Cerca

Primavera 1

Una ritorna a vincere, l'altra continua a perdere: la sfida tra deluse viene risolta dal bomber

Un gol di Gabellini fa tornare il sorriso al Torino, mentre il Bologna incappa nella sesta sconfitta di fila

Il Ruggito del Toro: Gabellini Spezza la Serie Nera e Riporta il Sorriso ai Granata

Foto torinofc.it

Nel calcio, si sa, le emozioni sono come le montagne russe: un attimo sei in cima, quello dopo precipiti in un abisso di sconfitte. Ma cosa succede quando il Toro torna a ruggire? Dopo tre sconfitte consecutive, il Torino Primavera rialza la testa e lo fa con la grinta di chi non ha mai smesso di crederci. Un 1-0 che non solo interrompe la striscia negativa, ma che riporta la squadra di Tufano a ridosso della zona playoff. E l'eroe del giorno è Gabellini, il cui settimo gol stagionale è stato il colpo di testa che ha fatto esplodere di gioia i tifosi granata. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo i momenti salienti di questa partita che ha chiuso il 2024 del Bologna Primavera con l'ennesima sconfitta (CLICCA QUI per vedere la classifica).



UN PRIMO TEMPO DI OCCASIONI E BRIVIDI
Il match inizia con il Bologna che cerca di capitalizzare un errore in disimpegno del Torino. All'11', Ravaglioli si avventa sul pallone e serve Puukko, ma l'esterno rossoblù non riesce a imprimere la forza necessaria per battere Plaia. Un minuto dopo, è Mazzetti a mettere i brividi alla difesa granata, ma il portiere del Torino si supera con una parata da manuale. I granata rispondono al 33' con Ciammaglichella, che si vede negare il gol da un Happonen in versione Superman. Il primo tempo si chiude con un sinistro di Franzoni che sfiora il palo, lasciando il risultato inchiodato sullo 0-0.



LA TESTA DI GABELLINI E LA RINASCITA DEL TORO
Il secondo tempo si apre con il botto: al 47', Krzyzanowski pennella un assist perfetto dalla sinistra e Gabellini, con un colpo di testa preciso, insacca alle spalle di Happonen. È il gol che cambia il volto della partita e che riaccende le speranze granata. Il Bologna non ci sta e tenta la reazione con Pyyhtia, il cui destro sfiora il palo sinistro della porta difesa da Plaia. Ma è ancora il Torino a rendersi pericoloso con Franzoni, che impegna Happonen in una parata decisiva.



UN FINALE DI GARA AL CARDIO PALMA
Il Bologna non si arrende e al 53' Ravaglioli si rende pericoloso su un cross di Baroncioni, ma Plaia è ancora una volta decisivo. La partita si infiamma e al 79' il portiere rossoblù interviene con tempismo su Dalla Vecchia, mentre in area granata gli attaccanti bolognesi non riescono a concretizzare un bel pallone messo in mezzo da Diop. All'87', Happonen si supera su un colpo di testa di Mendes, mantenendo il Bologna in partita fino al triplice fischio dell'arbitro.

UN SUCCESSO CHE RIACCENDE LE SPERANZE
Con questa vittoria, il Torino Primavera non solo interrompe una striscia di tre sconfitte, ma si rilancia in classifica, avvicinandosi alla zona playoff. Per il Bologna, invece, l'anno si chiude con un'altra sconfitta, lasciando i rossoblù a 18 punti, in 15ª posizione, al pari del Cesena. Il ruggito del Toro ha risuonato forte e chiaro, e ora la squadra di Tufano guarda al futuro con rinnovata fiducia.



IL TABELLINO
TORINO-BOLOGNA 1-0
RETE: 2' st Gabellini (T).
TORINO (3-5-2): Plaia 6.5, Bianay 6, Mendes 7, Desole 6, Zaia 6.5 (35' st Olsson sv), Dalla Vecchia 6.5, Djalò 5.5 (21' st Liema 6), Ciammaglichella 6 (21' st Perciun 6), Krzyzanowski 7, Franzoni 5.5 (47' st Raballo sv), Gabellini 7. A disp. Siviero, Acar, Sabone, Bonadiman, Mahari, Cacciamani, Dimitri. All. Tufano 6.5.
BOLOGNA (3-5-2): Happonen 7, Nesi 6, Markovic 5 (18' st De Luca 5.5), Papazov 5.5 (41' st Mangiameli sv), Puukko 6, Pyyhtia 6, Diop 6, Mazzetti 5.5, Baroncioni 5.5 (18' st Tonin 6), Castaldo 5.5 (30' st Tordiglione sv), Ravaglioli 6.5. A disp. Pessina, Di Costanzo, Nordvall, Castillo, Oliviero, Fiaschi. All. Rivalta 5.5.
ARBITRO: Renzi di Pesaro 6.5.
ASSISTENTI: Piatti di Como e Manzini di Voghera.
ESPULSI: 50' st Gabellini (T), 50' st De Luca (B).
AMMONITI: Desole (T), Happonen (B), Markovic (B), Tonin (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter