Cerca

Kings World Cup Nations

Follia Italia! Va sotto 5-0 con la Spagna, sfiora un'impresa titanica e lascia il Mondiale

Gli Azzurri vengono eliminati al secondo turno della Kings World Cup Nations da paese ospitante

KFrenezy Frosio Italia

KINGS WORLD CUP NATIONS • Le lacrime di Riccardo Frosio dopo l'eliminazione con la Spagna

No, non era facile, ma sì, fa malissimo. Fa male perché l'Italia è fuori dal Mondiale, lo fa ancora di più perché era quello da giocare in casa, finito invece alla seconda partita per mano dei rivali della Spagna e senza vincere neanche una delle due gare disputate. Dopo il 3-1 con il Giappone, l'incubo azzurro diventa definitivamente realtà contro la strafavorita Furia Roja, che vince 8-5 ed elimina la Nazionale a casa sua, davanti a un Vismara da pelle d'oca. Quella venuta in un secondo tempo giocato con il cuore in gola, sfiorando una leggendaria rimonta da 5-0 a 6-5, sinonimo di una squadra che saluta la competizione sapendo di aver onorato la maglia fino all'ultimo.

MANITA SPAGNOLA, L'ITALIA FINISCE SUL FONDALE

Viviano in porta, Bonucci presente e un pubblico da stadio: tutti gli ingredienti per provare una vera e propria impresa, ma la partita dell'Italia prende presto le sembianze di un incubo. Gelsi dopo pochi secondi guadagna uno shootout e lo sbaglia, mentre la Spagna all'azione successiva non fa prigionieri: shootout conquistato da Gutiérrez e gol del vantaggio. Un colpo durissimo, non quanto però quello che arriva pochi minuti dopo, quando Viviano si incepisca nel controllo di un pallone e la Furia Roja fa 2-0 in pressione a porta vuota.

La montagna da scalare si fa sempre più alta, così l'Italia prova ad affidarsi ai suoi giganti, con Trombetta che di testa gira a lato su cross di Gelsi e Bonucci che prova a pescare Caputo, che manca però il colpo aereo. Nel mezzo il riassunto della partita azzurra: pressione tricolore, sinistro di Caputo in girata a porta vuota e salvataggio sulla linea di de Mata. È la Dea bendata che prende l'Italia, le toglie i picchetti e la fa sprofondare nell'oceano nei due minuti di dado. Prima il rigore presidenziale di Ruiz, poi il classico gol da Playstation in due contro Viviano e infine un altro emblema di una giornata maledetta: Fares prende il palo, il portiere della Spagna intercetta la sua rimessa e Vidal appoggia a porta vuota il 5-0.

LUCE ROSSI, MA L'IMPRESA RESTA NEI SOGNI

Cercasi miracolo: è questo il messaggio pinnato in casa azzurra, alimentato dalla rete di Rossi allo scadere del primo tempo. Un'ancora di speranza, ripiantata però sul fondo marino dall'Italia stessa quando Cruz, appena entrato, lascia i suoi in 10 per una presunta sbracciata. Un episodio di cui la Spagna approfitta subito con una facile imbucata centrale per Santos, che fa subito 6-1. È il punto più basso per gli Azzurri, che per rialzarsi si affidano al loro più grande rappresentante: il Presidente Blur. Dal dischetto, infatti, il numero uno dell'Italia calcia alla perfezione è dà una scossa emotiva alla partita. Sì perché poco dopo Bonucci allarga per Rossi, che si accentra e con il destro buca il portiere sul primo palo.

D'improvviso si accende una luce azzurra sul fondale della Kings, ma gli episodi la allontanano sempre di più: Trombetta sbaglia infatti lo shootuot del possibile 6-4, la Spagna preme senza trovare il settimo sigillo, l'arbitro invece nega un rigore che lascia pochissimi dubbi su Fares. L'Italia, però, non si arrende, ci crede fino all'ultimo e negli ultimi due minuti, quelli con la regola del gol doppio attiva, si ritrova improvvisamente a un passo dalla superficie: Gelsi batte una rimessa, Trombetta prolunga di destro e sul secondo palo sbuca Rossi, che fa 6-5 infiammando il Vismara.

A spegnerlo, però, ci pensa l'ennesimo episodio sfortunato del match: Caputo prova un tiro in girata e resta a terra per un contatto con l'avversario, l'arbitro lascia giocare e la Spagna chiude i giochi con Espinosa. È la rete dell'8-5 finale, simbolo di una partita pazza, di un primo tempo da incubo e di un secondo giocato con il cuore in mano, quello a tinte tricolore dell'Italia, che, però, lascia il Mondiale di casa al secondo turno.

CLICCA QUI PER LE PAGELLE DELL'ITALIA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter