Under 15 Serie C
22 Dicembre 2024
ALCIONE UNDER 15 • Alessandro Giampaolo, autore della doppietta decisiva
Dopo l'amaro in bocca, ci vuole sempre qualcosa per addolcire, specialmente prima delle vacanze natalizie e l'Alcione lo sa bene: dopo il pareggio nei minuti di recupero in quel di Sassari la scorsa gara, la formazione di Calderoli ha concluso il girone d'andata con una vittoria per 2-1 contro la Lucchese. La squadra di via Olivieri inizia subito in svantaggio grazie alla rete di Moltard, dopodiché Giampaolo inizia il suo show e realizza una doppietta: e ricordiamolo, a inizio anno giocava in difesa. La compagine di Bargigli, nonostante la posizione in classifica, si è comportata molto bene, dando del filo da torcere ai padroni di casa.
La prima frazione di gioco inizia subito con un ritmo altissimo da ambedue le parti, pressing altissimo e contrasti senza paura. La prima occasione della partita arriva sulla testa di Sgrò che non riesce a centrare la porta, da posizione favorevole. Risponde dopo pochissimo la formazione ospite grazie a Kasa che in contropiede, dribbla l'avversario, ma conclude centrale. Rincara la dose Pinelli che si invola sulla fascia sinistra e al limite lascia partire un tiro a giro che termina a pochi centimetri dal palo. La partita si sblocca al 17': Kasa sulla sinistra si inventa una giocata e trova prontissimo Billardi, il quale non può nulla sulla ribattuta di Moltard che trova il suo primo gol stagionale. Dopo un inizio di gara un po' a rilento, l'armata milanese si rimette in carreggiata e incomincia a spingere sull'acceleratore con Sgrò che inizia la sua sfida col portiere lucchese: prima con un tiro al volo che termina a lato, subito dopo uno splendido tiro a giro col destro trova una grandissima parata dell'estremo difensore. Alla lista dei tiri in porta si aggiunge anche Todesco che impensierisce De Gregorio. A furia di tentare, prima o poi il gol arriva e infatti, sul finale di gara, Giampaolo rimette tutto in discussione grazie alla sua prontezza nel concludere a rete dopo il tiro di Zini, parato sulla linea dal difensore. Il primo tempo termina sul risultato di 1-1.
Il secondo tempo incomincia immediatamente nel segno dei padroni di casa, i quali entrano in campo con un piglio differente rispetto alla prima ripresa. Ad impensierire il portiere ci pensa Sgrò che però calcia alto. Il sussulto della Lucchese arriva dai piedi di Poli che con una palombella dalla distanza, per poco non colpisce la traversa. Da questo momento in poi, il numero sette dell'Alcione inizia a prendersi la squadra sulle spalle e, in primis, colpisce il palo con un tiro ad incrociare dalla destra, dopodiché trova la sua seconda gioia personale, su bella palla di Todesco. Entrambe le squadre compiono dei cambi e Haitam, da angolo, trova il tempo giusto per colpire di testa, ma non riesce a schiacciare a rete. Più il tempo sta per scadere, più ogni schema salta, gli equilibri si spezzano e le formazioni si allungano, dando maggior spazio ai contropiedi e allo spettacolo. In merito a ciò, ancora il numero nove casalingo, dopo l'ennesima sgaloppata si trova davanti al numero uno avversario e non riesce a segnare. L'azione più emozionante della partita arriva al 30': il numero sedici ospite calcia al volo e trova la pronta reazione dell'estremo difensore, ma l'azione non finisce qui, perché il cambio di fronte è repentino e in un nulla la palla arriva nei piedi di Sgrò che salta l'uomo, ma conclude debolmente in porta. L'ultima azione della gara finisce con una traversa incredibile di Costanzo che spalle alla porta, riesce a girarsi in un fazzoletto e scarica un tiro fortissimo. La partita termina sul risultato di 2-1.
ALCIONE-LUCCHESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 17' Moltard Giovanni (L), 30' Giampaolo (A), 7' st Giampaolo (A).
ALCIONE (4-4-2): Billardi 6.5, Baroni 7 (14' st Moscatello 6.5), Monti 7, Sangalli 7.5 (29' st Mirrione 6.5), Iaquinta 7, Velepic 7, Giampaolo 8, Langè 7, Sgrò 7.5, Todesco 7, Zini 7 (14' st Costanzo 6.5). A disp. Barini, Campion. All. Calderoli 7.
LUCCHESE (3-4-3): De Gregorio 7, Mollica 6.5 (24' st Giannassi sv), Pinelli 7, Rossetti 6.5, Ramacciotti 6.5, Poli 6.5 (34' st Di Carlo sv), Kasa 7, Cecchini 6.5 (24' st Scalabrino sv), Balloni 6.5 (14' st Rocca 6), Bacci 6.5 (14' st Haitam 6), Moltard Giovanni 7 (14' st Di Blasi 6). A disp. Mori, Pellegrini. All. Bargigli 6.5.
ARBITRO: Basso di Lodi 6.5.
ASSISTENTI: Cattaneo di Seregno e Mazzone di Seregno.
AMMONITI: Mirrione (A), Cecchini (L).
ALCIONE
Billardi 6.5 Buona prova, ma un po’ di difficolta con la palla tra i piedi
Baroni 7 Buona prova in fase difensiva e accompagna bene l’azione.
14' st Moscatello 6.5 Entra in campo bello propositivo.
Monti 7 Ottima corsa avanti e indietro sulla fascia.
Sangalli 7.5 A centrocampo è il metronomo della squadra, qualità e freddezza.
29' st Mirrione 6.5 Non fa rimpiangere il compagno sostituito.
Iaquinta 7 Bella prova difensiva, sempre ben posizionato.
Velepic 7 Assieme al suo compagno di reparto hanno bloccato bene le avanzate.
Giampaolo 8 Autore di una doppietta e di una prestazione incredibile.
Lagne 7 Momenti di classe in cui illumina la partita.
Sgrò 7 Prova imperterrito a segnare, ma ciò non toglie la prova da vera prima punta.
Tedesco 7 Fa l’assist per il secondo gol ed è sempre in aiuto ai compagni.
Zini 7 Anche lui sulla fascia mette in enorme difficolta il terzino avversario.
14' st Costanzo 6.5 Si mette subito a disposizione dei compagni e colpisce una traversa incredibile.
All. Calderoli 7 La squadra di casa ha saputo reagire dopo il gol subito e ribaltare il risultato.
LUCCHESE
De Gregorio 7 Compie una parata alla Meret contro il Genoa allungandosi alla sua sinistra e togliendo la gioia del gol alla punta
Mollica 6.5 Sulla fascia soffre un po' le ascese degli esterni, ma si fa rispettare. (24' st Giannassi sv)
Pinelli 7 È uno dei più attivi dei suoi, grande corsa, propositivo e sempre nel vivo del gioco.
Rossetti 6.5 Soffre un po' l'uno contro uno con il diretto avversario.
Ramacciotti 6.5 Stesso discorso per il suo compagno di reparto.
Poli 6.5 Si impegna tanto, corre, bello grintoso, unica cosa un po' impreciso nei passaggi.
(34' st Di Carlo sv)
Kasa 7 Prova diverse volte a creare scompiglio nella difesa avversaria.
Cecchini 6.5 In mezzo al campo non riesce molto bene a trovare una dimensione.
(24' st Scalabrino sv)
Balloni 6.5 Tenta con qualche giocata di impensierire la difesa, ma con risultati alterni.
14' st Rocca 6 Corre molto, ma poco nel vivo.
Bacci 6.5 Non trova continuità nelle giocate.
14' st Haitam 6.5 Entra molto bene dalla panchina e tenta con delle conclusioni di raddrizzare la gara.
Moltard 7 L’uomo che ha regalato il vantaggio ai suoi e uno dei più pericolosi
14' st Di Blasi 6 Non riesce ad essere concreto nei pochi palloni giocati.
All. Bargigli 6.5 La sua squadra non si è mai arresa ed aha giocato una buona gara.
ARBITRO
Basso di Lodi 6.5. Arbitra seguendo una propria logica coerente per entrambe le compagini.
Alessandro Giampaolo • Alcione
Giovanni Moltard • Lucchese
Gabriele Sangalli • Alcione
Stefano Pinelli • Lucchese