Cerca

Under 18

Toro, è una vittoria da brividi! Emozioni e colpi di scena in una sfida al cardiopalma al Valentino Mazzola

Tra rimonte, giocate spettacolari e una classifica in bilico, il campionato entra nel vivo con i granata che vincendo si portano ad un punto dal Cesena

Under 18 • Torino-Cesena: Emozioni e colpi di scena in una sfida al cardiopalma al Valentino Mazzola: Toro, è una vittoria da brividi!. In foto Conte

Under 18 • Torino-Cesena: Emozioni e colpi di scena in una sfida al cardiopalma al Valentino Mazzola: Toro, è una vittoria da brividi!. In foto Conte

Allo stadio, il Torino scende in campo con grinta e riesce a strappare una vittoria pesantissima contro la capolista Cesena. Dopo un primo tempo equilibrato, concluso sull’1-1 grazie alle reti di Berti e Conte, la ripresa si trasforma in un duello serrato. Decisivo l’impatto di Cacciamani, che non solo firma il gol del 2-1 con una progressione travolgente, ma si conferma uomo chiave servendo l’assist per Conte e poi per Merlo nel recupero.

Per il Cesena, nonostante il pareggio momentaneo di Okolo, la partita si conclude con la delusione di non aver mantenuto il vantaggio in classifica. Ora la lotta al vertice si fa serrata: i bianconeri restano in testa, ma con Roma e Torino ormai incollati. 

LA CRONACA

Nella sfida al vertice di questo turno, Fioratti schiera i suoi con un 4-3-1-2 che vede Sorensen tra i pali, Gatto, Pellini, Gallo e Finizio in difesa, Acquah, Kirilov e Ferraris in mediana e con Kugyela alle spalle delle due punte Spadoni e Conte. Gli ospiti rispondono con un classico 4-3-3 con Fontana a protezione della porta, Antoniacci, Greco, Zamagni e Ridolfi sulla linea difensiva, Bertaccini, Biguzzi e Amadori a centrocampo, Lantignotti e Berti larghi sulle fasce e Galvagno come punta centrale. 

Il Torino parte subito aggressivo di fronte al proprio pubblico e al 2’ costringe Fontana alla prima parata su un ottimo tiro di Spadoni, pochi minuti più tardi è Ferraris a tirare verso la porta difesa da Fontana ma il tiro è innocuo. A centrocampo il gioco è molto duro e al 14’ il Cesena recupera palla sulla fascia sinistra, Galvagno supera Gatto scambiando con Berti e va al tiro che viene rimpallato da un’ottima chiusura di Pellini, sulla respinta arriva Berti che insacca per il gol del vantaggio Ospiti.

I granata rispondono immediatamente, Finizio arriva sul fondo e fa partire un cross morbido che finisce proprio sulla testa di Gatto, che angola bene, ma Fontana compie un vero e proprio miracolo. Anche Sorensen si fa notare tra i pali pochi minuti dopo, Galvagno riesce a coprire palla e a lanciare in profondità Bertaccini che però non trova il raddoppio. Come si sa la regola non scritta è gol sbagliato gol subito, ed infatti al 20’ Spadoni scappa sull’out di sinistra e crossa, la deviazione di Antoniacci mette fuori tempo la difesa bianconera e Conte è libero di coordinarsi segnando il gol del pareggio in mezza rovesciata.

I ritmi calano leggermente e la partita è scorrevole e al minuto 29, Antoniacci esce per infortunio, al suo posto subentra Gabriele con Biguzzi che scala terzino. Sul finire del primo tempo il Cesena va vicino al vantaggio, Berti fa un uno-due con Galvagno e dal limite dell’area di rigore fa partire uno splendido tiro a giro che colpisce in pieno la traversa e questa è l’ultima occasione di un primo tempo dove entrambe le squadre hanno cercato la vittoria.

Il secondo tempo inizia con un cambio per parte, per il Torino entra Cacciamani al posto di Kirilov, ammonito sul finire del primo tempo, mentre Lantignotti è costretto a togliere Berti per infortunio e al suo posto entra Gori, inoltre il Torino cambia modulo passando ad un 3-5-2.

Al 14’ gli ospiti hanno a disposizione un calcio d’angolo, sulla respinta si avventa Cacciamani che risale in velocità tutto il campo, ed una volta in area di rigore lascia partire un tiro rasoterra ad incrociare su cui Fontana non può nulla siglando il vantaggio granata.

La capolista non ci sta e risponde subito, Ridolfi arriva per la prima volta sul fondo e mette in mezzo un pallone teso che viene respinto. Okolo, che era entrato da pochi minuti, si avventa sulla respinta e con il destro riesce a trovare il pareggio.

Con la partita in parità, Fioratti decide di mettere forze fresche a centrocampo per cercare l’assalto finale, ma sono gli ospiti a sprecare una ghiotta occasione con Okolo che da ottima posizione calcia alto. I padroni di casa incoraggiati dal proprio tifo aumentano i giri del motore e al 32’ Cacciamani punta il diretto avversario e mette una palla morbida in mezzo all’area, dove trova Conte che di testa porta la sua squadra in vantaggio.

Il Cesena prova ad alzare il baricentro con l’obiettivo di agguantare il pareggio ma si allunga e al 46’, in pieno recupero, Cacciamani arriva nuovamente sul fondo servendo un pallone perfetto sui piedi di Merlo che deve solo gonfiare la rete per il quarto gol che chiude definitivamente la partita.

Termina così la sfida valida per i primi posti della classifica e che vede compattarsi il vertice. Il Cesena rimane capolista ma viene raggiunta dalla Roma e si ritrova il Torino ad un solo punto, granata che riscattano l’ultima sconfitta, vincendo uno scontro diretto molto importante. Il Cesena dalla sua ha ancora una partita da recuperare ma per adesso rimane in cima ma non è più da sola.


IL TABELLINO

TORINO-CESENA 4-2

RETI (0-1,2-1,2-2,4-2) 14’ Berti (C), 20’ Conte (T), 14’ st Cacciamani (T), 19’ st Okolo (C), 32’ st Conte (T), 46’ st Merlo (T)

TORINO (4-3-1-2): Sorensen 6, Pellini 6.5, Finizio 6 (28’ st Yesin 6), Acquah 6 (16’ st Grandi 6.5), Gallo 6.5, Ferraris 6, Gatto 6.5, Kirilov 5.5 (1’ st Cacciamani 8), Spadoni 6.5 (34’ st Merlo 7), Kugyela 6 (16’ st Mancini 6.5), Conte 7.5 (34’ st Sandrucci sv). A disp. Bochicchio, Fiore, Conzato. All. Fioratti 7

CESENA (4-3-3): Fontana 6, Antoniacci 5.5 (29’ pt Gabriele 5.5), Ridolfi 6 (41’ st Teleku sv), Zamagni 5.5, Bertaccini 6 (41’ st Comandini sv), Greco 6 (41’ st Baietta sv), Lantignotti 6 (11’ st Okolo 6.5), Amadori 5.5, Galvagno 6.5 (41’ st Shehi sv), Berti 7 (1’ st Gori 5), Biguzzi 6. A disp. Gianfanti, Casadei. All. Lantignotti 6

ARBITRO: Bortolussi di Nichelino 6

AMMONITI: 25’ Acquah (T), 42’ Kirilov (T), 5’ st Conte (T), 22’ st Greco (C)

PAGELLE

TORINO

Sorensen 6 Guida la difesa con la voce e gestisce i ritmi facendo partire le azioni palla al piede. Deve migliorare nelle uscite alte dove si dimostra un po' insicuro, nel primo tempo compie un’ottima parata su Bertaccini.

Pellini 6.5 Buona partita sia in fase difensiva ma anche in fase offensiva dove non si tira indietro quando può salire. In difesa è sempre molto attento e in alcune occasioni compie delle ottime chiusure, sfortunato in occasione del vantaggio degli ospiti.

Finizio 6 Sfrutta bene le sue doti fisiche, il baricentro basso e la velocità gli permettono di spingere sulla fascia e cercare il fondo. Nella ripresa, con il cambio modulo può occuparsi meno della fase difensiva diventando più pericoloso.

28’ st Yesin 6 Entra bene in partita posizionandosi sulla fascia destra, copre bene in difesa e gioca aggressivo per recuperare palla, in fase offensiva si mette in mostra subito con un bel dribbling ma in alcune occasioni perde palla.

Acquah 6 Nella posizione davanti alla difesa riesce a mettere in mostra tutte le sue qualità tecniche e fisiche. Gestisce bene i tempi nel far girare la palla da un lato all’altro e dimostra di saper leggere gli attacchi avversari con delle buone chiusure.

16’ st Grandi 6.5 Entra e subito compie un’ottima chiusura da ultimo uomo su un contropiede pericoloso, davanti alla difesa fa vedere di avere una buona visione di gioco e se ne ha la possibilità si inserisce senza pensarci.

Gallo 6.5 Inizia un po' a rilento ma la sua prestazione cresce con il corso della partita. Riesce a sfruttare bene il suo fisico per recuperare palloni alti e compiere chiusure con i tempi giusti, in fase offensiva fa vedere un discreto piede.

Ferraris 6 A centrocampo gioca una partita molto attenta e accorta, nel primo tempo si alterna e scambia la posizione con Kirilov e Kugyela, fa vedere di avere una buona visione e va in supporto sulle fasce.

Gatto 6.5 Inizia come terzino destro di spinta e lo fa molto bene, arriva speso sul fondo dopo aver puntato il suo diretto avversario, nel secondo tempo diventa il terzo in una linea difensiva a tre e dimostra di saper anche difendere.

Kirilov 5.5 Nel primo tempo non riesce a sfondare, gioca molto spalle alla porta e spesso cerca degli scambi veloci con chi gli è intorno, ma non riesce ad esprimere le sue qualità. Gioca solo un tempo perché prende il giallo.

1’ st Cacciamani 8 One man show, decide la partita con un gol clamoroso dopo aver corso per tutto il campo con gli avversari che non gi stavano dietro, poi si mette al servizio della squadra e serve i due assist che chiudono la partita.

Spadoni 6.5 Non trova il gol in questa partita, ma il suo gioco è molto utile alla squadra, sfrutta il suo fisico per far salire la squadra e quando riesce a girarsi punta l’avversario come nell’occasione del primo gol di Conte, suo l’assist.

34’ st Merlo 7 Non ha molto tempo per mettersi in mostra, ma riesce a fare il suo facendosi vedere e soprattutto facendosi trovare al posto giusto al momento giusto non sbagliando il gol che ha chiuso la partita.

Kugyela 6 Nel primo tempo fa un lavoro poco vistoso in fase difensiva giocando a uomo su Bertaccini, ma in fase offensiva non riesce ad incidere, gioco troppo spalle alla porta e riesce ad andare al tiro una sola volta ma colpisce debolmente.

16’ st Mancini 6.5 Entra subito in ritmo partita, fa vedere di saper gestire la palla con personalità anche sotto pressione, in fase difensiva compie delle ottime chiusure mentre in fase offensiva si inserisce senza pensarci.

Conte 7.5 Viene spesso incontro al centrocampo per dare uno sbocco offensivo, usa il fisico ma anche la tecnica, pregevole il primo gol in mezza rovesciata, ma anche il tempismo con cui colpisce la palla con la testa in occasione della doppietta.

All. Fioratti 7 Prepara molto bene la partita ma la legge ancora meglio, inserisce Cacciamani sapendo che avrebbe spaccato la partita, ma cambia modulo per far si che si concentri sulla fase offensiva. Bravo anche a capire quando mettere forze fresche in mezzo al campo. 


CESENA

Fontana 6 Compie un paio di miracoli, come in avvio di partita o come quando ha negato il gol a Gatto, facendo vedere degli ottimi riflessi. Si fa sentire con la voce per tutta la partita, in occasioni delle reti subite è stato un po' sfortunato.

Antoniacci 5.5 Esce per infortunio al 29’, ma fino a quel momento non si era fatto notare molto in fase offensiva e il pareggio del Torino è arrivato dal suo lato.

29’ pt Gabriele 5.5 Entra abbastanza bene, in difesa recupera un po' di palloni e compie delle buone chiusure, ma non riesce a raddoppiare Cacciamani. In fase offensiva prova a farsi vedere dando un’opzione in più.

Ridolfi 6 Per tutta la partita pensa più a difendere che ad attaccare ed è un peccato, l’unica volta che arriva sul fondo la sua squadra riesce a segnare. Nel primo tempo viene spesso puntato da Gatto e all’inizio del secondo tempo si ritrova Cacciamani dal suo lato, un cliente che ha 'divorato' chiunque quest'anno. E se si considera che è un 2008..  

Zamagni 5.5 Dimostra di avere personalità ed è autore di un paio di chiusure molto puntuali e attente, a fine partita salva un gol intercettando un pallone che avrebbe messo il suo avversario da solo davanti alla porta; tuttavia, non si possono prendere 4 gol.

Bertaccini 6 Il ruolo davanti alla difesa è delicato ma lui riesce a dare copertura ai suoi compagni grazie ad un paio di chiusure degne dei miglior difensori, in fase offensiva spreca un’occasione ghiotta da solo davanti al portiere.

Greco 6 Gioca una buona partita, dal suo lato si ritrova Spadoni e nonostante lo svantaggio fisico riesce a limitarlo bene, autore di buone chiusure ed è bravo nello scegliere il tempo giusto per andare in anticipo.

Lantignotti 6 Finchè resta in campo da tutto, fa molti movimenti senza palla e spesso attacca la profondità per allungare la difesa avversaria. Riesce a puntare il suo avversario in un paio di occasioni arrivando sul fondo, ma non si rende pericoloso.

11’ st Okolo Sfrutta bene il suo fisico possente per tenere lontani gli avversari come in occasione del gol, peccato per l’occasione sbagliata davanti alla porta, avrebbe cambiato la partita. Con il passare del tempo cala non riuscendo più a farsi vedere.

Amadori 5.5 Nel primo tempo tiene bene il campo, gestisce bene la palla con buona personalità, mentre in fase difensiva si mette in mostra con un paio di recuperi. Nel secondo tempo cala i giri del motore proprio come la sua squadra.

Galvagno 6.5 Si fa vedere per far salire la squadra e mette in mostra le sue qualità fisiche e tecniche riuscendo a fare degli scambi interessanti. Mette lo zampino in occasione del primo gol e serve un pallone fantastico a Bertaccini.

Berti 7 Finche resta in campo la sua squadra resta in partita, con la sua qualità riesce a mettere in crisi i difensori avversari. Rimane sempre nel vivo del gioco, reattivo in occasione del gol del vantaggio e sfortunato sulla traversa presa a fine primo tempo.

1’ st Gori 5 Non entra bene in partita, cerca di impedire che le azioni avversarie inizino facilmente però in fase difensiva non riesce mai a farsi vedere oppure è impreciso nel passaggio.

Biguzzi 6 Inizia a centrocampo ed è molto aggressivo nel portare pressing riuscendo a recuperare diversi palloni anche sfruttando gli anticipi. Quando viene spostato come terzino continua a spingere rendendosi pericoloso, sul finire di gara perde il duello diretto con Cacciamani.

All. Lantignotti 6 Giornata complicata, non solo perché è uno scontro diretto in trasferta, ma anche perché nel primo tempo perde due giocatori per infortunio di cui Berti fondamentale per la sua squadra. Nel secondo tempo il ritmo dei suoi cala troppo e i subentrati non riescono dare il loro contributo.

Cacciamani Alessio - Torino

81%

Conte Gioele - Torino

6%

Berti Filippo - Cesena

6%

Merlo Mattia - Torino

6%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter