Cerca

Serie C

Provocò il rigore del ko al 92' all'andata, un girone dopo al 95' si riscatta e segna il suo 1° gol tra i Professionisti

Si chiude un cerchio per il difensore: quando sembrava ormai tutto finito un colpo di testa porta in acque meno movimentate la squadra

PERGOLETTESE SERIE C - RICCARDO BIGNAMI

PERGOLETTESE SERIE C - Riccardo Bignami, classe 2000, nel campionato in corso conta 8 presenze e un gol per 217 minuti giocati

Nel calcio, si sa, non esistono vittorie facili. E la Pergolettese lo ha dimostrato ancora una volta con una prestazione di carattere contro una Pro Vercelli mai doma. Ma cosa rende una vittoria sofferta così dolce? È la consapevolezza di aver lottato fino all'ultimo secondo, di aver messo in campo ogni goccia di sudore e ogni frammento di energia. E proprio questo è accaduto nel match casalingo di domenica 22 che ha visto i gialloblù trionfare per 1-0 grazie a un gol di Riccardo Bignami. Era stato proprio il difensore ex giovanili Cremonese a provocare il rigore del ko all'andata lo scorso 29 agosto a Vercelli atterrando Clemente al 92'. Il classe 2000 si è dunque rifatto con gli interessi segnando al 5' di recupero con un bel colpo di testa che si è insaccato alle spalle di Matteo Rizzo.



UN PRIMO TEMPO DI SOFFERENZA
La partita inizia sotto il segno della Pro Vercelli, che mette subito in chiaro le proprie intenzioni con un pressing asfissiante e una condizione atletica invidiabile. I padroni di casa, costretti a difendersi, arretrano il baricentro e si affidano ai lanci lunghi per tentare di scardinare la difesa avversaria. La prima occasione degna di nota arriva all'11', quando una punizione di Lambrughi trova Parker sul secondo palo, ma Scarsella viene anticipato sul più bello. La Pro Vercelli non si fa attendere e risponde con De Marino, il cui tiro viene respinto sulla linea da Lambrughi. È un primo tempo di sofferenza per la Pergolettese, che riesce a mantenere il risultato in equilibrio grazie a una difesa attenta e a qualche sortita offensiva sporadica.



LA RIPRESA: UN EQUILIBRIO PRECARIO
Il secondo tempo si apre sulla stessa falsariga del primo, con la Pro Vercelli che continua a spingere. Comi, il bomber avversario, si rende pericoloso con un tiro che si stampa sull'esterno della rete e poi con una bordata che fa tremare la traversa. Ma la Pergolettese, pian piano, inizia a prendere le misure e, grazie alle sostituzioni azzeccate di mister Giacomo Curioni, acquisisce fiducia. Con i vercellesi che si abbassano letalmente negli ultimi 20 minuti. Basili prova a sorprendere Rizzo con un tiro potente, ma impreciso, mentre Anelli sfiora la traversa con un colpo di testa. La partita si fa sempre più equilibrata, e il tempo scorre veloce verso un finale che sembra già scritto.

FINALE DA BRIVIDI: BIGNAMI EROE PER UN GIORNO
Quando ormai tutto sembra destinato a un pareggio a reti inviolate, ecco che arriva il colpo di scena. Al 93', Bignami colpisce di testa su un cross di Careccia, ma Rizzo si supera con una parata miracolosa. Passano appena 2 minuti e la storia si ripete: Careccia, dalla sinistra, supera Clemente (sì, proprio colui che si era guadagnato il rigore decisivo nel match di andata) e mette un pallone velenoso sul primo palo. Questa volta, Bignami non sbaglia e insacca di testa, facendo esplodere di gioia il pubblico di casa. La Pro Vercelli tenta un ultimo assalto disperato, guadagnando una punizione dal limite, ma Cordaro blocca in presa alta e l'arbitro fischia la fine.

BIGNAMI: L'UOMO DEL MOMENTO
Quando le partite si decidono sui dettagli, è fondamentale avere in campo giocatori capaci di fare la differenza. E in questa occasione, il protagonista è stato proprio Bignami. «Ha fatto un gran gol» ha commentato il tecnico Curioni nel dopo partita. La scelta di schierarlo si è rivelata azzeccata, un'intuizione che ha premiato la fiducia dell'allenatore. Bignami solitamente non è  la prima scelta tra i centrali, ma le sue caratteristiche si sposavano perfettamente con le esigenze della partita anche a causa della squalifica di Stante. E il suo gol ha regalato alla Pergolettese tre punti fondamentali, una soddisfazione personale che il giocatore non dimenticherà facilmente.



TABELLINO DELLA PARTITA
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 1-0
RETI:
50' st Bignami (Pe).
PERGOLETTESE (3-4-2-1):
Cordaro, Tonoli, Arini, Bignami, Parker, Lambrughi, Albertini (21' st Anelli), Scarsella (34' st Abubakar), Basili, Careccia, Olivieri (21' st Capoferri). A disp. Dordoni, Raimondi, Cerasani, Pietrelli, Schiavini, Lecchi, Bouabre. All. Curioni.
PRO VERCELLI (3-5-2):
Rizzo M., De Marino (44' st Sbraga), Marchetti, Iotti, Rutigliano (34' st Condello), Pino, Comi, Iezzi, Coppola (34' st Bunino), Clemente, Louati (44' st Contaldo). A disp. Lancellotti, Biagetti, Dell'Aquila, Gheza, Casazza, Benacquista, Schenetti, Sow A., Anton. All. Banchini.
ARBITRO:
D'Eusanio di Faenza.
AMMONITI:
Lambrughi (Pe), De Marino (Pr), Clemente (Pr).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter