Kings World Cup Nations
03 Gennaio 2025
KINGS WORLD CUP NATIONS • L'esultanza degli spagnoli, che eliminano l'Italia
Sogni che si infrangono per sempre, sogni che continuano a girare vorticosamente nella testa: due facce della stessa medaglia, quella di un Mondiale che sta conquistando internet e non solo. La Kings World Cup Nations entra nel vivo, consegnando i primi verdetti della sua Coppa del Mondo, ospitata da un'Italia già eliminata. Gli Azzurri perdono infatti una partita pazza contro la favorita Spagna, incassando una seconda sconfitta di fila che vuol dire saluti alla competizione. Gli stessi che deve fare l'Arabia Saudita, travolta dal Messico in un secondo turno che vede anche alcuni sogni restare nelle stelle, quelle di Argentina e USA, le prime due squadre qualificate ai quarti di finale.
Battere la Spagna era un indizio importante, ma adesso l'Argentina inizia a far paura per davvero. Contro un Giappone al solito ben organizzato, l'Albiceleste lascia il centro dell'area scoperto, allarga il gioco e punta sugli inserimenti degli esterni, cogliendo presto di sorpresa il Giappone e passando in vantaggio con il colpo di testa di Fernández su un bellissimo filtrante alto. Le armi dei sudamericani, però, non finiscono qui. Dietro Mantovani vince ogni duello, a centrocampo Sambueza corre per quattro persone e davanti Facu Romero ha la giusta elettricità nell'uno contro uno. Poi, come se poco importasse, Sánchez ha uno sparamissili al posto del destro e da fuori area fa 2-0 al 15'.
Un doppio svantaggio che gli asiatici provano a ridurre affidandosi agli spunti di Nakamura ed Enjo, bravissimi nel dribbling, ma non nella finalizzazione, con il secondo che a fine primo tempo sbaglia lo shootout del 2-1. Nella ripresa, però, le speranze del Sol Levante si riaccendono quando Navaja sbaglia il rigore presidenziale, mentre Kato lo mette all'incrocio dei pali e riapre la sfida. L'inerzia, poi, sembra passare una volta per tutte dalla parte del Giappone letteralmente un minuto dopo, quando l'Argentina si gioca la carta speciale dello shootout che Fukaya para a Gómez. Sembra, però, perché il secondo gol degli asiatici non arriva mai: finisce 2-1, con l'Albiceleste che si qualifica per prima ai quarti di finale del Mondiale.
Lì, dove a far compagnia ai sudamericani c'è chi ricopre quasi interamente il Nord del continente: gli Stati Uniti. Gli USA, infatti, battono la Cenerentola Uzbekistan 6-2, merito di un primo tempo giocato alla perfezione. Ramirez e Cortés indirizzano il match nel giro di pochi secondi, Morales lo mette al sicuro con una doppietta tra il 5' e il 21'. Un poker difficile da ribaltare, ma gli asiatici non mollano e in un minuto tornano in partita grazie alla rete di Jabborov e al rigore del Presidente Abdujabborov. Accorciate le distanze sul 4-2, però, la scarpetta di cristallo si rompe. A spezzare i sogni uzbeki ci pensa un Morales straripante, che dal dischetto fa tripletta e spiana la strada al timbro finale di Ortiz.
Subito via il dente: l'Italia è fuori dal Mondiale che si gioca a casa sua. È questa la prima eliminazione della Kings World Cup Nations, frutto di una partita complicatissima nel primo tempo (chiuso sotto 5-1) e di cuore nella ripresa, sfiorando una rimonta che avrebbe avuto del folle. Gli Azzurri, però, riescono solo a spaventare la strafavorita Spagna, ridotta a festeggiare per un gol in contropiede a tempo scaduto, quello dell'8-5 finale. La Furia Roja guadagna così un'altra possibilità per volare ai quarti di finale, ovvero la Last Chance da giocare contro la perdente di Turchia-Colombia, mentre la Nazionale lascia la competizione già al secondo turno.
Un destino amaro, lo stesso dell'Arabia Saudita, che crolla per mano di un Messico devastante nel primo tempo. È lì infatti che prende forma un 4-1 abbastanza indicativo, con Martínez e il «Chuy» Pérez che dopo sei minuti firmano già il doppio vantaggio biancorossoverde. Gli arabi rispondono con Bernal, ma Martínez fa doppietta e Hernández serve il poker poco dopo. È l'inizio della festa messicana, che continua nel secondo tempo con il tris di Martínez e il rigore presidenziale di Montiel, che spengono sempre più le speranze dei sauditi, illusioramente riaccese da Almutairi e Abdulrahman. Sul risultato di 6-3, infatti, il Messico dà lo strappo decisivo grazie al clamoroso poker di Martínez e alla firma di Ochoa, che mandano in secondo piano la doppietta su rigore di Abdulrahman e tengono in vita la formazione di Alana Flores.
Arrivati i primi verdetti della Kings World Cup Nations, sabato 4 gennaio il tabellone prenderà sempre più forma. In programma, infatti, ci sono altre quattro partite: due del Winner e due del Loser Bracket. A lottare per un posto nei quarti di finale ci saranno innanzitutto due big del calibro di Germania e Brasile, pronte a offrire uno spettacolo dalle vibes di un vero Mondiale. Più esotico, ma altrettanto intrigante, è il match tra Turchia e Colombia, protagoniste di un primo turno senza storia contro Ucraina e Marocco, che si sfideranno invece nel Loser per evitare l'eliminazione.
Il tabellone al termine del Round 2
Sabato, infatti, altre due nazionali saluteranno il Mondiale dopo Italia e Arabia Saudita e verrà stabilito il quadro del Last Chance, un terzo turno (in programma tra lunedì 6 e martedì 7 gennaio) in cui ad affrontarsi saranno tutte le nazionali che hanno uno score di una vittoria e una sconfitta. La vincitrice di Ucraina e Marocco se la vedrà dunque con il Giappone, mentre la vincente di Perù-Corea del Sud affronterà l'Uzbekistan. Chi perderà invece tra Germania-Brasile e Turchia-Colombia giocherà rispettivamente contro Messico e Spagna per riprovare a raggiungere i quarti di finale.