Primavera 2
21 Dicembre 2024
RENATE-MODENA PRIMAVERA 2 • Federico Bassani del Renate, autore del gol che decide la partita
Termina per 1-0 la gara tra Renate e Modena, una sfida tra due realtà estremamente solide che stanno cercando di entrare con stabilità nella zona playoff. Alla fine, sono i padroni di casa a vincere una sfida combattuta: a decidere la sfida è lo splendido gol di Bassani, che da vero numero 10 si esibisce in un dribbling a ridosso dell'area e conclude con un pallonetto che non lascia scampo all'estremo difensore avversario Castelnuovo al 34'. Nella ripresa, il Renate riesce a mantenere il vantaggio resistendo con maturità all'assalto avversario e conquistando così i tre punti che gli permettono di assicurarsi il quarto posto in classifica.
I primi minuti della partita non offrono occasioni nette, ma danno comunque diversi spunti interessanti: le squadre si affrontano a viso aperto, cercando da subito di trovare la giocata vincente per scardinare la difesa avversaria. Tra le due, il Renate sembra essere la più insistente, riuscendo a portarsi con maggior costanza dalle parti di Castelnuovo pur senza trovare il colpo giusto per andare in rete. Il baricentro delle Pantere è molto alto, e questo a volte favorisce le ripartenze del Modena: al 15', ad esempio, Schragl riesce ad involarsi verso la porta palla al piede, pur contenuto dalla difesa. Al 20' assistiamo ad una grande azione di Carta, che prima dribbla un avversario a limite dell'area e poi apre un tiro preciso che viene però deviato dalla difesa e si stampa sulla traversa. Anche sul corner successivo il Renate va vicino alla rete, con la difesa del Modena costretta e fare gli straordinari per evitare il peggio. Gli ospiti, comunque, sono tutt'altro che remissivi e continuano ad attaccare con insistenza: a ridosso della mezz'ora, conquistano una punizione a ridosso dell'area; Molara non batte bene, ma l'azione è comunque indicativa dell'ottimo spirito con cui i ragazzi di De Prado stanno approcciando il match. Al 34', ecco che il Renate sblocca il risultato grazie ad un gol incredibile di Bassani: il numero 10 prima dribbla nello stretto a ridosso dell'area, mantenendo il controllo del pallone in un fazzoletto di terra, poi si allarga sulla destra quanto basta per togliersi la pressione della difesa di dosso e aprire un pallonetto che scavalca Castelnuovo. Una rete pesantissima che permette al Renate di chiudere il primo tempo in vantaggio.
Il primo squillo della ripresa porta la firma del Modena, con Molara che apre un tiro che attraversa l'area avversaria. Poco dopo, gli emiliani si procuran un corner, che tuttavia non produce l'occasione dal gol sperata. Pur non dando l'idea di peccare in termini di lucidità, il Renate si ritrova a passare la porzione iniziale della ripresa nella propria metà campo, dovendosi difendere da un Modena non sempre preciso ma decisamente arrembante. Lentamente, le Pantere iniziano a presentarsi con maggiore costanza dalle parti di Castelnuovo, andando anche vicino alla rete sullo sviluppo di un corner conquistato al 23'. Un paio di minuti dopo il Modena ha una bella occasione, con il neo entrato Prandini che calcia una punizione bassa e tesa, ma la difesa del Renate è ben attenta a spazzare via subito la palla per evitare ulteriori complicazioni. Al 32', il neo entrato Zidouh si mette in proprio, portandosi la palla sul sinistro e calciando in porta: il tiro è potente ma centrale, e Rossi non ha difficoltà a farlo suo. Con l'incedere dei minuti, la fisiologica stanchezza porta le squadre ad allungarsi e ad attaccare in maniera meno ordinata, rendendo il gioco più frammentato. Al 40', bell'iniziativa personale del subentrato Valerin, che si accentra da sinistra e cerca di chiudere la gara del Renate con un tiro da lontano che costringe Castelnuovo all'intervento. Gli ultimi minuti sono ancora più frenetici e disordinati: alla fine, è il Renate riesce a resistere all'ultimo assalto del Modena e a conquistare tre punti fondamentali per entrare con entrambi i piedi nella zona playoff.
RENATE-MODENA 1-0
RETE: 34' Bassani (R).
RENATE (4-2-3-1): Rossi 6, Mariani 7 (45' st Ornaghi sv), Stagi 6.5, Napoli 7, Meloni 7, Deviardi 6.5, La Ruffa 7, Garavello 6.5 (38' st Pietropoli sv), Murante 6.5, Bassani 7.5 (38' st Valerin sv), Carta 7 (21' st Fortunato 6). A disp. Alfieri, Capozucca, Cristiano, Donini, Guidi, Marnati, Lodi, Viganò. All. Savoldi 7.
MODENA (3-5-2): Castelnuovo 6, Fiorillo 6.5 (39' st Riccardi sv), Fomete 6.5 (39' st Diarra sv), Sorricchio 6 (39' st Sarris sv), Korosa 7, Stopelli 6.5, Barozzini 6 (25' st Prandini 6), Moratti 6, Schragl 6.5, Molara 6.5 (25' st Zidouh 6), Lopez 6. A disp. Celenza, Bonaiuto, Casani, Gualtieri, Berziga, Sarris, Mampuya, Domizzi. All. Rodriguez De Prado 6.
ARBITRO: Radovanovic di Maniago 6.
ASSISTENTI: Linari di Firenze e Meraviglia di Pistoia.
AMMONITI: Deviardi (R), La Ruffa (R), Fomete (M).
RENATE
Rossi 6 Non è eccessivamente sollecitato, ma si fa comunque trovare pronto su ogni incursione.
Mariani 7 Una garanzia sulla fascia destra, dove offre la consueta solidità sia in fase difensiva che offensiva. (45' st Ornaghi sv).
Stagi 6.5 Dialoga bene con i compagni di reparto, cercando di mantenere in ordine la linea della difesa.
Napoli 7 Grande impatto sulla gara: non molla mai l'uomo di riferimento, portandolo spesso sulla linea di fondo.
Meloni 7 Non ha paura di alzarsi ed aggredire il campo, portando il pallone con sicurezza ed aprendo per i compagni al momento giusto. Notevole l'apporto alla difesa.
Deviardi 6.5 Lavora bene a centrocampo, dove gestisce senza fretta i palloni che arrivano dalle retrovie.
La Ruffa 7 Legge molto bene le traiettorie avversarie, sia alte che basse, intervenendo con prontezza per per disinnescarle.
Garavello 6.5 Buon elemento di raccordo, agisce con il giusto piglio in entrambe le fasi del gioco. (38' st Pietropoli sv).
Murante 6.5 Viene incontro alla palla per agevolare la salita della squadra: un ruolo delicato e importante che svolge bene.
Bassani 7.5 Il suo gol è la ciliegina sulla torta di una grande gara: è sempre pericoloso con e senza palla e se sa fare male senza forzare le giocate. (38' st Valerin sv).
Carta 7 Ottima prova per la punta del Renate, che pur senza trovare il gol prova sempre ad andare in rete con giocate notevoli. (21' st Fortunato 6).
All. Savoldi 7 Il suo Renate sa battersi in tutti i contenti, adattandosi anche agli avversarsi più ostici.
Soddisfatto il tecnico di casa Savoldi: «L'inizio delle gare è sempre un po' difficile per noi, abbiamo questo periodo di adattamento fisiologico nel quale cerchiamo di capire come attaccherà l'avversario che abbiamo davanti. Sapevamo sarebbe stata una gara impegnativa, perchè il Modena ha grandi interpreti, un'identità precisa ed è ben allenata. Stiamo imparando a stringere i denti nel modo giusto, concedendoci alcuni momenti in cui lasciamo il pallone agli avversari e ci prepariamo a "soffrire"».
Bassani Federico - Renate
La Ruffa Pietro - Renate
Mariani Davide - Renate
Korosa Anej - Modena