Cosa rende il calcio così affascinante e imprevedibile? Forse è la capacità di trasformare una partita apparentemente segnata in un trionfo inaspettato, come è accaduto all'Albinoleffe. Albinoleffe e Cittadella si sono affrontate infatti in un match che ha regalato emozioni a non finire, con una rimonta che ha lasciato tutti a bocca aperta. A nove minuti dalla fine i ragazzi di Massimiliano Maffioletti sembravano condannati: 0-1 contro una diretta concorrente per la salvezza e terzultimo posto distante addirittura 7 punti. Al triplice fischio, la situazione è completamente diversa: 2-1 il risultato finale, solo 2 le lunghezze di distanza proprio dal Cittadella. Agganciato da Marchesini e steso da Ronzoni, nella giornata più bella per la formazione bergamasca.
PRIMO TEMPO: IL CITTADELLA PARTE FORTE Il fischio d'inizio ha dato il via a una
partita che sin da subito ha mostrato il suo carattere combattivo. Al 7', il
Cittadella ha messo a segno il primo colpo: sugli sviluppi di un corner dalla sinistra,
Scarpa ha svettato di testa, battendo
Taramelli e portando in vantaggio i veneti. Un gol che ha subito messo in chiaro le intenzioni del
Cittadella: fare bottino pieno. Nonostante lo svantaggio, l'
AlbinoLeffe non si è lasciato abbattere. Al 18',
Nespoli ha orchestrato un'azione dalla destra, mettendo in mezzo un cross basso per
Brighenti, che però non è riuscito a girare sotto porta. Un minuto dopo, è stato
Farina a provarci con una conclusione dalla media distanza, che ha costretto
Rossi alla parata in tuffo. La reazione seriana è stata evidente, culminando al 42' con una grande occasione per
Marchesini, che ha visto il suo tiro a botta quasi sicura infrangersi contro il portiere avversario. Alla fine del primo tempo, il tabellone segnava ancora 0-1, ma l'
AlbinoLeffe aveva dimostrato di avere le carte in regola per ribaltare la situazione.
SECONDO TEMPO: LA RIMONTA SERIANA Con il secondo tempo, la
partita è ripresa con la stessa intensità. Al 60',
Farina ha tentato un'azione personale, accentrandosi e calciando, ma la sua conclusione è stata respinta da
Rossi. L'
AlbinoLeffe non ha mai smesso di crederci, e la perseveranza è stata finalmente premiata all'80'.
Ronzoni ha calciato,
Rossi ha respinto, ma
Marchesini, con una spettacolare rovesciata, ha insaccato il gol del pareggio. Un gesto tecnico da applausi che ha riacceso le speranze dei seriani. Ma non era finita qui. All'89',
Ceresoli ha servito una palla perfetta per
Ronzoni, che a tu per tu con il portiere non ha sbagliato, portando l'
AlbinoLeffe in vantaggio. La
rimonta era completa: 2-1 per i seriani, una vera e propria impresa.

I numeri stagionali di Andrea Ronzoni: scarica la nostra App per tutte le statistiche della Primavera 2
IL FINALE: EMOZIONI FINO ALL'ULTIMO MINUTO
Il finale di partita è stato al cardiopalma. Al 94', Ronzoni ha avuto l'occasione di chiudere definitivamente la contesa, ma a tu per tu con Rossi non è riuscito a segnare. Poco male per l'AlbinoLeffe, che ha comunque portato a casa tre punti fondamentali, chiudendo al meglio il 2024 e salendo a quota 9 punti in classifica. Questa partita è stata un esempio lampante di come il calcio possa essere imprevedibile e affascinante. Un match che ha visto l'AlbinoLeffe trasformare una situazione di svantaggio in una vittoria memorabile, grazie alla determinazione e al talento dei suoi giocatori.
IL TABELLINO
ALBINOLEFFE-CITTADELLA
RETI (0-1, 2-1): 8' Scarpa N. (C), 36' st Marchesini (A), 45' st Ronzoni (A).
ALBINOLEFFE (3-5-2): Taramelli 6, Brambilla 6 (16' st Panza 6.5), Lekaj 6.5 (27' st Forattini sv), Lombardi 6 (16' st Paganessi 6.5), Bergonzi 6.5, Farina 7, Nespoli 6.5, Brighenti 6.5, Marchesini 7.5, Ceresoli 7, Rinaldi 6.5 (27' st Ronzoni 8). A disp. Bersanetti, Borghi, Facchetti, Rosa, Delcarro, Buzzoni, Garavelli, Pellegrini. All. Maffioletti 7.
CITTADELLA (3-5-2): Rossi 6.5, Giuriato 6, Scarpa N. 7, Pozzato 5.5 (1' st Colzi 6), Gobbato 6, Marinello 6 (39' st Karageorgi sv), Basso 5.5 (24' st De Luca sv), Mureddu 5.5 (24' st Curtolo sv), Faccin 6.5, Ihnatov 6.5, Sanogo 5.5 (1' st Librizzi 6). A disp. Piccolo, Bonotto, Bedeschi, Scarpa L., Balestrieri, Ferronato, Zanotelli. All. Agostini 5.5.
ARBITRO: Martini di Valdarno 6.5.
ASSISTENTI: Nechita di Lecco e Mezzalira di Varese.
AMMONITI: Taramelli (A), Pozzato (C), Faccin (C).