Cerca

Primavera 1

Un gol nel finale non basta al Torino: Cesena spaziale, granata in crisi

Castorri e Manetti firmano i tre punti per i romagnoli, quarta sconfitta nelle ultime cinque partite per Tufano

Cesena-Torino Primavera 1

CESENA-TORINO PRIMAVERA 1 • Riccardo Campedelli, centrocampista classe 2005, e Gioele Conte, attaccante classe 2007

Cosa succede quando il Cesena decide di rompere gli indugi e il Torino si smarrisce nei suoi stessi errori? La risposta è semplice: un match che ribalta le sorti dei romagnoli e affonda i granata in una crisi sempre più profonda. La vittoria per 2-1 del Cesena contro il Torino non è solo una questione di punti, ma un segnale forte e chiaro che i bianconeri hanno ancora tanto da dire in questo campionato.

IL RISCATTO DEL CESENA: UNA VITTORIA CHE SA DI RINASCITA
Il Cesena, dopo quattro pareggi consecutivi per 1-1, ritrova il sapore della vittoria, una sensazione che mancava da fine novembre. Il gol di Castorri al 6’ del secondo tempo è stato il grimaldello che ha scardinato la difesa del Torino, un colpo da biliardo che ha trovato il palo più lontano. Ma non è solo il gol di Castorri a fare la differenza: è l'intero impianto di gioco del Cesena che ha mostrato una compattezza e una determinazione degne di nota. Il raddoppio di Manetti al 16’ del secondo tempo, un tap-in da pochi passi dopo una sponda di Perini e un palo di Gallea, ha messo in cassaforte una vittoria che fortifica la classifica dei romagnoli. Una vittoria che sa di rinascita, un'iniezione di fiducia per una squadra che ha dimostrato di avere ancora fame di successo.



TORINO: UNA CRISI CHE NON CONOSCE FINE
E il Torino? La squadra di Tufano sembra aver smarrito la bussola. Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite, con la zona playoff che si allontana sempre di più. I granata, incapaci di capitalizzare le occasioni create, hanno mostrato una fragilità difensiva preoccupante e un'incapacità di reagire alle avversità che fa riflettere. L'unico sussulto arriva al 44’ del secondo tempo, quando Conte riapre la partita con una deviazione sotto porta su assist di Franzoni. Ma è troppo tardi per invertire la rotta di un match già segnato.

LE AZIONI SALIENTI: UN MATCH DI OCCASIONI E RIMPIANTI
La partita è stata un susseguirsi di emozioni e colpi di scena. Al 10’, Franzoni prende palla da destra, salta Gallea e schiaccia il mancino mandando a lato. Al 20’, un tiro cross di Zaia fa venire i brividi a Montalti, colpendo la parte alta dell’incrocio dei pali. Al 24’, Raballo sfila dietro al difensore e colpisce il palo con un mancino rasoterra. Il Cesena, però, ha saputo approfittare degli errori del Torino, come al 29’, quando un errore in costruzione dei granata ha portato Ronchetti a una conclusione controllata da Plaia. E poi, al 45’, l’occasione più ghiotta per il Torino, con Zaia che mette una palla perfetta per Dalla Vecchia, che però manda alto.



UN FINALE DA BRIVIDI: IL GOL DI CONTE E L'ASSALTO FINALE
Il gol di Conte al 44’ del secondo tempo ha riacceso le speranze del Torino e infiammato gli ultimi minuti di gioco. Un’azione avvolgente partita da destra e conclusa con un cross basso di Cacciamani, che Franzoni ha trasformato in un assist perfetto per Conte. Ma il tempo non è stato sufficiente per completare la rimonta, e il Cesena ha potuto festeggiare una vittoria tanto sofferta quanto meritata.

IL TABELLINO
RETI (2-0, 2-1): 6' st Castorri (C), 16' st Manetti (C), 44' st Conte (T).
CESENA (3-4-1-2): Montalti 6, Manetti 7.5 (37' st Abbondanza sv), Gallea 7, Valentini 6.5, Ronchetti 6.5 (20' st Domeniconi 6), Campedelli 6.5, Castorri 7.5, Pitti 6.5, Ghinelli 6 (20' st Zamagni D. 6), Perini 7 (27' st Tosku 6), Coveri 6.5 (37' st Wade sv). A disp. Veliaj, Fontana, Tampieri, Zamagni T., Dolce. All. Campedelli 7.
TORINO (3-5-2): Plaia 6.5, Bonadiman 6, Mendes 5.5, Bianay 6.5 (37' st Desole sv), Zaia 6.5 (37' st Dimitri sv), Dalla Vecchia 5.5, Liema 5 (17' st Djalò 6), Perciun 6.5, Krzyzanowski 5.5 (17' st Cacciamani 7), Franzoni 6.5, Raballo 6 (24' st Conte 7). A disp. Siviero, Olsson, Acar, Sabone, Mahari, Conzato. All. Tufano 5.5.
ARBITRO: Poli di Verona 6.
ASSISTENTI: Nigri di Trieste e Cerrato di San Donà di Piave.
AMMONITI: Pitti (C), Dalla Vecchia (T).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter