Cerca

Primavera 2

Uno dei bomber più promettenti potrebbe cambiare squadra: l'ex Juventus verso una nuova avventura?

L'attaccante classe 2007 del Venezia è nel mirino di diversi club: ecco dove potrebbe finire il bomber dei lagunari

Claudio Giardino

VENEZIA PRIMAVERA 2 • Claudio Giardino, centravanti classe 2007 di scuola Juventus

Chi è Claudio Giardino e perché tutti ne parlano? A pochi giorni dall'apertura ufficiale del mercato, il nome di questo giovane attaccante pugliese sta già facendo il giro delle scrivanie dei direttori sportivi di mezza Italia. Nato nel 2007, Giardino è un talento che ha saputo farsi notare non solo per la sua statura imponente di 192 cm, ma anche per le sue doti tecniche e il suo fiuto del gol. Ma andiamo con ordine e scopriamo perché questo ragazzo potrebbe scatenare un'asta tra i club.

DALLE RADICI AL GRANDE PALCOSCENICO
Claudio Giardino è cresciuto calcisticamente nella scuola calcio "ASD Bari Campioni", un vivaio che ha saputo coltivare il suo talento naturale. Nel 2020, il Lecce si accorge di lui e lo porta a vestire la maglia giallorossa. Le sue prestazioni non passano inosservate e attirano l'attenzione di diversi club di Serie A. È la Juventus, però, a fare il passo decisivo tra la fine del 2020 e l'inizio del 2021, portandolo a Vinovo per un provino. Giardino conquista tutti e, nell'agosto del 2021, diventa ufficialmente un giocatore bianconero.



L'ASCESA TRA LE GIOVANILI DELLA JUVENTUS
Con la Juventus, Giardino disputa i campionati Under 15, Under 16 e Under 17, dimostrando costantemente il suo valore. Tuttavia, la Vecchia Signora non partecipa al campionato Under 18, e il salto diretto alla Primavera 1 o alla Juventus Under 23 appare troppo affrettato per il giovane attaccante. Ecco allora la svolta: il Venezia si fa avanti e offre a Giardino la possibilità di giocare nel campionato Primavera 2, nel Girone A (dove attualmente occupa il 13° posto in classifica).

VENEZIA: UNA SCELTA VINCENTE
Il trasferimento in prestito al Venezia nell'agosto 2024 si rivela una mossa azzeccata. Giardino si mette subito in luce, realizzando praticamente il 50% delle reti totali della sua squadra: 6 gol su 14. Un bottino che non solo conferma le sue doti sottoporta, ma che lo rende uno dei protagonisti assoluti del campionato. La sua capacità di proteggere palla e far salire la squadra, unita a un gioco aereo di prim'ordine, lo rendono un attaccante completo e temibile.

Il rendimento stagionale di Claudio Giardino: sulla nostra App tutte le statistiche individuali del Campionato Primavera 2

IL FUTURO: PERUGIA E OLTRE?
Ma cosa riserva il futuro a Claudio Giardino? Secondo quando riportato da Tutto Calcio Giovanile, il suo destino potrebbe non essere legato al Venezia ancora a lungo. Il Perugia, alla ricerca di rinforzi per uno dei peggiori attacchi del Girone B, ha già messo gli occhi su di lui. L'idea è di inserirlo non solo nella squadra Primavera, ma di farlo crescere anche in prima squadra, in un progetto che guarda al futuro.

LA JUVENTUS: UN OCCHIO AL FUTURO
E la Juventus? Il club bianconero osserva con interesse l'evoluzione del suo giovane talento, consapevole di avere tra le mani un potenziale campione. Qualunque sia la destinazione finale di Giardino, la Vecchia Signora avrà sicuramente voce in capitolo, pronta a intervenire per il bene del ragazzo e del proprio progetto.



CONCLUSIONE: UN TALENTO DA TENERE D'OCCHIO
Claudio Giardino è un nome che promette di far parlare di sé nei prossimi anni. La sua crescita esponenziale e il suo impatto sul campo sono sotto gli occhi di tutti, e il mercato di gennaio potrebbe essere solo l'inizio di una carriera destinata a grandi traguardi. Riuscirà a mantenere le aspettative e a diventare il nuovo astro nascente del calcio italiano? Solo il tempo ce lo dirà, ma una cosa è certa: il suo nome è già sulla bocca di tutti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter