Primavera 2
29 Dicembre 2024
VENEZIA PRIMAVERA 2 • Claudio Giardino, centravanti classe 2007 di scuola Juventus
Chi è Claudio Giardino e perché tutti ne parlano? A pochi giorni dall'apertura ufficiale del mercato, il nome di questo giovane attaccante pugliese sta già facendo il giro delle scrivanie dei direttori sportivi di mezza Italia. Nato nel 2007, Giardino è un talento che ha saputo farsi notare non solo per la sua statura imponente di 192 cm, ma anche per le sue doti tecniche e il suo fiuto del gol. Ma andiamo con ordine e scopriamo perché questo ragazzo potrebbe scatenare un'asta tra i club.
DALLE RADICI AL GRANDE PALCOSCENICO
Claudio Giardino è cresciuto calcisticamente nella scuola calcio "ASD Bari Campioni", un vivaio che ha saputo coltivare il suo talento naturale. Nel 2020, il Lecce si accorge di lui e lo porta a vestire la maglia giallorossa. Le sue prestazioni non passano inosservate e attirano l'attenzione di diversi club di Serie A. È la Juventus, però, a fare il passo decisivo tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, portandolo a Vinovo per un provino. Giardino conquista tutti e, nell'agosto del 2021, diventa ufficialmente un giocatore bianconero.
Il rendimento stagionale di Claudio Giardino: sulla nostra App tutte le statistiche individuali del Campionato Primavera 2
IL FUTURO: PERUGIA E OLTRE?
Ma cosa riserva il futuro a Claudio Giardino? Secondo quando riportato da Tutto Calcio Giovanile, il suo destino potrebbe non essere legato al Venezia ancora a lungo. Il Perugia, alla ricerca di rinforzi per uno dei peggiori attacchi del Girone B, ha già messo gli occhi su di lui. L'idea è di inserirlo non solo nella squadra Primavera, ma di farlo crescere anche in prima squadra, in un progetto che guarda al futuro.
LA JUVENTUS: UN OCCHIO AL FUTURO
E la Juventus? Il club bianconero osserva con interesse l'evoluzione del suo giovane talento, consapevole di avere tra le mani un potenziale campione. Qualunque sia la destinazione finale di Giardino, la Vecchia Signora avrà sicuramente voce in capitolo, pronta a intervenire per il bene del ragazzo e del proprio progetto.