Cerca

Under 15 A-B

È l'asso nella manica del magico Como! Nuovo ruolo, tanti gol e "ammazza-big": a 14 anni è già un gioiello

Gabriele Gardanini ha un ruolo chiave nella squadra di Volontè, che ora si trova al primo posto in classifica e sogna in grande

Gabriele Gardanini

COMO UNDER 15 • Gabriele Gardanini, centrocampista dei lariani e stellina di Volontè

Se il Como ad una partita dal termine del girone d'andata si trova in testa alla classifica è anche grazie a lui. Ai suoi assist. Alle sue giocate. Ai suoi gol. Gabriele Gardanini sta diventando sempre più indispensabile nella squadra di Volontè e ora i frutti si stanno vedendo. Il nuovo ruolo assegnatogli gli sta permettendo di sfruttare al meglio le sue doti offensive: lo testimoniano le quattro reti nelle ultime tre di campionato. Le vittorie contro Inter, Atalanta e il pareggio sfiorato contro il Milan arrivano anche dai suoi piedi e gli sono valse il soprannome di "ammazza-big". Il tecnico dei lariani ha tra le mani un vero gioiello e lo sa bene...

ORIGINI E CARATTERISTICHE

Una storia iniziata come quella di moltissimi altri ragazzi, nella squadra del proprio paese. Nel caso di Gabriele alla Lainatese, alla tenerissima età di 4 anni. Il passaggio alla sua squadra attuale, il Como, risale alla bellezza di sette anni fa quando aveva da poco spento altrettante candeline. Da lì in poi tutta la trafila nel club comasco, fino ad arrivare alla stagione corrente sotto la guida del tecnico esperto Paolo Volontè. Un inizio come esterno d'attacco e punta, tramutatosi poi nel ruolo che ad oggi lo valorizza al meglio. Nello scacchiere del Como, disposto in campo spesso e volentieri con il 4-3-1-2, può infatti occupare tutti i ruoli del centrocampo: a partire dal mediano, passando per la mezzala e arrivando al trequartista. E quindi grande duttilità che, aggiunta a un ottimo tiro e una buona visione di gioco, lo rendono un centrocampista completo. E probabilmente le motivazioni per cui nelle prime 12 gare non sia mai stato tolto dal campo sono anche queste. 960 minuti giocati: è il più impiegato della squadra insieme a Visentin e Ortelli.

GAME CHANGER

A inizio anno giocava come mediano. Poi è stato spostato leggermente in avanti a fare la mezzala. Ora fa il trequartista. Il risultato? Quattro gol nelle ultime tre partite, contro nientepopodimeno che Atalanta, Verona e Mantova. Un grandissimo bottino che, aggiunto alla doppietta di inizio anno contro il Venezia, lo porta a quota 6 centri stagionali. Finita qua? No, ovvio che no. Perché in 12 partite la sua partecipazione ai gol è da fuori di testa: con 5 assist sfiora un'azione da gol a partita. E tra le altre cose... che gol! Ripescando proprio dall'ultima gara, il big match vinto contro l'Atalanta, ha segnato un gol incredibile: i suo primo tiro viene murato, la palla gli torna sui piedi e finisce dritta dritta all'incrocio dei pali. Nulla di sorprendente in realtà, infatti può quasi essere definito un suo marchio di fabbrica: la doppietta contro al Mantova vede due gol di rara fattura, così come la punizione all'angolino calciata contro il Verona. E infine, col Venezia, un altra grandissima botta da fuori ad incrociare di destro, dopo il pallone gentilmente offertogli da Manfredini. Questo Como gira davvero bene, ha dei talenti incredibili e Gardanini e certamente tra quelli: se è un sogno non svegliateli...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter