Cerca

Serie B

Entra e ci mette 19 minuti per segnare il 1° gol tra i Professionisti portando i suoi alla vittoria

Il giovane talento completa la rimonta proprio allo scadere, un grande riscatto dopo un periodo in chiaroscuro

SASSUOLO SERIE B - LUCA LIPANI

SASSUOLO SERIE B - Luca Lipani nel suo percorso calcistico ha vinto anche un Europeo Under 19 con la Nazionale (foto figc.it)

Cosa succede quando un giovane talento si prende la scena in quello che potrebbe essere il momento più importante della stagione? È quello che è accaduto al Sassuolo nell'ultima gara del 2024, quando Luca Lipani, centrocampista classe 2005 In Emilia ormai da 2 stagioni, ha segnato il suo 1° gol tra i professionisti, regalando ai neroverdi 3 punti d'oro nella sfida contro il Cosenza. Sembrava tutto finito e che dovesse arrivare il 2° ko consecutivo dopo quello con il Pisa, invece prima Luca Moro ha pareggiato a 4' dalla fine, poi sul gong ecco la stoccata dell'ex Genoa.

IL RISCATTO DI UN GIOVANE TALENTO
Lipani, nato a Genova e cresciuto nel settore giovanile del Grifone con cui ha debuttato in Serie B nella stagione 2022-2023, non calcava il campo da titolare dal 29 ottobre, nel pareggio contro la Juve Stabia. Tra panchine e infortuni, il giovane centrocampista ha vissuto un periodo di ombra, ma come spesso accade nel calcio, la perseveranza e il talento trovano sempre il modo di emergere. E così, a soli 19 minuti dalla fine del match contro il Cosenza, il tecnico Fabio Grosso ha deciso di gettarlo nella mischia. Lipani non ha deluso: un lancio illuminante di Domenico Berardi ha trovato il classe 2005 pronto a controllare il pallone con precisione e a trafiggere il portiere avversario con un diagonale vincente. Il gol del 2-1 ha ribaltato le sorti della partita, regalando al Sassuolo 3 punti fondamentali nella corsa verso la Serie A.



UN GOL CHE VALE TANTO
Per Lipani, questo gol non è stato solo una questione di numeri. Dopo due mesi difficili, tra infortuni e panchine, il giovane talento ha saputo farsi trovare pronto nel momento giusto. «Sapevo che bisognava entrare carichi se il mister mi dava la possibilità di entrare», ha dichiarato il classe 2005 nel post-gara sui canali ufficiali del club neroverde. Le sue parole sottolineano l'importanza del gruppo e della fiducia reciproca tra i compagni. Lipani è cresciuto nel settore giovanile del Genoa e il trasferimento al Sassuolo nell'estate del 2023 ha rappresentato per lui un'importante occasione di crescita. Per lui 8 presenze in Serie A nella scorsa difficile stagione che ha visto gli emiliani retrocedere. 

LA RIVINCITA DEL SASSUOLO: UNA SQUADRA IN ASCESA
Il Sassuolo, dopo la retrocessione dalla massima seria, ha dimostrato di avere il carattere e la determinazione necessari per risalire immediatamente la china. Sotto la guida di Fabio Grosso i neroverdi hanno chiuso l'anno solare in vetta alla classifica della Serie B con 46 punti in 20 partite, mostrando una fame di vittorie che non si vedeva da tempo. La sconfitta nello scontro al vertice con il Pisa non ha intaccato la loro fiducia: la vittoria contro il Cosenza, arrivata in rimonta nei minuti finali, è stata l'ennesima conferma di una squadra che non si arrende mai.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter