoledì 18 dicembre)
Turchia-Ucraina 0-3
ITALIA-Portogallo 3-2

Classifica: ITALIA 7, Portogallo 6, Ucraina 5, Turchia 0.

I MARCATORI: 3 Donner, 3 Scaglione, 3 Croci, 1 Guaglianone, 1 Bernamonte, 1 Matera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter