Cerca

Serie D

L'esordio in C a 17 anni e prima ancora Juventus e Torino, per il giovane talento ecco ora un altro storico club

L'ex squadra di Serie A scommette sul mancino in arrivo da fuori regione: è pronto a giocare da titolare per trovare continuità

PIACENZA SERIE D - GABRIELE CASAZZA

PIACENZA SERIE D - Gabriele Casazza arriva in Emilia dopo 2 presenze in C con la Pro Vercelli

Cosa spinge un club storico come il Piacenza a puntare su un giovane talento come Gabriele Casazza? La risposta è semplice: visione e strategia. In un calcio sempre più affollato da nomi altisonanti e contratti milionari, il club emiliano ha deciso di scommettere su un giovane promettente, un ragazzo del 2006, che ha già iniziato a far parlare di sé nel mondo del pallone. Aggregato dalla seconda parte della stagione 2023-2024 alla prima squadra della Pro Vercelli in Serie C, vi ha debuttato nel campionato in corso collezionando 2 presenze per 18 minuti complessivi disputati. 



UN GIOVANE TALENTO IN ASCESA
Gabriele Casazza, classe 2006, è un nome che potrebbe non dire molto ai più, ma che sta iniziando a far ronzare le orecchie agli addetti ai lavori del calcio Professionistico. Proveniente dal vivaio della Pro Vercelli nel quale è entrato nel 2021, Casazza è un esterno sinistro che ha già mostrato lampi di grande talento nel settore giovanile dello storico club piemontese. Ora, con il trasferimento in prestito al Piacenza fino alla fine della stagione 2024-2025, avrà l'opportunità di misurarsi con il calcio dei grandi, in un campionato competitivo come la Serie D. Difficile per lui trovare spazio in un torneo duro come quello di C, nel quale comunque si è tolto la soddisfazione di esordire lo scorso 26 agosto contro la Pergolettese, per poi ripetersi con uno spezzone il 23 novembre contro l'Albinoleffe. Sempre nella stagione in corso conta 4 gettoni con la Primavera 2 diretta da Carlos Franca.



LA SCELTA DEL PIACENZA: VISIONE E PROSPETTIVA
La decisione del Piacenza di puntare su Casazza non è frutto del caso. È una mossa strategica che riflette la volontà del club di investire nel futuro, combinando la crescita di giovani promesse con le ambizioni della squadra. In un periodo in cui molti club cercano soluzioni immediate per risalire la china, il Piacenza guarda avanti, costruendo una squadra che possa crescere e maturare insieme ai suoi giovani talenti. E quello del classe 2006 non può che esserlo, anche considerando il suo passato di spessore. Partito dai campi torinesi, ha vissuto per 4 anni nelle giovanili della Juventus, per poi giocare anche 2 stagioni nel Torino prima di approdare alla Pro Vercelli. Tanta fame di arrivare dunque. 



IL DEBUTTO NEL CALCIO SENIOR
Per Casazza, il trasferimento al Piacenza può rappresentare la prima vera esperienza in cui giocare con continuità nel calcio «senior», anche sfruttando l'età da fuoriquota. Un salto importante, che gli permetterà di confrontarsi con avversari più esperti e di crescere sotto la guida di uno staff tecnico preparato come quello diretto da Stefano Rossini. La piazza piacentina, con la sua storia e la sua passione, rappresenta il palcoscenico ideale per un giovane desideroso di mettersi in mostra e di dimostrare il proprio valore. E chissà, magari un giorno il suo nome risuonerà come titolare non solo nei campi di Serie D, ma anche in quelli di categorie superiori. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter