Cerca

Serie C

In 4 mesi una sola partita e un gol fatto, ora il centrocampista di talento è pronto per una nuova avventura

Contratto fino al 2027 e una seconda parte di campionato nella quale ritroverà un allenatore che lo conosce bene

SPAL SERIE C - HAMZA HAOUDI

SPAL SERIE C - Hamza Haoudi nella passata stagione ha messo insieme 21 presenze e 4 reti con la Pro Vercelli

Cosa spinge un giovane talento a lasciare la Serie B per abbracciare una nuova sfida in Serie C? La risposta è semplice: la voglia di giocare, di sentirsi protagonista e di dimostrare il proprio valore. È questo il caso di Hamza Haoudi, il 23enne centrocampista che ha deciso di salutare il Frosinone per iniziare un nuovo capitolo con la SPAL. Un trasferimento che, sebbene atteso, segna un passo importante nella carriera del giovane italo-marocchino.



UN ADDIO ANNUNCIATO: HAOUDI SALUTA IL FROSINONE
La partenza di Haoudi dal Frosinone non è certo una sorpresa. Da tempo, infatti, il suo nome era ai margini del progetto tecnico del club ciociaro. Nonostante le aspettative iniziali date dal rientro alla base dopo una buona annata in Serie C con la Pro Vercelli (21 presenze e 4 reti), il centrocampista non è mai riuscito a ritagliarsi uno spazio significativo in prima squadra. L'unica apparizione stagionale risale a novembre, quando Haoudi ha calcato il campo con la Primavera dei gialloblù mettendo a segno anche una rete (nel match vinto 3-0 contro il Bari ndr), un palcoscenico ovviamente troppo stretto per un talento che ambisce a ben altri scenari.



LA CHIAMATA DELLA SPAL: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ
Ma quando una porta si chiude, se ne apre un'altra. E per Haoudi, la porta che si è spalancata è quella della SPAL. La società ferrarese, alla ricerca di rinforzi per il proprio centrocampo, ha individuato nel giovane italo-marocchino il profilo ideale per dare nuova linfa alla squadra. Con la sua tecnica sopraffina e una visione di gioco che non passa inosservata, Haoudi rappresenta un valore aggiunto per il tecnico Andrea Dossena, che ha già in mente come sfruttare al meglio le sue qualità. L'allenatore lodigiano infatti ha allenato il giocatore nello scorso campionato ai tempi della Pro Vercelli e ne conosce pregi e difetti.



UN CONTRATTO LUNGO: FIDUCIA E PROSPETTIVE
La fiducia della SPAL nei confronti di Haoudi è testimoniata dal contratto a titolo definitivo che legherà il centrocampista al club fino al 2027. Una scelta che non solo garantisce stabilità al giocatore, ma che rappresenta anche un chiaro segnale di quanto la società creda nel suo potenziale. In un calcio sempre più orientato al breve termine, un accordo di tale durata è una rarità che sottolinea la volontà di costruire un progetto solido e duraturo. Ma cosa ci si può aspettare da Haoudi in questa nuova avventura? Senza dubbio, il giovane centrocampista avrà l'opportunità di mettersi in mostra e di crescere ulteriormente, sia dal punto di vista tecnico che tattico. E chissà che, con il tempo, il classe 2001 non possa diventare uno dei pilastri della SPAL, contribuendo al sogno di riportare il club ai fasti del passato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter