LUMEZZANE SERIE C - Enrico Baldini, attaccante classe 1996, diventa un giocatore a disposizione del tecnico rossoblù Arnaldo Franzini
Il calciomercato è un po' come una partita a scacchi: ogni mossa può essere decisiva, e il Lumezzane sembra aver trovato il suo cavallo vincente. L'arrivo di Enrico Baldini, attaccante versatile e talentuoso, promette di infondere nuova linfa alla squadra rossoblù. Torna dunque finalmente in pista il classe 1996 scuole Inter, sparito dai radar a inizio stagione e che sembrava ad un certo punto doversi accasare con il Trapani. Nulla di fatto invece e neanche per un successivo interessamento del Foggia. Dopo alcune settimane di allenamento, si è invece accasato nel club rossoblù tornando così in Lombardia.
UN CURRICULUM CHE PARLA DA SÉ Nato a Massa nel 1996, Enrico Baldini ha già calcato palcoscenici importanti. Dopo aver mosso i primi passi nelle giovanili dello Spezia, ha completato la sua formazione nel settore giovanile dell'Inter. Qui, ha avuto l'opportunità di vincere un Torneo di Viareggio e una Coppa Italia di categoria, esordendo addirittura in prima squadra durante una sfida di Europa League contro il Qarabag l'11 novembre 2014. Un debutto che molti giovani calciatori possono solo sognare. Il viaggio di Baldini nel calcio professionistico è poi stato costellato di esperienze significative. Dopo un passaggio in prestito alla Pro Vercelli, dove ha fatto il suo esordio in Serie B, ha trovato maggiore continuità con l'Ascoli. Qui, ha collezionato 26 presenze tra campionato e Coppa Italia, segnando la sua prima rete tra i professionisti. La sua carriera ha poi visto una tappa fondamentale al Fano, in Serie C, dove in una stagione e mezza ha messo a referto 44 presenze, 3 reti e 6 assist.
L'ESPERIENZA AL CITTADELLA: UN TRAMPOLINO DI LANCIO Il Cittadella ha infine rappresentato per il classe 1996 un vero e proprio trampolino di lancio. Con la maglia granata, ha sfiorato la Serie A, contribuendo con 19 presenze e 5 reti, di cui 3 nei playoff in soli sei mesi. La stagione 2021-2022 lo ha visto protagonista con 34 presenze e 10 reti in campionato, un bottino che ha confermato il suo talento e la sua capacità di fare la differenza. Poi dopo un periodo al di sotto della attese è arrivata la rescissione. Ora Baldini è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Il contratto fino a giugno 2025, con opzione di rinnovo, è un segnale chiaro: il club crede nelle sue potenzialità e nella sua capacità di trascinare la squadra verso traguardi ambiziosi. Riuscirà a essere l'uomo in più nella corsa alla promozione? Solo il tempo lo dirà, ma le premesse sono più che promettenti.
UNA SECONDA PUNTA CON MILLE RISORSE Baldini non è solo una seconda punta, ma un giocatore capace di adattarsi a diverse posizioni offensive. La sua abilità nel disimpegnarsi anche come esterno d'attacco lo rende una risorsa preziosa per qualsiasi allenatore. La sua versatilità tattica potrebbe rivelarsi un'arma decisiva nelle mani del tecnico del Lumezzane, capace di sfruttare al meglio le sue qualità per sorprendere gli avversari. Può essere schierato sia come punta centrale, sfruttando la sua capacità di finalizzazione, sia come esterno d'attacco, dove la sua velocità e tecnica possono fare la differenza come si è visto appunto nel campionato di Serie B 2021-2022, concluso con 10 reti all'attivo.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Top NewsNotizie di calcio giovanile e dilettantistico da tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96