Cerca

Under 16 A-B

Paonessa e Urbano tandem devastante! La Juve vince ancora e chiude in vetta il 2024

I bianconeri di Grauso battono lo Spezia, infilano la 7ª vittoria consecutiva e consolidano il primato

Paonessa e Urbano tandem devastante! La Juve vince ancora e chiude in vetta il 2024

Giacomo Urbano, autore di una doppietta da subentrato nella gara con lo Spezia. Juventus-Spezia 4-0.

Nonostante il periodo suggerisca il contrario, la Juventus di Grauso non fa regali di Natale allo Spezia, imponendosi con un perentorio 4-0 e consolidando il primo posto in classifica. Uno stato di forma eccezionale quello della Vecchia Signora, che infila la 7ª vittoria consecutiva e chiude nel migliore dei modi il 2024. A decidere la gara, ci pensa tanto per cambiare il tandem composto da Paonessa e Urbano, che si danno il cambio tra primo e secondo tempo, punendo entrambi con una doppietta la formazione ligure. Per i bianconeri però, è stata l'ennesima vittoria di squadra, con una prestazione praticamente perfetta da parte di tutti, dai due centrali Rocchetti e Osakue, al solito spettacolare Corigliano.

Doppio colpo

Come ci si aspettava fin dalla vigilia, è la squadra di Grauso ad imporre allo Spezia il proprio gioco fin dai primi minuti. Il tecnico bianconero non vuole rischiare e manda in campo la formazione titolare, con Paonessa, Corigliano e Donati a fare da tre tenori in attacco. La formazione spezzina, forse ispirata dal periodo festivo, si schiera con un 4-3-2-1 ad albero di Natale, con Carbone e Sponza a girare dietro la punta Chira. Il vantaggio della Juve non tarda ad arrivare e, al 16', Corigliano si accende, imbucando dal limite dell'area per l'inserimento coi tempi giusti di Paonessa, che davanti a De Vita non trema e lo infila col destro. Trovato l'1-0, i bianconeri vanno subito alla ricerca del raddoppio e, dopo pochi minuti, hanno effettivamente la più grande delle possibilità per acciuffare il 2-0. Ancora una volta, a caricarsi sulle spalle la squadra è Corigliano, che sgasa in area di rigore e viene atterrato, conquistando il penalty. Dal dischetto va Paonessa, che come sempre è glaciale, spiazzando il portiere e infilando il pallone sotto al sette. Vecchia Signora che gestisce benissimo la seconda metà di tempo e rischia solo qualcosina nel finale, quando Carbone dialoga bene con Chira e va al tiro, facilmente bloccato da Rostagno.

Dalla panchina

Nella ripresa, Grauso dà un po' di riposo a Paonessa, impegnato anche durante la settimana con la nazionale e fa entrare al suo posto Urbano, che non ci metterà molto a prendersi la scena. A spaventare lo Spezia ad inizio secondo tempo però, sono i due centrali di difesa Rocchetti e Osakue che, oltre a fare una partita mostruosa in fase difensiva, si rendono molto pericolosi anche in attacco. Prima ci prova Osakue con una botta da posizione ravvicinata neutralizzata in maniera splendida da De Vita, poi è il turno di Rocchetti, che dalla lunga distanza scomoda nuovamente l'estremo difensore ligure. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo però, la Juve trova finalmente il 3-0, proprio col neo entrato Urbano che da sotto misura non può sbagliare, mettendo in ghiaccio la partita e dando il colpo del k.o. alla squadra di Giunta. Nonostante la girandola di cambi da ambo le parti, la partita mantiene lo stesso copione, con i bianconeri in possesso ma meno brillanti rispetto a prima, appagati per il largo vantaggio. A pochi minuti dal fischio finale però, la Juve trova il definitivo 4-0 ancora con Urbano, che dall'area piccola prende la mira e infila l'angolino alla destra di De Vita. Triplice fischio ed ennesima vittoria per la squadra di Grauso che va in vacanza da prima in classifica e si prepara nel migliore dei modi per il 2025.


IL TABELLINO

JUVENTUS-SPEZIA 4-0

RETI: 16' Paonessa (J), 19' rig. Paonessa (J), 42' Urbano (J), 13' st Urbano (J).

JUVENTUS (4-3-1-2): Rostagno 6.5, Rigo 7, Carfora 6.5 (24' st Mosca 6), Brancato 6.5, Rocchetti 7 (30' st Franco), Osakue 7, Marchisio 6.5 (24' st Erdozan 6), Banchio 6.5 (15' st Yeboah 6), Paonessa 8 (1' st Urbano 8), Corigliano 7.5 (15' st Bruno 6), Donati 6.5. A disp. Giaretta, Del Fabro. All. Grauso 7.

SPEZIA (4-3-2-1): De Vita 7, Corallo 6, Michelotti 6 (21' st Albani 6), Longhi 6.5 (12' st D'Auria 6), Bertolone 6, Battistoni 6 (26' st Ruggeri 6), Di Emidio 6 (21' st D'Antonio 6), Ghetti 6, Chira 6.5 (12' st D'Ambrosio 6), Carbone C. 6.5 (21' st D'Andrea 6), Sponza 6 (26' st Gonzalez 6). A disp. Samyr, Deiana. All. Giunta 6.

ARBITRO: Marchitelli di Torino 6.
COLLABORATORI: Mandarino di Bra e Giaveno di Pinerolo.


LE PAGELLE

JUVENTUS

Rostagno 6.5 Stava per chiudere un'altra partita coi guantoni puliti, non avendo ricevuto mai un tiro in porta. Ma verso il finale di gara lo Spezia si presenta qualche volta nella sua area di rigore e lo costringe a sfoderare una serie di belle parate. Come sempre una sicurezza tra i pali.

Rigo 7 È davvero un bel trenino sulla fascia destra della Juve. Arriva spesso e volentieri in zona offensiva e pennella in area dei cross molto velenosi. Dietro è attento in marcatura e fa dei recuperi importantissimi, dimostrandosi uno dei terzini più forti della categoria.

Carfora 6.5 Si spinge meno in avanti rispetto a Rigo, ma in fase difensiva è super solido, non lasciando mai passare gli avversari. Altra grandissima prova per lui con lo Spezia.  24' st Mosca 6

Brancato 6.5 Solita partita in cui occupa la posizione di play basso. La difesa si affida a lui per far ripartire la manovra, rispondendo sempre presente. Recupera anche tantissimi palloni e si dimostra fondamentale per questa squadra.

Rocchetti 7 Prestazione sontuosa del capitano della Juve. In difesa è letteralmente un muro, annullando quasi del tutto l'attacco dello Spezia e facendo moltissimi anticipi. Sfiora anche il gol dalla distanza nel secondo tempo, ma solo una grande parata di De Vita glielo nega.  30' st Franco sv

Osakue 7 Anche lui, come Rocchetti, è stato l'incubo degli attaccanti spezzini. Con la sua fisicità non teme nulla, spostando chiunque e recuperando una quantità di palloni spaventosa. Bravo anche sugli anticipi e in zona gol, andandoci vicino in diverse occasioni.

Marchisio 6.5 Molto meglio rispetto ad altre prestazioni più opache. Quest'oggi gioca una gara attenta, gestisce benissimo il pallone e fa bene entrambe le fasi. Le qualità ci sono sempre state e con lo Spezia l'ha dimostrato.  24' st Erdozan 6

Banchio 6.5 Solita garanzia del centrocampo bianconero. È una mezz'ala super completa, giocando bene sia quando si tratta di difendere, sia quando si attacca. Va anche al tiro in qualche occasione, dimostrandosi pericoloso anche in zona gol.  15' st Yeboah 6

Paonessa 8 Se vedete una partita della Juve U16, è molto probabile che sia lui l'MVP, e infatti anche con lo Spezia non si smentisce. Galvanizzato ulteriormente dalla convocazione in Nazionale, il numero 9 bianconero fa doppietta in 20 minuti, dimostrando grande freddezza sia a tu per tu col portiere che dal dischetto. Che dire, semplicemente sontuoso. 

1' st Urbano 8 Prende il posto di Paonessa tra primo e secondo tempo e non fa rimpiangere il bomber col numero 9 sulle spalle. Per entrare nel tabellino dei marcatori ci mette appena 13 minuti, riuscendo poi a trovare la doppietta nel finale di gara. Se quando esce Paonessa entra questo Urbano, la Juve diventa davvero ingiocabile.

Corigliano 7.5 La mente, il motore e la luce di questa squadra. Quando la palla è tra i suoi piedi la Juve mette la quinta e annienta gli avversari. Serve un assist al bacio per Paonessa e poco dopo si conquista il calcio di rigore che dà la mazzata alla formazione spezzina. Ci vorrebbero più giocatori come lui nel calcio italiano.  15' st Bruno 6

Donati 6.5 Forse il meno coinvolto tra gli attaccanti della Juve quest'oggi, ma c'è un motivo. Il numero 11 bianconero attira su di sè le attenzioni della retroguardia spezzina, lasciando maggiore libertà d'azione ai due compagni di reparto. Fa un lavorone per la squadra e l'allenatore non può che esserne soddisfatto.

All. Grauso 7 Il suo voto in pagella equivale alle vittorie consecutive della sua Juventus. Il tecnico bianconero stravince anche con lo Spezia e non si priva dei suoi titolarissimi. Bravo a far riposare Paonessa e a dar spazio ad Urbano che lo ripaga, oltre a tutti gli altri ragazzi entrati dalla panchina.


SPEZIA

De Vita 7 È il migliore in campo tra le file spezzine e questo la dice lunga sull'andamento della partita. Se il passivo non è più pesante la maggior parte del merito è suo, dimostrandosi un portiere sensazionale. Grandissimi parate, sia dalla distanza che da posizione ravvicinata.

Corallo 6 Su quella fascia soffre troppo le incursioni dei giocatori juventini, andando spesso e volentieri in difficoltà. Da quel lato nasce il fallo da rigore che porta al raddoppio bianconero.

Michelotti 6 Meno in difficoltà rispetto a Corallo, ma anche molto meno impegnato. Più solido in marcatura e tenta talvolta di spingersi in avanti quando ha spazio.  21' st Albani 6

Longhi 6.5 Prova a dare geometria in mezzo al campo, ma non è facile senza il supporto degli altri compagni. È sicuramente tra i più positivi dello Spezia.  12' st D'Auria 6

Bertolone 6 Si fa scappare troppo facilmente Paonessa in occasione del primo gol della Juve e in generale non dimostra di essere troppo attento durante l'arco della partita. 

Battistoni 6 Anche lui come Bertolone, è tanto in difficoltà durante la gara. Non aveva un compito facile, sia chiaro, ma ci aspettavamo qualcosa in più.  26' st Ruggeri 6

Di Emidio 6 Non riesce ad entrare in clima partita e viene sostituito a metà del secondo tempo. Doveva dare maggiore dinamismo al centrocampo, ma non riesce nell'intento  21' st D'Antonio 6

Ghetti 6 Allo Spezia quest'oggi sono mancate le mezz'ali e, quando questo accade, il risultato non può che essere quello che tutti ormai conosciamo.

Chira 6.5 Nonostante la marcatura strettissima che gli ha riservato Rocchetti, riesce comunque a fare qualche buona sponda per i compagni di reparto. Con i due bestioni della Juve in difesa, non poteva fare di più.  12' st D'Ambrosio 6

Carbone C. 6.5 È l'unico che prova a caricarsi la squadra sulle spalle e a tentare di fare qualcosa in zona offensiva. Non facile però quando non ha il supporto del resto della squadra.  21' st D'Andrea 6

Sponza 6 Piuttosto impalpabile la sua prestazione. Non sbaglia qualcosa in particolare, ma non entra mai davvero nel vivo del gioco, rimanendo ingabbiato dalla difesa bianconera.  26' st Gonzalez 6

All. Giunta 6 Non era facile venire in casa della Juventus capolista e portarsi a casa dei punti e lui lo sà bene. Nonostante questo però, la sua squadra è sembrata forse troppo arrendevole in alcune situazioni. Ci sono comunque anche alcuni aspetti positivi, uno su tutti la grande prestazione di De Vita tra i pali.


VOTA QUA SOTTO IL TUO MIGLIORE IN CAMPO!

Giacomo URBANO • JUVENTUS

76%

Riccardo PAONESSA • JUVENTUS

16%

Thomas CORIGLIANO • JUVENTUS

4%

Edoardo ROCCHETTI • JUVENTUS

3%
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter