Cerca

Kings World Cup Nations

È un Mondiale stupefacente! Gol dei portieri, un dramma all'ultimo secondo e 4 pronostici ribaltati

Meraviglia Argentina, Uzbekistan da film, USA formato derby: il meglio della prima giornata di Kings World Cup Nations

Argentina KINGS WORLD CUP NATIONS

KINGS WORLD CUP NATIONS • L'impresa dell'Argentina: eliminata la Spagna creatrice del torneo

Stupire, alla fine il suo obiettivo è quello, ma forse una cosa del genere non se l'aspettava nessuno. L'1 gennaio 2025 passerà alla storia come il giorno dell'approdo del marchio Kings League in Italia, ma anche come esempio lampante di tutto quello che può regalare la competizione di calcio a 7 ideata da Gerard Piquè: stupore, quello per quattro pronostici completamente ribaltati. Sì perché se gli Azzurri, padroni di casa della World Cup Nations - letteralmente un Mondiale che vede partecipare 16 nazioni - perdono a sorpresa contro il Giappone, altrettanto fanno Arabia Saudita, Spagna e Messico, sconfitte al termine di sfide incredibili.

BLUE LOCK GIAPPONE, DENTRO O FUORI CON LA SPAGNA

Come l'anime che negli ultimi due anni è spopolato anche in occidente, l'Italia si è trovata rinchiusa in un Blue Lock senza via d'uscita. Una gabbia ben costruita dal Giappone, capace di battere Caputo e compagni 3-1 difendendosi con ordine, concedendo poche occasioni pulite e approfittando al massimo delle sbavature degli avversari. Una vittoria all'italiana che condanna la Nazionale a giocarsi il tutto per tutto nel Loser Bracket contro una delle grandi favorite, se non la principale, ovvero la Spagna.

Luogo di nascita della particolare competizione di calcio a 7 (clicca qui per scoprirne le regole), la terra delle Furie Rosse viene arsa dal fuoco dell'Argentina. Sánchez direttamente dalla sua porta e Gómez indirizzano la sfida, de la Mata accorcia in pieno recupero di primo tempo, ma nella ripresa il risultato si ripete: Romero fa 3-1, Gómez completa la sua doppietta e vanifica il rigore presidenziale di TheGrefg, che arrotonda soltanto il parziale. Il 4-2 finale premia così a sorpresa l'Albiceleste, che batte i creatori del gioco e si qualifica al secondo round, dove affronterà proprio il Giappone.

PSICODRAMMA ARABIA SAUDITA, DERBY USA

Inevitabile, anche se si tratta della prima giornata, definire un dramma la sconfitta dell'Arabia Saudita contro l'underdog per eccellenza: l'Uzbekistan. Sia per la caratura di un avversario presentato a sorpresa durante la serata di fine novembre del Teatro Regio di Torino, sia per la modalità, ovvero subendo un disastroso gol all'ultimo secondo di gioco. La clip del passaggio sbagliato con sufficienza da Omar Abdulrahman, stella della squadra e classico baller da compilation di skills su YouTube, e spedito in rete a porta vuota da Jabborov sta già facendo il giro del mondo. Un errore fatale che vanifica la rimonta da 3-1 a 3-3 dei biancoverdi, capaci prima di andare in vantaggio con Hamad, poi di essere ribaltati da Yangirov, Jabborov stesso e Abdujabborov, e infine di pareggiare con la combo Sufyani-Abusabaan, sbagliando anche un rigore.

Il 4-3 definitivo, deciso dal comico golden gol sopracitato, consegna così un successo storico per l'Uzbekistan, che al prossimo turno se la vedrà con gli Stati Uniti d'America, autori dell'ultima stupefacente vittoria di giornata. Dopo Italia e Spagna, due dei quattro paesi partecipanti che vantano sul proprio territorio la presenza di un campionato per club targato Kings League (da noi inizierà tra fine gennaio e inizio febbraio, mentre in Spagna esiste da anni), anche il Messico, dove il marchio è arrivato a ottobre del 2023, crolla a sorpresa nel derby delle americhe. Vega risponde a Obed Martínez, Ramirez e il presidente Castro riallungano per gli States, ma è Morales a spegnere definitivamente le speranze della nazionale di Alana Flores dopo la rete di Diego Martínez.

Gli USA chiudono così sul 4-2 e, al debutto, strappano il pass per il Round 2. I messicani, invece, come gli Azzurri, devono passare dal Loser Bracket, dove la regola contro l'Arabia Saudita sarà solo una: vincere per accedere alla Last Chance e restare nel Mondiale.

TABELLONE, DATE E PROSSIMO TURNO

Primo turno finito? No, non ancora. Giovedì 2 gennaio scenderanno infatti in campo le altre 8 partecipanti alla Coppa del Mondo, tra cui un'altra big del torneo. Quando si parla di calcio, in ogni salsa, non bisogna infatti mai dimenticare il Brasile, prossimo stato in cui la Kings League è pronta a sbarcare con un campionato tutto suo e che nel frattempo dovrà vedersela con la pimpante Corea del Sud. Prima, però, spazio alla sfida tra Perù, paese con meno abitanti in gara, e Germania, dopo invece si chiude il programma del primo round con Turchia-Ucraina e Colombia-Marocco.

Le 4 squadre vincitrice raggiungeranno Argentina, Giappone, USA e Uzbekistan al Round 2, dove chi vincerà la sua seconda partita di fila volerà direttamente ai quarti di finale. Le sconfitte, invece, per accedervi dovranno affrontare nella Last Chance le 4 superstiti del Loser Bracket, quello che al momento comprende Italia, Spagna, Arabia Saudita e Messico. Come detto, per loro, e quindi per gli Azzurri, c'è già l'obbligo di vincere. In caso di seconda sconfitta in due partite, infatti, sarà eliminazione.

Il tabellone fin qui del Mondiale ospitato dall'Italia

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter