LECCO SERIE C - Davide Grassini è stato tra i protagonisti della promozione in B della Carrarese nella passata stagione con 21 presenze in campionato e 6 ai play off
Nel mondo del calcio, dove ogni mossa di mercato può essere la chiave per il successo, il Lecco ha deciso di giocare d'anticipo. Ed ecco che Davide Grassini, un nome che ha risuonato forte e chiaro tra le fila della Carrarese nelle ultime stagioni, ha deciso di scrivere un nuovo capitolo della sua carriera calcistica. Il difensore classe 2000 scuola Inter si trasferisce infatti al Lecco, tornando in Serie C dopo non essere stato schierato nemmeno una volta dal club toscano nella prima parte di stagione. Un ritorno in terza serie per trovare più minutaggio e continuità.
UN ADDIO CARICO DI EMOZIONI: L'EREDITÀ DI GRASSINI ALLA CARRARESE Davide Grassini non è stato solo un giocatore per la Carrarese, ma un vero e proprio simbolo di impegno e passione. Con 103 presenze all'attivo con i gialloblù, il classe 2000 ha lasciato un'impronta indelebile nella storia recente del club apuano. La scorsa stagione, in particolare, è stata memorabile: con 27 presenze (21 in campionato e 6 nei play off), Grassini è stato uno dei protagonisti della storica promozionein Serie B della Carrarese. Un traguardo che non si raggiunge solo con il talento, ma con il cuore e la dedizione. Il club, riconoscente, ha espresso pubblicamente la sua gratitudine nei confronti di Grassini, sottolineando non solo le sue qualità tecniche, ma anche il suo ruolo come parte integrante della comunità del club. Un addio, quindi, che sa di arrivederci, con la Carrarese che augura al suo ex difensore le migliori soddisfazioni personali per il futuro.
UN NUOVO INIZIO: GRASSINI AL CALCIO LECCO 1912 Il trasferimento di Grassini al Lecco segna l'inizio di un nuovo capitolo. La formazione ora allenata da Gennaro Volpe sta cercando di rilanciarsi dopo una prima parte di stagione non soddisfacente, con all'attivo solo 24 punti in 20 partite. L'arrivo di un giocatore del calibro di Grassini a titolo definitivo rappresenta un investimento significativo. La sua abilità nel coprire tutta la fascia destra, unita a una buona visione di gioco, lo rende un giocatore versatile e prezioso, capace di adattarsi a diverse situazioni tattiche. Con un contratto che lo lega al Lecco fino al 2027, il giocatore scuola Inter avrà tutto il tempo per crescere e diventare un pilastro della squadra. Potrebbe già debuttare domenica 5 nel match che vedrà i blucelesti opposti al Trento alle 17.30 al «Rigamonti-Ceppi».
UNO SGUARDO AL FUTURO: COSA ASPETTARSI DALLA SERIE C Con i riflettori puntati sui nuovi acquisti, la domanda che tutti si pongono è: come cambierà il volto della Serie C in queste prime partite? Il campionato riprende proprio oggi, sabato 4, e i primi match saranno un banco di prova per le squadre e per i loro nuovi giocatori. I tifosi sono impazienti di vedere all'opera i nuovi arrivati, sperando che possano portare quella scintilla in più necessaria per raggiungere gli obiettivi stagionali. E mentre il campionato entra nel vivo, una cosa è certa: la Serie C non smetterà mai di sorprendere.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96