FERALPI SALO' SERIE C - Alessandro Pietrelli nella stagione in corso ha totalizzato 20 presenze e 5 reti
Chi non vorrebbe trattenere un talento come Alessandro Pietrelli? È questa la domanda che aleggia nei corridoi della Feralpisalò, al 3° posto in CLASSIFICA nel Girone A di Serie C, dove il presidenteGiuseppe Pasini nelle scorse settimane ha espresso chiaramente il suo desiderio di mantenere il giovane fuoriclasse classe 2003. Tuttavia, come spesso accade nel mondo del calcio, le cose non sono mai semplici. Tanto più quando ad interessarsi del giocatore c'è addirittura la Juventus, club che a quanto pare contende il ragazzo a Atalanta, Como e Sassuolo. Una sorta di favola quella che sta attraversando il ragazzo di Bologna, che nelle giovanili rossoblù non era una prima scelta a livello di presenze e minutaggio, mentre in prima squadra ha vissuto un'autentica esplosione.
IL TALENTO DI PIETRELLI: UN GIOIELLO DA NON PERDERE Alessandro Pietrelli è un nome ormai ben noto tra i tifosi della Feralpisalò. Un giocatore che ha saputo farsi notare per le sue qualità tecniche e la sua visione di gioco. Quando per certi versi ci si aspettava molto di più da altri elementi della rosa gardesana.Ma cosa rende Pietrelli così speciale? È la sua capacità di trasformare una partita con un solo tocco di palla, di leggere il gioco con la precisione di un orologio svizzero, e di infondere fiducia nei suoi compagni di squadra. La «difficoltà» per il suo club di appartenenza sta nel fatto che le sue prestazioni non sono passate inosservate, attirando l'attenzione di club più blasonati. Le 20 presenze e 5 reti per 1543 minuti giocati sono un ottimo biglietto da visita per il mercato invernale.
LE SFIDE DEL MERCATO: TRA SPERANZE E REALTÀ La Feralpisalò, attualmente terza forza del girone dietro Vicenza e Padova, sa bene che trattenere il suo gioiello potrebbe fare la differenza tra un campionato di transizione e un ritorno in grande stile. Sicuramente, un progetto ambizioso e la promessa di un ruolo da protagonista potrebbero essere argomenti convincenti. Però non è difficile notare come Pietrelli possa avere margini di miglioramento che stanno stretti nei confini della Serie C. Quando arrivò nel club, nella stagione 2022-2023 totalizzò 18 presenze per 274 minuti totali giocati, vivendo la promozione in Serie B quasi da comprimario. Invece nella stagione successiva in Serie B ecco 15 presenze e un gol realizzato, il 1° della sua avventura in verde-blu, il 27 aprile 2024 contro il Cittadella. In tutto però appena 157 minuti giocati.
VESENTINI: L'EREDE DESIGNATO? Non solo Pietrelli, ma anche FilippoVesentini è finito sotto i riflettori. Seguire le orme di un compagno di squadra così talentuoso non è facile, ma il classe 2002 sembra avere tutte le carte in regola per farlo. La sua crescita dal suo arrivo dallaa Virtus Verona è stata costante e il suo potenziale è evidente. In una squadra che punta a risalire la china, avere due giovani di talento come Pietrelli e Vesentini è un lusso che pochi possono permettersi. La loro sinergia potrebbe essere la chiave per il successofuturo della Feralpisalò qualora entrambi restassero alla corte del tecnico Aimo Diana.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96