Qual è il segreto di una squadra che sa vincere anche quando il gioco si fa duro? La risposta è nel cuore e nella strategia, e la Cremonese Primavera lo ha dimostrato nella vittoria per 1-0 contro l'Udinese. Un match che ha regalato emozioni e confermato il buon momento della formazione guidata da Pavesi. Con questo successo, i grigiorossi centrano il quinto risultato utile consecutivo, mantenendo la porta inviolata per la quinta volta in stagione. E volano all'undicesimo posto (CLICCA QUI per vedere la classifica): davvero niente male per una neopromossa.
LA PARTITA: UN DUELLO DI INTENSITÀ E TATTICA
Il fischio d'inizio è stato il preludio di una sfida combattuta, con entrambe le squadre pronte a gettarsi nella mischia con grinta e determinazione. La Cremonese ha subito mostrato le sue intenzioni, dominando il possesso palla e cercando di colpire con verticalizzazioni rapide. Tuttavia, la prima vera occasione è arrivata solo al 14', quando Gabbiani ha spizzato un pallone per Ragnoli Galli, il cui tiro è finito a lato. L'Udinese ha risposto al 35' con Pejicic, che ha impegnato Malovec con un tiro da lontano, ma il portiere grigiorosso si è fatto trovare pronto.
IL GOL DI GABBIANI: UN LAMPO DI GENIO La svolta è arrivata al 65', quando
Lottici Tessadri ha recuperato palla al limite dell'area avviando l'azione rifinita poi da
Ragnoli Galli per
Gabbiani, il giovane attaccante non ha esitato e ha infilato la palla sotto l'
incrocio dei pali con un destro chirurgico. Un gol che ha messo in ginocchio l'Udinese e ha acceso l'entusiasmo dei tifosi grigiorossi. Gabbiani - segnando il suo gol numero 19 in campionato - ha dimostrato ancora una volta di essere un
talento cristallino, capace di decidere le partite con una giocata da fuoriclasse.
LA DIFESA: UN MURO INVALICABILE Se l'attacco ha brillato, la difesa della Cremonese non è stata da meno. La
retroguardia grigiorossa guidata da un Prendi in grande spolvero ha saputo resistere agli
assalti finali dell'Udinese, che ha cercato disperatamente il pareggio. La solidità difensiva è stata una delle
chiavi del successo della squadra di Pavesi, che ha saputo mantenere la calma anche nei momenti più difficili.
UNO SGUARDO AL FUTURO Con questa vittoria, la
Cremonese si porta all'
11° posto in classifica, a quota 25 punti, staccando di sette lunghezze la zona playout. Un inizio 2025 che fa ben sperare per il prosieguo della stagione. La squadra sembra aver trovato la giusta
alchimia e, con un Gabbiani in stato di grazia, può ambire a traguardi importanti.
IL TABELLINOCREMONESE-UDINESE 1-0RETI: 20' st Gabbiani (C).
CREMONESE (3-4-1-2): Malovec 6, Bassi 6.5, Prendi 7, Zilio 6.5, Triacca 6.5, Thiandoum 6 (14' st Lordkipanidze 6), Lottici Tessadri 7, Tosi 6.5 (47' st Pavesi sv), Nahrudnyy 6 (14' st Spaggiari 6), Gabbiani 7.5, Ragnoli Galli 7 (43' st Bielo Beata sv). A disp. Sayaih, Lucchini, Faye, Marino, Cantaboni, Rama, Sivieri. All. Pavesi 7.
UDINESE (3-5-2): Cassin 6, Olivo 6, Bozza 6.5, Busolini 6 (42' st Shpuza sv), Lazzaro 5.5 (11' st El Bouradi 5.5), De Crescenzo 6, Barbaro 5.5 (26' st Demiroski 6), Di Leva 5.5 (42' st Conti sv), Marello 6.5, Pejicic 7, Cosentino 6 (26' st Vinciati 6). A disp. Kristancig, Owusu, Dal Vì, Landolfo. All. Bubnjic 5.5.
ARBITRO: Migliorini di Verona 6.5.
ASSISTENTI: Bernasso di Milano e Brunetti di Milano.
AMMONITI: Malovec (C), Busolini (U), Lazzaro (U), Barbaro (U), Pejicic (U), El Bouradi (U).