TARANTO SERIE C - Gianluca Mastromonaco, nato a Borgomanero, gioca dal 2020 nel club pugliese con cui è stato promosso dalla Serie D nella stagione 2020-2021
Chi sarà il fortunato a mettere le mani su Gianluca Mastromonaco? Questa è la domanda che aleggia come un pallone sospeso a mezz'aria nei cieli della Serie C. L'esterno destro del Taranto (nel corso della carriera impiegato anche mezz'ala), classe 2000, è il nome caldo di questa sessione invernale di mercato, e le sirene di diverse squadre stanno suonando forte e chiaro. Il motivo è presto detto: anche nella difficile stagione in corso con la maglia rossoblù il giocatore nato a Borgomanero si sta dimostrando un professionista con i fiocchi con un rendimento sempre ineccepibile. E dopo 5 stagioni ad alti livelli in Puglia si stanno muovendo club anche dal natìo Piemonte per ingaggiarlo.
MASTROMONACO: IL DIAMANTE GREZZO DEL TARANTO Le prestazioni di Gianluca Mastromonaco in questa stagione hanno fatto drizzare le antenne a molti osservatori. Con 4 assist in 18 presenze nel Girone C di Serie C, l'esterno destro si è dimostrato un pilastro fondamentale per il Taranto, contribuendo in modo determinante al rendimento della squadra ionica. Non solo numeri: la sua capacità di spingere sulla fascia, di saltare l'uomo e di mettere palloni invitanti in area lo rendono un giocatore di grande prospettiva. Insomma, Mastromonaco è un diamante grezzo che brilla di luce propria che sta mantenendo le attese che erano sorte su di lui ai tempi delle giovanili dell'Inter, con il neroazzurro vestito fino al 1° anno di Allievi. Poi un anno alla Pro Vercelli, uno e mezzo nella Primavera del Carpi e il salto in prima squadra dal gennaio 2019 al Tolentino nell'Eccellenza delle Marche. Da lì la promozione in D con il medesimo club e la chiamata del Taranto nell'estate 2020.
UN'ASTA A QUATTRO PER IL TALENTO IONICO Il mercato è un campo di battaglia, e per il classe 2000 si è scatenata una vera e propria asta. Oltre al Novara, la squadra più vicina alla zona da cui proviene, altre due squadre di Serie C hanno messo gli occhi sul gioiello del Taranto: ArzignanoValchiampo e Pineto. Ma non finisce qui: anche la Pro Vercelli si è inserita nella corsa, rappresentando una destinazione allettante per il giovane esterno. Ogni club vede in lui un investimento per il futuro, un giocatore su cui costruire le fortune delle prossime stagioni. La concorrenza per accaparrarsi le prestazioni di Mastromonaco è destinata a intensificarsi nelle prossime settimane. Le squadre interessate apprezzano le sue qualità tecniche e fisiche, oltre alla sua giovane età, che rappresenta una garanzia di crescita futura.
VERSO IL FUTURO: QUALIPROSPETTIVE? Quali sono invece le prospettive per il Taranto Calcio? La risposta non è semplice, e molto dipenderà dall'evoluzione delle trattative con il gruppo Apex. Se il passaggio di proprietà dovesse concretizzarsi, potrebbe aprirsi una nuova era per il club, con investimenti e progetti ambiziosi. In caso contrario, il rischio è di rimanere intrappolati in una situazione di incertezza e instabilità. I prossimi giorni saranno decisivi, e i tifosi attendono con il fiato sospeso.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96