Cerca

Primavera 1

Il difensore goleador e la magia del figlio d'arte: l'Atalanta ritrova il sorriso!

Bonanomi dà spettacolo, Simonetto e Riccio segnano: settima sconfitta di fila per il Bologna

Bologna-Atalanta primavera 1

BOLOGNA-ATALANTA PRIMAVERA 1 • Lorenzo Riccio e Federico Simonetto, i due goleador nel match contro gli emiliani

Come si dice nel calcio, la palla è rotonda e tutto può succedere. Ebbene, l'Atalanta ha dimostrato che la determinazione e il talento possono ribaltare qualsiasi pronostico. Dopo quattro partite senza vittorie, la Dea torna a brillare nel firmamento della Serie A, conquistando tre punti d'oro contro il Bologna. Ma cosa ha reso questa vittoria così speciale?

LA MAGIA DI BONANOMI: IL RIGORE CHE CAMBIA IL DESTINO
La partita si accende al 45', quando Bonanomi, con una giocata da manuale, si infila nell'area avversaria come un coltello nel burro. È Nordvall a commettere l'errore fatale, abboccando alla finta e causando un rigore che Simonetto trasforma con freddezza glaciale. Il suo mancino è chirurgico, e l'Atalanta passa in vantaggio. È il quinto gol stagionale per Simonetto, un giocatore che sa come fare la differenza quando conta. Non passa nemmeno un minuto e il Bologna risponde con veemenza. La palla torna al centro, e in un lampo, Tonin serve Tordiglione che, con un destro al volo, trafigge Zanchi. È 1-1, e il Bologna sembra rinato. Ma la squadra di Giovanni Bosi non è disposta a cedere il passo. La ripresa si apre con un'Atalanta determinata a riprendersi ciò che le spetta.



RICCIO E IL GOL DELLA VITTORIA: UNA DANZA TRA I GIGANTI
Al 5' del secondo tempo, Bonanomi, ancora lui, danza sulla linea dei 16 metri, trovando lo spazio per un assist al bacio per Riccio. Il centrocampista non si fa pregare, e con un sinistro preciso, infila la palla all'angolino basso. È il gol che riporta avanti l'Atalanta e che, di fatto, decide le sorti del match. Il Bologna non si dà per vinto ma al 13' rischia di subire il terzo gol. Baldo a sinistra è devastante, ma il palo gli nega la gioia del gol, Riccio ci prova con un tap-in a botta sicura ma Baroncioni, con un colpo di tacco degno di un acrobata, salva sulla linea. È l'ultimo sussulto di una partita che regala emozioni fino all'ultimo secondo.

Il destro vincente di Tordiglione per il gol del momentaneo 1-1 (Foto bolognafc.it)

UN BOLOGNA IN CRISI: LA SETTIMA SCONFITTA CONSECUTIVA
Per il Bologna, la sconfitta contro l'Atalanta rappresenta la settima consecutiva, un record negativo che pesa come un macigno. L'esordio di Longoni, appena arrivato dal Torino, non basta a risollevare le sorti di una squadra che ora si trova penultima in classifica, insieme al Monza. La crisi è profonda, e servono interventi immediati per invertire la rotta.

L'ATALANTA RINASCE: UN PASSO VERSO LA SALVEZZA
Con questa vittoria, l'Atalanta non solo interrompe un digiuno di successi, ma rilancia le proprie ambizioni in ottica salvezza. I ragazzi di Giovanni Bosi hanno dimostrato di avere il carattere e la qualità per affrontare le sfide più dure. La Dea è tornata, e le avversarie sono avvisate: sottovalutarla sarebbe un errore imperdonabile.



IL TABELLINO
BOLOGNA-ATALANTA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 46' rig. Simonetto (A), 47' Tordiglione (B), 5' st Riccio (A).
BOLOGNA (4-3-3): Pessina 7, Puukko 6 (14' st Nesi 6), Diop sv (9' Markovic 5.5), Papazov 5, Baroncioni 6.5, Mazzetti 6, Nordvall 5, Di Costanzo 5.5 (14' st Libra Alvarado 6), Tonin 6.5 (32' st Longoni sv), Tordiglione 7 (32' st Castaldo sv), Ravaglioli 5.5. A disp. Happonen, Mangiameli, Menegazzo, Velilles, Oliviero. All. Rivalta 5.5.
ATALANTA (3-4-1-2): Zanchi 6, Gobbo 6.5, Ramaj 6.5, Maffessoli 7, Arrigoni 6.5 (35' st Ghezzi sv), Steffanoni 6.5, Armstrong 6.5, Simonetto 7, Riccio 7.5, Bonanomi 7 (39' st Capac sv), Baldo 6.5 (25' st Damiano 6.5). A disp. Sala, Isoa, Mencaraglia, Mungari, Tavanti, Bilac, Bonsignori Goggi, Idele. All. Bosi 7.
ARBITRO: Aldi di Lanciano 6.5.
ASSISTENTI: Laghezza di Mestre e Storgato di Castelfranco Veneto.
AMMONITI: Puukko (B), Ravaglioli (B), Libra Alvarado (B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter