Cerca

Serie C

Torna dalla Supercoppa in Arabia Saudita e cerca il gol in tutti i modi, solo un grande portiere lo ferma

Un pareggio a reti inviolate che nasconde una partita molto intensa e combattuta fino all'ultimo minuto

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - VANJA VLAHOVIC

ATALANTA UNDER 23 SERIE C - Vanja Vlahovic è andato in panchina in Supercoppa giovedì 2 per poi giocare 90 minuti sabato 4

Chi ha detto che un pareggio a reti inviolate non possa essere avvincente? L'incontro tra Atalanta Under 23 e Novara, valido per la seconda giornata di ritorno del Girone A di Serie C, ha dimostrato il contrario. Un risultato che, a dir poco, lascia l'amaro in bocca ai piemontesi, protagonisti di diverse occasioni da gol non concretizzate. Ma anche la Dea ha avuto le sue chance, particolarmente nella ripresa quando è salito in cattedra Vanja Vlahovic, rientrato dall'Arabia Saudita dove era andato in panchina nella partita di SuperCoppa persa dalla squadra di Gianpiero Gasperini contro l'Inter. Si ferma a 3 la striscia di vittorie consecutive per il team di Francesco Modesto, muove la classifica invece quello di Giacomo Gattuso dopo 2 ko di fila.



UN INIZIO DI PARTITA DA BRIVIDI
Al fischio d'inizio, i 390 spettatori presenti al Caravaggio si sono ritrovati immersi in una partita che, pur non regalando gol, ha offerto una dose generosa di emozioni e colpi di scena. Già al secondo minuto, Navarro, con un guizzo sulla sinistra, ha servito un pallone invitante a Manzoni, la cui conclusione è stata però neutralizzata dalla difesa del Novara. Gli ospiti, guidati da Gattuso, hanno risposto all'11' con Calcagni, il cui destro a giro è uscito di poco. La prima frazione di gioco è stata un continuo botta e risposta, con Morosini che al 17' ha impegnato Pardel in una parata spettacolare, deviando in angolo un tiro insidioso.



UN SECONDO TEMPO DI OCCASIONI MANCATE 
La ripresa ha visto l'Atalanta Under 23, allenata da Modesto, entrare in campo con una determinazione rinnovata. Navarro, al 9', ha approfittato di un errore difensivo di Lorenzini, ma non è riuscito a concretizzare. Il Novara ha risposto con un contropiede fulmineo di Agyemang al 12', che ha costretto Pardel a un intervento in tuffo. La partita ha continuato a vivere di fiammate, con Basso che al 13' ha messo i brividi alla difesa nerazzurra con un cross velenoso. L'Atalanta ha cercato il colpo del ko con Vlahovic, che al 33' ha visto il suo destro respinto da un Minelli in stato di grazia. Poi un altro tiro dell'attaccante classe 2004 e un'altra respinta della difesa azzurra. Nonostante le numerose occasioni, il tabellino è rimasto inchiodato sullo 0-0, un risultato che rispecchia la solidità difensiva di entrambe le squadre.



UN DUELLO DI TATTICA E DIFESA
La partita tra Atalanta Under 23 e Novara è stata un vero e proprio duello tattico, dove le difese hanno avuto la meglio sugli attacchi. Entrambe le squadre hanno mostrato una solida organizzazione difensiva, con Minelli e Pardel che hanno vestito i panni degli eroi di giornata, mantenendo inviolata la propria porta con interventi decisivi. Il Novara, schierato con un 3-5-2, ha saputo chiudere gli spazi e ripartire in contropiede, mentre l'Atalanta, con un 3-4-2-1, ha cercato di imporre il proprio gioco, senza però trovare la zampata vincente. Un pareggio che non accontenta nessuna delle due squadre, ma che lascia aperte le porte a un girone di ritorno che si preannuncia avvincente.



TABELLINO DELLA PARTITA
ATALANTA UNDER 23-NOVARA 0-0
ATALANTA UNDER 23 (3-4-2-1): Pardel, Del Lungo, Gyabuaa, Panada, Obric, Manzoni (20' st Soppy), Scheffer Bracco, Cassa (46' st Cortinovis), Bernasconi, Navarro, Vlahovic. A disp. Bertini, Dajcar, Kraja, Masi, Muhameti, Comi, Renault, Michieletto, Artesani, Sodero, Asiatico. All. Modesto.
NOVARA (3-5-2): Minelli, Bertoncini, Lorenzini, Cannavaro, Donadio, Calcagni (22' st Ghiringhelli), Ranieri, Basso, Agyemang (34' st Migliardi), Manseri (22' st Gerardini), Morosini (30' st Ganz). A disp. Negri, Desjardins, Cancola, Khailoti, Attanasio, Koblar. All. Gattuso.
ARBITRO: Vogliacco di Bari
AMMONITI: Del Lungo (A), Obric (A), Cannavaro (N).

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter