PINETO SERIE C - Lorenzo Villa nell'ultimo anno e mezzo ha giocato in Abruzzo ed è stato all'Inter dal 2020 al 2022
Chi è il giovane difensore che sta facendo battere il cuore della Juventus? La risposta è Lorenzo Villa, un nome che potrebbe presto diventare familiare ai tifosi bianconeri. Ma cosa rende questo giovane difensore classe 2003 così speciale da attirare l'interesse di uno dei club più prestigiosi d'Italia? Sicuramente il suo percorso di crescita è stato notevole. Partendo dalle giovanili Regionali in Lombardia fino ad arrivare al mondo del professionismo già oltre i 17 anni.
DALLE GIOVANILI NERAZZURRE AL PALCOSCENICO ABRUZZESE Lorenzo Villa, classe 2003, ha vissuto la sua maturazione calcistica giovanile nell'Uesse Sarnico dopo aver giocato per una stagione nel Lumezzane. Nel 2020 eccolo poi passare nel vivaio dell'Inter dove in campionato racimola appena una decina di partite in un anno e mezzo. Tuttavia, il destino ha voluto che la sua strada si incrociasse con quella della Sampdoria, dove ha continuato a crescere debuttando in Primavera. Nonostante il potenziale, i blucerchiati non hanno creduto fino in fondo nelle sue capacità, un errore che altre squadre non hanno tardato a sfruttare. Nell'estate del 2023, Villa ha deciso di trasferirsi a titolo definitivo al Pineto, in Abruzzo. Qui, lontano dai riflettori delle grandi metropoli calcistiche, ha trovato il terreno fertile per sbocciare. Come un giovane albero che si irrobustisce con il vento, Villa ha saputo resistere alle pressioni della Serie C, imponendosi come uno dei migliori specialisti della categoria.
IL PROFILO TECNICO DI UN CENTRALE MODERNO Ma cosa rende Lorenzo Villa un difensore così interessante? La sua abilità nel leggere il gioco è nota, sempre due mosse avanti rispetto all'avversario. Dotato di una fisicità imponente, il classe 2003 non è solo un muro invalicabile, ma anche un giocatore capace di impostare l'azione dalla difesa con precisione chirurgica. Nel calcio moderno, dove la costruzione dal basso è diventata un mantra, avere un centrale che sappia gestire il pallone è fondamentale. Villa eccelle in questo, mostrando una calma olimpica anche sotto pressione. Non è un caso che la Juventus abbia deciso di puntare su di lui. Per lui già 15 presenze con il Pineto nella stagione in corso, in quella precedente erano state 26 con una rete all'attivo.
LA JUVENTUS NEXT GEN: UN PROGETTO AMBIZIOSO L'acquisizione di Lorenzo Villa si inserisce perfettamente nel progetto della JuventusNext Gen, un'iniziativa che mira a coltivare giovani talenti per garantire un futuro luminoso al club. I dirigenti bianconeri, con un'accelerazione nelle ultime ore, hanno dimostrato di voler investire su giovani promesse, costruendo una squadra che possa competere ai massimi livelli nei prossimi anni. Villa, con la sua esperienza maturata in Serie C, rappresenta un tassello importante in questo mosaico. La sua capacità di adattarsi rapidamente a nuove sfide lo rende un candidato ideale per integrarsi nel contesto juventino, dove la pressione e le aspettative sono sempre altissime.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96