Cerca

Serie C

Vinse un campionato segnando 19 gol, ora il suo metro e 96 centimetri aiuterà la vice-capolista che sfida i colossi

Nuova avventura per l'attaccante, che dopo una prima parte di stagione senza particolari acuti tenta di rilanciarsi

MONOPOLI SERIE C - YOUSSOUPH CHEIKH SYLLA

MONOPOLI SERIE C - Youssouph Cheikh Sylla dopo 9 presenze e un gol con il Perugia nella prima parte di stagione si trasferisce in Puglia

Cosa spinge un attaccante di 196 centimetri, nato a Mbacké, Senegal, a scegliere il Monopoli come nuova tappa della sua carriera? La risposta è semplice: la voglia di emergere e di lasciare il segno in un campionato competitivo come la Serie C italiana. Youssouph Cheikh Sylla, classe 1998, ha appena firmato un contratto che lo legherà al Monopoli fino al 2026, con un'opzione per un'ulteriore stagione. Un colpo di mercato che promette di portare altezza, potenza e determinazione alla squadra pugliese, attualmente al 2° posto in CLASSIFICA nel Girone C solo 2 punti dietro alla capolista Benevento. Un'altra tappa della carriera tra i Professionisti per l'attaccante che anche in Piemonte è ricordato per le apparizioni di Gozzano (campionato vinto in Serie D nella stagione 2020-2021 anche grazie ai suoi 19 gol) e Alessandria



UN VIAGGIO TRA SERIE C E SERIE B: LA CARRIERA DI SYLLA
Youssouph Sylla non è certo un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Con 114 presenze tra Serie C, play off, play out e Coppa, il classe 1998 ha già dimostrato di saperci fare con il pallone tra i piedi. Le sue esperienze tra i Professionisti con squadre come Pordenone, Piacenza, Perugia, Alessandria e Vis Pesaro lo hanno visto crescere e maturare, affinando le sue abilità e il suo fiuto per il gol. In totale, Sylla ha messo a segno 18 reti e fornito 7 assist, numeri che raccontano di un attaccante capace di fare la differenza in area di rigore. Ma non è solo nei numeri che si misura il valore di Sylla. La sua presenza fisica, unita a una buona tecnica individuale, lo rendono un attaccante temibile per qualsiasi difesa. E sebbene nella prima parte della stagione in corso abbia collezionato solo 9 presenze e una rete con il Perugia, la sua voglia di riscatto è palpabile. Al Monopoli guidato dal tecnico Alberto Colombo, squadra che sta vivendo un'ottima stagione nel Girone C di Serie C, Sylla avrà l'opportunità di ritrovare quella continuità di rendimento che gli permetterà di esprimere al meglio il suo potenziale.



MONOPOLI: UN NUOVO INIZIO E UNA GRANDE OPPORTUNITÀ
Per il Monopoli, l'arrivo di Sylla rappresenta un investimento importante e una scommessa sul futuro. La società pugliese, che negli ultimi anni ha mostrato ambizioni di crescita e consolidamento nella terza serie italiana, vede nel senegalese il profilo ideale per rinforzare il reparto offensivo. Con un contratto fino al 2026, il club ha dimostrato di credere fermamente nelle capacità del giocatore, offrendogli una piattaforma per rilanciarsi e diventare un punto di riferimento per la squadra. Ma cosa può portare Sylla al Monopoli? Innanzitutto, la sua fisicità e la sua abilità nel gioco aereo potrebbero rivelarsi decisive in un campionato dove spesso le partite si decidono sui dettagli. Inoltre, la sua esperienza in Serie C sarà fondamentale per guidare i compagni più giovani e affrontare con determinazione le sfide che la stagione riserverà.



IL FUTURO DI SYLLA: TRA AMBIZIONI PERSONALI E OBIETTIVI DI SQUADRA
Guardando al futuro, Youssouph Sylla ha davanti a sé un'opportunità d'oro per dimostrare il suo valore e per rimettersi in gioco. Con il Monopoli, il suo obiettivo sarà quello di migliorare il suo bottino di gol e di contribuire in maniera significativa ai successi del club. Ma non solo: per un attaccante come lui, il sogno di tornare a calcare i campi della Serie B come fatto ai tempi del Pordenone (14 presenze nella stagione 2021-2022, subito dopo l'exploit di Gozzano) non è certo un'utopia. La strada è tracciata e le premesse sono più che positive. Sylla ha tutte le carte in regola per diventare il nuovo idolo dei tifosi biancoverdi e per scrivere pagine importanti nella storia recente del Monopoli. Ora, la parola passa al campo, dove il senegalese dovrà dimostrare che la fiducia riposta in lui non è stata mal riposta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter