Cerca

Primavera 2

Segna 5 reti e vince per la prima volta dopo due mesi: la Pro Vercelli è tornata!

Tre reti di Fofana, la zampata di Sow e la perla di Cirillo regalano un successo fondamentale contro una Reggiana irriconoscibile

Pro Vercelli Primavera 2

REGGIANA-PRO VERCELLI PRIMAVERA 2 • Andrea Cirillo e Carlos Franca

Tornare alla vittoria dopo quasi due mesi ha sempre un sapore speciale, un po' più dolce di un normale successo per quella sensazione di liberazione che la accompagna, quell'essersi liberati di un peso, di una maledizione che sembrava essere impossibile da valicare. Farlo segnando 5 reti, se possibile, rende il tutto ancora più bello, perché è il segnale di qualcosa che si sblocca e di un futuro che - chissà - potrebbe essere un po' più roseo del recente passato. La Pro Vercelli ritrova i tre punti rifilando una manita pesantissima alla Reggiana e scavalcandola in classifica, allontanandosi dagli ultimi posti e ritrovando la gioia dei tre punti, rifilando il terzo ko di fila agli emiliani.

FOFANA-SOW-CIRILLO: LA PRO VERCELLI VOLA

Reggiana e Pro Vercelli sono entrambe in cerca di riscatto. Gli emiliani sono reduci da un punto nelle ultime tre gare disputate e da due sconfitte consecutive nei derby contro Parma e Spal, ma dall'altra parte c'è una Pro Vercelli che non fa bottino pieno da - ormai - più di un mese e mezzo, dal 2-3 conquistato negli ultimissimi minuti sul campo dell'Albinoleffe del 26 ottobre, per poi racimolare solo 3 punti nelle ultime cinque gare. Centurioni e Franca optano entrambi per la difesa a 3: i padroni di casa - con un inedito 3-4-3 - provano a invertire la tendenza delle ultime due gare a reti bianche aggiungendo peso offensivo con Penta e Tessitori a supporto dell'unica punta D'Angelo e il rientro dal primo minuto di Shaibu nella cerniera di centrocampo composta da lui e da Majdenic. Opta per il 3-4-1-2 - invece - la compagine piemontese, con l'ex Tarantola a guidare la difesa e con Ierinò a supporto della coppia d'attacco Sow-Fofana.

Gara, dunque, che si prospetta equilibrata, tra due squadre in cerca di punti per tornare a muovere con convinzione la classifica, ma l'inizio di gara mostra una trama completamente diversa, un assolo di marca bianconera con la Reggiana che - inerme - incassa colpi pesanti fin da subito. Il primo a rendersi pericoloso è Burruano, che riceve una respinta corta della difesa e ci prova dal limite dell'area al volo, con Paterlini che - provvidenzialmente - respinge il tentativo (4'). Una chance che però rappresenta il preludio per la rete del vantaggio, che arriva dopo poco più di 3 minuti: Crepaldi lancia lungo dalla difesa, Sow spizza di testa e trova Fofana, che va via a un difensore, salta Aibangbee e appoggia nella porta sguarnita (7'). Gara che fin da subito assume dei connotati ben precisi, con una Pro Vercelli affamata e motivata, che nei minuti seguenti continua ad aggredire la compagine di casa, sfiorando il raddoppio quando Sow vince un contrasto a centrocampo e serve Ierinò, che dopo una progressione palla al piede restituisce il pallone al compagno in piena area, la conclusione dell'attaccante - però - trova la pronta risposta di Aibangbee che salva momentaneamente il risultato (11'). Risultato destinato a cambiare comunque un giro di lancette dopo: Burruano ruba palla ad Alfani all'altezza della bandierina del calcio d'angolo di destra, mette un cross rasoterra preciso in mezzo e trova Sow, che con freddezza appoggia in rete (12').

Uno-due letale per gli ospiti, che però non smettono di spingere alla ricerca del tris che indirizzerebbe in maniera convinta la gara, schiantandosi però sulla traversa con un tiro al volo di Ierinò (15') e sui guantoni di Aibangbee sul tentativo di Sow (21'). Neanche un minuto dopo e sono sempre gli ospiti ad andare vicinissimi allo 0-3: su un lancio proveniente dalla metà campo dei piemontesi, Albani legge male, Burruano - dopo aver vinto lo scontro fisico con Zingone - si presenta a tu per tu con l'estremo difensore emiliano, che compie una parata provvidenziale. Sulla respinta, lo stesso Burruano incrocia da posizione defilata cogliendo il palo e - sul proseguo dell'azione - è il turno di Ierinò, che conclude trovando ancora la parata di Aibangbee (22'). Pericolo scampato per la Reggiana, che però non reagisce e poco prima della mezz'ora concede inevitabilmente il gol dello 0-3: su un cross lungo proveniente dalla destra, Camara - in netto vantaggio sul pallone - si addormenta e se lo fa soffiare da Sow, il numero 11 serve Ierinò che crossa in mezzo, Aibangbee esce in maniera imprecisa e perde il pallone nel contrasto con Fofana, per cui è un gioco da ragazzi appoggiare la sfera nella rete sguarnita (29'). Risultato pesante quello che si configura a Montecchio Emilia, ma specchio di una gara dominata in lungo e in largo dai piemontesi, che però dopo la rete abbassano un po' i giri del motore lasciando spazio alla Reggiana di mettere la testa fuori dalla sua metà campo. Emiliani che ne approfittano e alla prima vera chance trovano il gol che accorcia le distanze: Camara lotta su un pallone sporco in area di rigore, entra in area e viene steso da Malaj guadagnandosi un rigore che egli stesso trasforma, portando dunque i suoi sull'1-3 (35'). I padroni di casa provano a dare continuità alla loro spinta, riuscendoci in maniera parziale, arrivando a concludere solo una volta in maniera pericolosa con Penta, che però non dà potenza e permette una parata facile a Ghisleri. La Pro Vercelli invece è letale e - allo scadere del primo tempo trova il gol del poker con una perla di Cirillo, che riceve al limite dell'area su un calcio d'angolo battuto dalla sinistra e trova un destro velenoso al volo, che scende all'ultimo e si insacca alle spalle di un incredulo Aibangbee (47'). Golazo quello dell'esterno dei piemontesi. che riporta a tre le misure di distanza tra le due squadre, affossando gli emiliani appena prima dell'intervallo.

IN TOTALE CONTROLLO

Dentro Pigati e Biolchi a inizio ripresa, che provano a dare verve alla manovra offensiva degli emiliani, alla ricerca di una rete per ritrovare fiducia e poter puntare al pareggio, e a partire meglio sono proprio i padroni di casa, che ci provano prima con Biolchi, poi con D'Angelo, con entrambi i tentativi che però risultano essere di facile controllo per Ghisleri. Una Pro Vercelli che - però - appare in pieno controllo della gara e che con il passare dei minuti riprende campo e torna a creare occasioni quando Sow arriva a concludere da fuori area in maniera potente, ma trovando la parata di Aibangbee (19'). I piemontesi - però - sono cinici e un paio di minuti più tardi calano la manita: Ricotti lancia lungo dalla difesa, Paterlini scivola lanciando verso la porta Sow, che però viene rimontato da un intervento fondamentale di un difensore. La sfera - però - finisce sui piedi di Fofana, che dribbla Aibangbee e appoggia in rete siglando la sua tripletta personale.

1-5 che ha il sapore di colpo del definitivo ko, i piemontesi si abbassano e cominciano la classica girandola di cambi, la Reggiana prova a mantenere alta l'intensità, arrivando alla conclusione con Penta che - smorzata dalla difesa - si spegne docile tra le braccia di Ghisleri (34') e trovando il secondo gol con Tessitori, che passa in mezzo a due e dal limite dell'area incrocia di destro insaccando nell'angolino lontano alle spalle di Ghisleri (38'). Una rete che ridà vita alla compagine di casa, che poco dopo sfiora il 3-5 con Kljajic, che si gira da grande bomber in mezzo all'area, ma trova un grande intervento dell'estremo difensore ospite a salvare tutto impedendo alla Reggiana di riprendere fiducia (41'). Gara che dunque si conclude con un salatissimo 2-5, con gli ospiti che ritornano al successo dopo quasi due mesi di astinenza e si allontanano dalla zona calda della classifica, salendo a quota 15 in classifica e scavalcando proprio la Reggiana, che incappa nella sua terza sconfitta consecutiva.

IL TABELLINO

REGGIANA-PRO VERCELLI 2-5
RETI (0-3, 1-3, 1-5, 2-5): 7' Fofana (P), 12' Sow O. (P), 29' Fofana (P), 35' rig. Camara (R), 47' Cirillo (P), 21' st Fofana (P), 38' st Tessitori (R).
REGGIANA (3-4-3): Aibangbee 6, Zingone 5, Maggiore 6, Shaibu 6 (1' st Biolchi 6), Paterlini 5, Alfani 5, Penta 5.5, Majdenic 6.5 (1' st Pigati 6), D'Angelo 5.5 (15' st Kljajic 6.5), Tessitori 7 (39' st Ferretti sv), Camara 6.5 (26' st Sula 6). A disp. De Falco, Silipo, Agnesini, Meringolo, Fontanini, Legati. All. Centurioni 5.
PRO VERCELLI (3-5-2): Ghisleri 6.5, Ricotti 7, Tarantola 6.5, Crepaldi 7 (26' st Iuliano 6), Malaj 6.5 (42' st Pregnolato sv), Caselli 6.5, Cirillo 7.5 (26' st Bordoni 6), Burruano 7, Fofana 8.5, Ierinò 7 (16' st Iaria 6), Sow O. 7.5 (26' st Corradino 6.5). A disp. Rossetti, Rosin, Coda, Naccarato, Armocida, Caporale. All. Franca 7.5.
ARBITRO: Scarano di Seregno 6.5.
ASSISTENTI: Brunozzi di Foligno e Lauri di Gubbio.
AMMONITI: Penta (R), Tessitori (R), Crepaldi (P).

LE PAGELLE

REGGIANA
Aibangbee 6 Qualche incertezza di troppo - il terzo gol subito su un'uscita non perfetta ne è la testimonianza - ma anche diversi interventi che evitano che il passivo sia più grave del 5-2 finale.
Zingone 5 In totale difficoltà per tutta la gara insieme ai suoi compagni di reparto, Sow e Fofana riescono praticamente sempre ad arrivare con pericolosità in porta e - in diverse occasioni - è Aibangbee a coprire le incertezze del terzetto difensivo.
Maggiore 6 Uno dei più propositivi, prova a dare brio sulla fascia sinistra con qualche giocata, senza però riuscire a incidere in maniera tangibile.
Shaibu 6 Di rientro dal primo minuto dopo diversi mesi, si vede che ha grande qualità, ma non riesce ad imporsi in una situazione che - tra campo in condizioni precarie e aggressività altissima da parte degli ospiti - non è delle più semplici
1' st Biolchi 6 Dà un po' di brillantezza nei primi minuti della ripresa arrivando anche alla conclusione, poi si spegne un po' dopo il gol del 2-5.
Paterlini 5 Non riesce mai ad arginare la velocità dei due davanti della Pro Vercelli, pendendo anche alcuni duelli fisici che portano a occasioni pericolose per la squadra ospite e aprendo la strada a Sow nell'azione del quinto gol piemontese.
Alfani 5 Il secondo gol nasce da una sua ingenuità che permette a Burruano di servire Sow in area piccola, per il resto della gara soffre e non poco, compie una chiusura ottima, che però non evita il 2-5.
Penta 5.5 Si accende in un paio di occasioni nella ripresa, ma non riesce mai a impensierire in maniera effettiva la retroguardia della Pro Vercelli.
Majdenic 6.5 Intensità in mezzo al campo, le reti arrivano tutte in situazioni in cui la Pro Vercelli non passa dalle sue parti.
1' st Pigati 6 Fa il suo, senza però riuscire a ribaltare le sorti di una gara che era già indirizzata al momento del suo ingresso.
D'Angelo 5.5 Qualche buona giocata la trova, ma risulta essere veramente troppo poco pericoloso dalle parti di Ghisleri.
15' st Kljajic 6.5 Il suo ingresso si sente, perché la Reggiana sa di avere un porto sicuro a cui far arrivare il pallone in avanti. Nel finale sfiora un grande gol con una girata da bomber di razza su cui Ghisleri è super.
Tessitori 7 Dopo una partita un po' in ombra trova il diagonale dal limite dell'area che vale il 2-5. (39' st Ferretti sv).
Camara 6.5 L'unico a crederci nei primi 45 minuti, si fionda su un pallone sporco guadagnandosi il rigore che accorcia le distanze, anche se in precedenza commette l'errore che porta alla rete dello 0-3.
26' st Sula 6 Prova a scombinare un po' le carte con la sua rapidità. Ha un paio di sgasate importanti, ma non riesce effettivamente a incidere.
All. Centurioni 5 Prova a cambiare tutto passando al 3-4-3, lasciando alle punte e al trequartista della Pro Vercelli ampio spazio di manovra e libertà, e sono proprio Ierinò, Sow e Fofana a dominare il primo tempo sfruttando proprio i grandi margini di manovra lasciati.

PRO VERCELLI
Ghisleri 6.5 Attento quando viene chiamato in causa, non può nulla sui due gol della Reggiana, compiendo anche una grande parata su Kljajic.
Ricotti 7 Il terzo gol arriva da un suo lancio dalla difesa. Partita attenta e con pochi errori.
Tarantola 6.5 Il grande ex della gara. Pulito negli interventi, anche per lui le imprecisioni si contano sulle dita di una mano.
Crepaldi 7 Dal suo piede parte il lancio che porta alla rete dell'1-0. Completa il trio difensivo con una prestazione praticamente perfetta.
26' st Iuliano 6 Entra per dare forze fresche alla difesa del risultato e lo fa con efficacia.
Malaj 6.5 Causa il rigore dell'1-3 con un intervento al limite. Gara per il resto ordinata, più improntata sulla fase difensiva. (42' st Pregnolato sv).
Caselli 6.5 Anche per lui un match di sacrificio, con tanta corsa e pochi spunti tecnici.
Cirillo 7.5 Si inventa il gol che indirizza in maniera irrimediabile la gara, un destro al volo dal limite dell'area con una traiettoria inspiegabile, che scende di colpo all'ultimo momento disponibile e beffa Aibangbee.
26' st Bordoni 6 Contribuisce a mantenere il vantaggio con grande attenzione.
Burruano 7 Domina il centrocampo, soprattutto nella prima mezz'ora. È il primo a rendersi pericoloso con un tiro al volo, poi trova l'assist per il 2-0. Pecca un po' di lucidità, ma è anche sfortunato, quando ha l'occasione nel corso del primo tempo. Il gol avrebbe incoronato una grande prestazione.
Fofana 8.5 Istinto da bomber con il gol nel sangue. Una prestazione alla Inzaghi per l'ex Fossano, che trova tre reti da vero opportunista d'area di rigore e si porta a casa il pallone della gara.
Ierinò 7 Una costante spina nel cuore della trequarti offensiva. Trova una sfortunata traversa con un gran tiro al volo, il 3-0 nasce da un suo cross gestito in maniera imprecisa da Aibangbee.
16' st Iaria 6 Entra per aumentare la tenuta difensiva dei suoi e lo fa in maniera precisa.
Sow 7.5 Entra in maniera fondamentale nelle azioni di quattro dei cinque gol, trovando l'assist in occasione dell'1-0, un gol, rubando il pallone a Camara sul gol del tris e scappando via sul 4-0.
26' st Corradino 6.5 Grande combattività e cuore, lotta su ogni pallone e spesso esce vincitore dei duelli.
All. Franca 7.5 Una partita pressoché perfetta, gestita alla grande e in cui il passivo avrebbe potuto essere anche più ampio.

ARBITRO
Scarano di Seregno 6.5 Gara diretta bene, con decisioni prese con fermezza e precisione anche negli episodi dubbi.

DAOUDA FOFANA • PRO VERCELLI

48%

ASANE SOW • PRO VERCELLI

20%

CHRISTIAN IERINÒ • PRO VERCELLI

17%

ANGELO BURRUANO • PRO VERCELLI

11%

MATTEO TESSITORI • REGGIANA

4%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter