Cerca

Under 18

Gol, assist e qualità: il centrocampista rivelazione della squadra rivelazione del campionato

Il classe 2007 sta incantando nel 4-3-1-2 di Lantignotti: con lui, il terzo Scudetto è possibile

Riccardo Biguzzi

CESENA UNDER 18 • Riccardo Biguzzi

Cosa rende una squadra davvero speciale? È la tattica, la grinta, o forse un giocatore in grado di cambiare le sorti di una partita? Il Cesena, in questa stagione, sembra aver trovato la risposta perfetta a questa domanda. Con un inizio di campionato da favola, i bianconeri stanno facendo parlare di sé grazie a un mix esplosivo di talento e strategia. E al centro di questo vortice di successi c'è un nome che risuona forte e chiaro: Riccardo Biguzzi.

UN INIZIO DI STAGIONE DA SOGNO
Il Cesena ha iniziato la stagione con il piede giusto, collezionando 11 vittorie, un pareggio e solo 3 sconfitte. Un ruolino di marcia che li ha portati in vetta alla classifica, seppur momentaneamente raggiunti dalla Roma (CLICCA QUI per la classifica) dopo un piccolo inciampo contro il Torino. Ma cosa ha reso possibile questo straordinario cammino? La risposta è semplice: un gioco corale e una determinazione che non conosce ostacoli. La squadra di Lantignotti ha saputo sfruttare al massimo le proprie risorse, mettendo in campo una formazione equilibrata e dinamica.



RICCARDO BIGUZZI: IL CUORE PULSANTE DEL CESENA
Se il Cesena è la rivelazione del campionato, Riccardo Biguzzi è senza dubbio il suo motore inarrestabile. Mezzala nel 4-3-1-2 di Lantignotti, è diventato un elemento imprescindibile per la squadra. Dopo essere entrato in campo alla seconda giornata contro il Parma, dove ha segnato una doppietta, il giovane talento classe 2007 non ha più lasciato il rettangolo verde. Con 4 gol e un assist in 15 partite, Biguzzi ha dimostrato di essere un leader naturale, capace di trasformare la difesa in attacco con la sua velocità e visione di gioco.

LA MAGIA DEL 4-3-1-2
Ma qual è il segreto tattico dietro le prestazioni del Cesena? Il modulo 4-3-1-2 adottato da Lantignotti si è rivelato vincente, permettendo alla squadra di esprimere al meglio il proprio potenziale. Questo sistema di gioco consente a Biguzzi di sfruttare al massimo le sue qualità, diventando il fulcro delle azioni offensive e il punto di riferimento per i compagni. La capacità di trasformare rapidamente l'azione da difensiva a offensiva è una delle armi più letali del Cesena, che ha saputo capitalizzare al meglio le occasioni create.

Il rendimento stagionale di Riccardo Biguzzi: sulla nostra App tutte le statistiche individuali dell'Under 18

UN FUTURO RADIOSO ALL'ORIZZONTE
Con il 2025 alle porte, le aspettative per il Cesena sono alte. La squadra e Biguzzi si augurano di continuare su questa strada, puntando a ottenere il pass per le fasi finali del campionato e, perché no, inseguire il sogno dello Scudetto (già vinto due volte, in Under 15 e in Under 16). La strada è ancora lunga, ma con la giusta determinazione e il talento di Biguzzi, nulla sembra impossibile.

IL MATCH CONTRO IL PARMA: UN RICORDO INDELEBILE
Il momento che ha segnato l'inizio dell'ascesa di Biguzzi è stato la partita contro il Parma. In quella sfida, il giovane centrocampista ha messo in mostra tutto il suo repertorio, segnando due gol che hanno spianato la strada alla vittoria del Cesena. Un match che ha lasciato il segno non solo per il risultato, ma anche per la consapevolezza di avere in squadra un talento cristallino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter