Under 18
22 Dicembre 2024
BOLOGNA-INTER UNDER 18 • Anas El Mahboubi, co-protagonista nella gara contro gli emiliani
Chi avrebbe mai detto che la sedicesima giornata di campionato avrebbe offerto uno spettacolo così avvincente? Bologna e Inter si sono affrontate al campo sportivo Crespellano, regalando emozioni e colpi di scena degni di un thriller calcistico. Il protagonista? Filippo Armanini, ma non solo. Perché alla fine della partita, quando tutto sembrava ormai fatto, ecco che ci pensa il solito Iddrissou a riportare in equilibrio la gara: in emilia la partita termina 2-2.
La partita inizia con l'Inter che mette subito in chiaro le proprie intenzioni. I nerazzurri, quarti in classifica e in piena corsa playoff, dominano la prima frazione di gioco. La squadra ospite sembra avere una marcia in più, e il gol di Humanes è la naturale conseguenza di un pressing costante e di un gioco fluido. Il Bologna, al quattordicesimo posto, appare in difficoltà, incapace di rispondere agli attacchi avversari. La domanda sorge spontanea: riusciranno i rossoblù a ribaltare le sorti del match? La ripresa è tutta un'altra storia. I padroni di casa rientrano in campo con un piglio diverso, e la partita cambia volto. Filippo Armanini, il numero 10 rossoblù, diventa il fulcro del gioco del Bologna. È lui a trovare il gol del pareggio, riaccendendo le speranze dei tifosi. Ma non è finita qui: Armanini si trasforma in un vero e proprio mattatore, siglando la rete del vantaggio con una zampata in area che lascia di stucco Taho, il portiere nerazzurro. Il Bologna è avanti, e l'impresa sembra a portata di mano.
Quando la vittoria sembra ormai in tasca, ecco che il destino si diverte a giocare un brutto scherzo ai rossoblù. Un'autorete beffarda regala il pareggio all'Inter, lasciando il Bologna con l'amaro in bocca. Un 2-2 che non rende giustizia alla prestazione dei ragazzi di Della Rocca, capaci di ribaltare una situazione complicata e di sfiorare un successo che avrebbe avuto dell'incredibile. Ma il calcio è anche questo, un gioco di imprevisti e di emozioni contrastanti. Nonostante il risultato finale, la prestazione di Filippo Armanini resta da incorniciare. Il giovane talento rossoblù, grazie alla sua doppietta e alla capacità di trascinare la squadra con la sua qualità, è stato tra i migliori in campo. Un giocatore che ha dimostrato di avere il carattere e le doti tecniche per fare la differenza nei momenti cruciali. Chissà, forse questo è solo l'inizio di una brillante carriera per il numero 10 del Bologna.
BOLOGNA-INTER 2-2
RETI (0-1, 2-1, 2-2): 23' Humanes Gomez (I), 24' st Armanini (B), 36' st Armanini (B), 45' st Iddrissou (I).
BOLOGNA (4-2-3-1): Widmer D'Autilia 6, Vassallo 7 (37' st Barbaro sv), Dimitrisin 6, Velilles 6 (37' st Buikus sv), Schjott 6.5, Briguglio 6.5, Negri 6.5, Cichy 6 (20' st Toroc 7), Sadiku 6.5 (37' st Vorobiei sv), Armanini 7.5, Mioli 6 (1' st Minelli 6). A disp. Franceschelli, Tupec, Urbanski, Colasanto. All. Della Rocca 6.5.
INTER (4-3-3): Taho 6, Ballo 6.5, Carbonara 6 (12' st Verre 6), Mantini 6 (12' st Kartelo 6), Bovio 6.5 (28' st Luchetti sv), Kangasniemi 6.5, El Mahboubi 7 (12' st Moressa 6), Putsen 6.5 (40' st Carrara sv), Iddrissou 7, Cerpelletti 6.5, Humanes Gomez 7. A disp. Farronato, Nenna, Conti, Patelli. All. Carbone 6.
ARBITRO: Manzini di Verona 6.
ASSISTENTI: Melnychuk di Bologna e Gherardini di Faenza.
AMMONITI: Dimitrisin (B), Velilles (B), Ballo (I).