Under 16 Serie C
21 Dicembre 2024
GIANA ERMINIO-NOVARA UNDER 16 SERIE C • Filippo Casazza, autore di una tripletta, e Marco Pelegrini, decisivo dagli undici metri
Stazione di Grezzago, ore 14:30, treno in arrivo. La Giana Erminio è lì, sulla banchina, biglietto obliterato in mano e tanta voglia si salirci. A provare a fare da guastafeste un Novara ultimo in classifica e decimato dagli infortuni, che cerca di distrarre l'avversario di turno con i gol di Chieregato e Bodnariuk. Non mancare l'appuntamento con quel treno, però, per i ragazzi di Gandaglia è troppo importante. Non tanto per una questione di zona playoff - tra sé e il terzo posto ci sono troppe squadre (7) e probabilmente troppi punti (7) - quanto per non perdere il passo del gruppone di metà classifica. E l'appuntamento con quel treno la Giana non lo manca: per merito di Barzaghi che la riprende la prima volta, per merito di Casazza che con una tripletta firma il secondo aggancio e la fuga, per merito di Pelegrini che dagli undici metri chiude ogni discorso possibile e immaginabile. E quando il capostazione dice che si possono chiudere le porte e partire, la Giana su quel treno c'è eccome: il 5-2 scritto sul biglietto non vale magari la classe executive, ma visto che la vittoria mancava da più di un mese (e in casa non era ancora arrivata…) per adesso va benissimo anche così.
Lo spavento se lo prende la Giana Erminio, il sorpasso lo piazza la Giana Erminio. In un primo tempo un po' sporco: prima azione pericolosa, primo tiro in porta e Novara a sorpresa in vantaggio con Chieregato che trova il modo di andare alla conclusione col destro girando in rete la palla dell’1-0 (6'). In un primo tempo in cui i ragazzi di Gandaglia crescono piano piano. Prima risposta della Giana Erminio, primo allarme rosso nell’area di rigore dei piemontesi e padroni di casa che rimettono subito le cose a posto: cross da destra e palla sul secondo palo, Barzaghi conclude, traiettoria beffarda che inganna Naggi e l’1-1 è servito (11'). In un primo tempo che finisce in discesa. Prima con il possibile 2-1 che sfuma di un soffio: lancio dalla difesa sul quale si avventa Casazza, colpo di testa in anticipo per involarsi verso la porta ma diagonale destro troppo schiacciato che termina a lato (25'). Poi con il possibile 2-1 che diventa realtà: manovra da sinistra verso destra che porta in possesso palla Casazza, finta e dribbling su Campanha e stavolta il diagonale rasoterra dell'attaccante ex Alcione è perfetto (28').
GIANA ERMINIO-NOVARA UNDER 16 SERIE C • Tommaso Divitini a contatto con Tommaso Pellati: calcio di rigore poi trasformato da Pelegrini
L'aggancio lo subisce la Giana Erminio, il sorpasso lo piazza la Giana Erminio. Di nuovo. In un secondo tempo quasi fotocopia del primo, con il Novara che parte a mille: errore sul rinvio di Pambianchi, palla che arriva sul piede di Bodnariuk che non ci pensa due volte nonostante la lunghissima distanza e calcia di prima intenzione scavalcando il portiere per il 2-2 (4' st). In un secondo tempo in cui la formazione di Rossi sembra poter prendere il sopravvento: Bodnariuk va secco da lontano, Pambianchi stavolta c’è e devia lateralmente (8' st); grande guizzo di Possagno a sinistra e cross perfetto per Campanha, il difensore arriva con i tempi giusti ma impatta male calciando alto da ottima posizione (23' st). In un secondo in cui invece viene fuori una Giana troppo affamata di punti. Una Giana che prima piazza il secondo sorpasso: Casazza si incunea su un lancio lungo, supera il diretto marcatore e insacca in diagonale il 3-2 (25' st). Una Giana che poi dilaga con il quarto e il quinto gol: Divitini entra in area e entra in contatto con Pellati, rigore che Pelegrini trasforma chiudendo i conti (28' st); contropiede perfetto con Crivellin che imbuca per Casazza, movimento a rientrare e mancino vincente che vale il pokerissimo (37' st). Una Giana che ora torna a credere in sé stessa e nella classifica, con buona pace di un Novara che al contrario si ritrova sempre più ultimo.
GIANA ERMINIO-NOVARA 5-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2, 5-2): 6' Chieregato (N), 11' Barzaghi (G), 28' Casazza (G), 4' st Bodnariuk (N), 25' st Casazza (G), 28' st rig. Pelegrini (G), 37' st Casazza (G).
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Pambianchi 6.5, Cosentino 6.5 (22' st Brambilla sv), Aucone 7, Pelegrini 7.5, Manzoni 6.5, Aloe 6.5, Diani 7, Lombardi 6.5 (9' st Tognolo 6.5), Divitini 7 (36' st Crivellin 7), Barzaghi 7.5, Casazza 8. A disp. Lini, Cerato, Capitanio, Re Cecconi, Ghiroldi, Arena. All. Gandaglia 7.
NOVARA (4-3-3): Naggi 6, Marchettini 6.5 (17' st Musone sv, 39' st Ferri sv), Jushi 6.5, Lascaro 6, Pellati 6 (31' st Centonze sv), Campanha 6 (39' st Mauri sv), Bompan 6.5, Bodnariuk 7.5, Chieregato 7, Possagno 6.5, Liguori 6 (31' st Tornari sv). A disp. Delpiano, Inzerilli. All. Rossi 6.5.
ARBITRO: Innocenti di Abbiategrasso 7.5.
ASSISTENTI: Mottadella di Gallarate e Pitanza di Saronno.
AMMONITI: Aloe (G), Diani (G), Lombardi (G), Pellati (N), Chieregato (N).
GIANA ERMINIO
Pambianchi 6.5 Rimedia all'errore sul gol di Bodnariuk con due interventi in bello stile sullo stesso centrocampista.
Cosentino 6.5 Rende la vita impossibile a Bompan e copre le spalle a Casazza. (22' st Brambilla sv).
Aucone 7 Corsa, piede e lanci perfetti: prestazione di ottimo livello.
Pelegrini 7.5 Spada, fioretto e pure il gol su rigore che mette in ghiaccio il discorso dei tre punti. Fategli un monumento.
Manzoni 6.5 La difesa sbanda spesso, lui la tiene in piedi con un paio di chiusure delle sue.
Aloe 6.5 Chieregato prova a metterlo in difficoltà, gli lascia spazio una volta sola.
Diani 7 Sostiene Casazza e lavora per gli inserimenti di Cosentino, oltre a diverse iniziative personali di qualità.
Lombardi 6.5 Fantasia al potere e piede fine, ha sempre buone idee.
9' st Tognolo 6.5 Dà centimetri al reparto offensivo e regala subito giocate importanti.
Divitini 7 Scheggia impazzita, se la difesa del Novara va in tilt spesso è per merito suo.
36' st Crivellin 7 Giusto il tempo di sfornare un assist al bacio per la tripletta di Casazza.
Barzaghi 7.5 Un gol e un assist all'interno di una prestazione da top player.
Casazza 8 Semplicemente meraviglioso. I primi due gol sono belli e importanti, il terzo mette la ciliegina sulla torta: inarrestabile.
All. Gandaglia 7 Vittoria che serviva come il pane, e per passare delle feste più serene.
NOVARA
Naggi 6 Nulla da fare, su nessun gol.
Marchettini 6.5 Cerca di appoggiare il più possibile l'azione quando la squadra costruisce da dietro. (17' st Musone sv, 39' st Ferri sv).
Jushi 6.5 Casazza impazza dalla sua parte, ma se non ci fosse lui avrebbe fatto ancora di più. Passa a destra nella ripresa, e non molla mai.
Lascaro 6 Risucchiato dal gran lavoro di Barzaghi, rimane a galla con la sua grande generosità.
Pellati 6 Procura il rigore del 4-2, per il resto si difende come meglio riesce. (31' st Centonze sv).
Campanha 6 Non la sua giornata migliore, sia in difesa che in fase offensiva: bravo comunque a farsi trovare libero nell'area di rigore avversaria, sfortunato nell'infortunio che lo mette fuori causa nel finale. (39' st Mauri sv).
Bompan 6.5 Seppur a tratti, prova ad accendersi.
Bodnariuk 7.5 Il migliore dei suoi, il gol è un concentrato di furbizia e qualità. Poi impegna altre due volte Pambianchi, e in mediana fa sempre ottime cose.
Chieregato 7 La zampata che sblocca la partita è farina del suo sacco.
Possagno 6.5 Quando trova la giocata giusta fa vedere di cosa è capace. Bellissimo l'assist per Campanha.
Liguori 6 Cerca di tenere basso Aucone, non riesce a creare occasioni ma ha pochi demeriti. (31' st Tornari sv).
All. Rossi 6.5 Dà filo da torcere alla Giana e, viste le condizioni con cui si presenta a Grezzago tra defezioni e assenze, va bene anche così. Fino al 2-2 se la gioca alla grande.
ARBITRO
Innocenti di Abbiategrasso 7.5 Direzione pressoché perfetta. Sul gol di Barzaghi si prende la responsabilità di assegnare il gol, anche se l'assistente era in posizione sicuramente migliore per vedere. Giusto il rigore per la Giana, corretta anche la distribuzione dei cartellini.
MARCO PELEGRINI • Giana Erminio
FILIPPO CASAZZA • Giana Erminio
MAKSYM BODNARIUK • Novara
TOMMASO DIVITINI • Giana Erminio